softball Varietà di baseball, praticata sia da uomini (per lo più ragazzi) sia, soprattutto, da donne, che si gioca in campo ridotto (per cui l’azione del gioco, rispetto al baseball, è più veloce), con [...] a livello amatoriale e caratterizzato da una minore velocità di lancio della palla.
Nato negli Stati Uniti sul finire torneo di s. femminile è stato incluso nel programma ufficiale delle Olimpiadi dai Giochi di Atlanta (1996) a quello diPechino 2008 ...
Leggi Tutto
Snowboarder e sciatrice alpina ceca (n. Praga 1995). Atleta poliedrica, in grado di eccellere in specialità diverse quali lo snowboard e lo sci alpino, ha praticato da bambina l’hockey su ghiaccio prima [...] e nel SuperG alle Olimpiadi invernali di Pyeongchang (2018), prima donna nella storia di questa competizione ad aggiudicarsi due ori nella stessa edizione in due distinte discipline. Nel 2022 alle Olimpiadi invernali diPechino ha vinto la medaglia ...
Leggi Tutto
Cestista cinese (n. Shanghai 1980). Figlio di due cestisti, dopo aver esordito appena adolescente con gli Shanghai Sharks, è passato dal settore giovanile alla prima squadra (1997-2002). Considerato fin [...] continuato a guidare il team nazionale (con cui ha preso parte alle Olimpiadidi Atene nel 2004 e diPechino nel 2008). Cinque volte NBA All-Star, nel 2011 si è ritirato a causa di continui infortuni e fastidi al piede sinistro. È considerato uno dei ...
Leggi Tutto
Lollobrigida, Francesca. - Pattinatrice italiana (n. Frascati, Roma, 1991). Pattinatrice di velocità su ghiaccio, attiva anche nel pattinaggio su rotelle, disciplina in cui è stata sedici volte campionessa [...] velocità del 2018, nel 2022 ha conquistato la medaglia d'argento nei 3000 metri del pattinaggio di velocità su pista lunga alle Olimpiadi invernali diPechino, la prima in assoluto per l’Italia in questa specialità, e il bronzo nella mass start del ...
Leggi Tutto
Tiratore italiano di tiro a volo (n. Vercelli 1970). Ha iniziato a praticare il tiro a volo a diciotto anni, gareggia per le Fiamme Azzurre, ha partecipato a sette Olimpiadi, alle Olimpiadidi Sydney [...] 2000 ha vinto la medaglia di bronzo, a quelle di Atene 2004, Pechino 2008 e Rio de Janeiro 2016 la medaglia d’argento. Ha vinto tra l’altro quattro titoli mondiali individuali ed è stato per due volte campione europeo. I suoi numerosi successi gli ...
Leggi Tutto
Snowboarder italiana (n. Alzano Lombardo, Bergamo, 1995). Atleta dell'esercito, la sua specialità è lo snowboard cross, dopo aver vinto due bronzi ai Mondiali juniores nel 2012 e nel 2013, ha conquistato [...] nel 2017. Vincitrice della Coppa del Mondo nel 2016, nel 2018 e nel 2020, nel 2018 ha anche vinto l’oro alle Olimpiadi invernali di Pyeongchang. Nel 2022 alle Olimpiadi invernali diPechino ha conquistato l'argento nello snowboard cross a squadre. ...
Leggi Tutto
Mosaner, Amos. - Giocatore di curling italiano (n. Trento 1995), che gareggia per l’Aeronautica militare. Ha praticato questo sport sin da giovanissimo e ha vinto due bronzi agli Europei di Tallinn (2018) [...] (2021). Nel 2022 alle Olimpiadi invernali diPechino ha conquistato la medaglia d’oro nel doppio misto, la prima medaglia in assoluto per l'Italia nel curling. Nello stesso anno ha vinto il bronzo ai Mondiali di Las Vegas nella prova a squadre ...
Leggi Tutto
Arciere italiano (n. Voghera 1987). Gareggia per l’Aeronautica Militare, ai Giochi olimpici diPechino del 2008 ha vinto l'argento nella prova a squadre e ai Giochi olimpici di Londra 2012 ha vinto l'oro [...] nella stessa specialità. Nel 2017 è tornato a vincere la medaglia d’oro a squadre ai Mondiali di Città del Messico. Nel 2021 alle Olimpiadidi Tokyo ha conquistato l'argento nella gara individuale. ...
Leggi Tutto
van Niekerk, Wayde. – Atleta sudafricano (n. Città del Capo 1992), specialista dei 400 metri piani. Ha vinto i Mondiali diPechino 2015, diventando il primo atleta africano a raggiungere questo risultato. [...] Vincitore della medaglia d'oro alle Olimpiadidi Rio de Janeiro (2016) e ai Mondiali di Londra (2017), attualmente detiene il record mondiale con il tempo di 43"03. ...
Leggi Tutto
Vela
Fabio Colivicchi
La storia
Caravelle, galeoni, vascelli, brigantini e clipper
Nonostante gli sforzi degli storici, è arduo stabilire un preciso momento nel quale gli antichi naviganti scoprirono [...] Carlo Nasi, che si classificò al decimo posto.
All'Olimpiadedi Amsterdam 1928 parteciparono le stesse 3 classi con l'introduzione le nuove classi olimpiche per Pechino 2008, con l'esclusione di Europa e Mistral a beneficio di Laser Radial e Neil ...
Leggi Tutto
olimpiade
olimpìade s. f. [dal lat. Olympias -iădis, gr. ᾿Ολυμπιάς -άδος]. – 1. In età antica: a. Complesso di gare (ginniche, atletiche, ippiche) che si celebravano ogni quattro anni nella città greca di Olimpia, nell’Elide, in occasione...
effetto vetrina
loc. s.le m. Condizione di visibilità, possibilità di essere conosciuti e di ottenere pubblicità. ◆ Amnistia e indulto sarebbero «una precondizione» per «affrontare poi problemi strutturali». Del pericolo di proteste «violente»...