MENICHELLI, Franco
Bruno Grandi
Italia • Roma, 3 agosto 1941 • Specialità: tutte
Campione italiano protagonista delle Olimpiadidi Roma (1960) e diTokyo (1964), Menichelli è stato uno specialista [...] livello agli Europei del 1959, dove giunse quarto nel corpo libero, Menichelli vinse due medaglie di bronzo (corpo libero, concorso a squadre) alle Olimpiadidi Roma. Nel 1961 conquistò agli Europei un oro (corpo libero), un argento (salto del ...
Leggi Tutto
, Carlotta. - Ginnasta italiana (n. Catania 1995). Ha iniziato precocemente la sua carriera di atleta, dapprima nel nuoto sincronizzato e poi nella ginnastica artistica, disciplina nella quale ha ottenuto [...] della trave) e due bronzi (volteggio e concorso generale), ai campionati mondiali diTokyo (2011), ai Campionati europei di Berlino (2011) e Mosca (2013) e alle Olimpiadidi Londra (2012). Campionessa italiana del 2011 nella trave e nel corpo libero ...
Leggi Tutto
Maratoneta etiopico (Addis Abeba 1932 - ivi 1973). È il primo atleta che abbia conquistato nella maratona olimpica due medaglie d'oro: Olimpiadidi Roma (1960) e diTokyo (1964). ...
Leggi Tutto
OLIMPICI, GIUOCHI (XXV, p. 277)
Vittorio CORELLI
GIUOCHI Nel 1936 ebbe luogo a Berlino l'XI Olimpiade, preceduta dai giuochi olimpici invernali svoltisi a Garmisch-Partenkirchen. La Germania ottenne [...] . Nel 1940 gli eventi bellici in corso non permisero la celebrazione della XII Olimpiade ad Helsinky, sede fissata dal Comitato internazionale olimpico dopo la rinuncia diTōkyō. Analoga fu la sorte della XIII edizione fissata per il 1944, anno ...
Leggi Tutto
Calcio - Competizioni per Nazionali
Adalberto Bortolotti
Enzo D'Orsi
Matteo Dotto
Filippo Maria Ricci
I Campionati Mondiali
di Adalberrto Bortolotti
Nasce e si realizza l'idea dei Mondiali
Sin dalla [...] e più bello.
Nel congresso diTokyo del 1964 era stato deciso finalmente di ripristinare il principio dell'equità distributiva sull'onda della medaglia d'oro conquistata alle Olimpiadidi Melbourne, e artefice di un buon Mondiale in Svezia. Fra Spagna ...
Leggi Tutto
Vela
Fabio Colivicchi
La storia
Caravelle, galeoni, vascelli, brigantini e clipper
Nonostante gli sforzi degli storici, è arduo stabilire un preciso momento nel quale gli antichi naviganti scoprirono [...] timone Carlo Nasi, che si classificò al decimo posto.
All'Olimpiadedi Amsterdam 1928 parteciparono le stesse 3 classi con l'introduzione del Pizzorno), al quattordicesimo nel Finn (Bruno Trani).
A Tokyo 1964 l'Italia conquistò il quarto posto con il ...
Leggi Tutto
Arti marziali
Giorgio Barbieri
Definizione
La denominazione arti marziali comprende un ampio numero di discipline di combattimento e autodifesa, prevalentemente di origine orientale. Si ritiene, infatti, [...] savate divenne popolare a tal punto che alle Olimpiadidi Parigi nel 1924 venne presentata come sport dimostrativo. Roma, Edizioni Mediterranee, 1992).
M. Schilling, Sumo a fan's guide, Tokyo, The Japan Times, 1994.
P.L. Cuyler, Sumo: from rite to ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: la velocità
Sandro Aquari
La velocità
Cenni storici
Il termine velocità comprende tutte quelle gare di corsa piana che, genericamente, richiedono da parte degli atleti lo [...] poi in 45,1″ (45,15″) la medaglia d'oro diTokyo. Fu l'ultimo americano non di colore a riuscirvi.
Si avvicinavano le Olimpiadidi Messico 1968, caratterizzate anche dai 2248 m di altitudine e dalle nuove piste realizzate in tartan. Intanto il 20 ...
Leggi Tutto
Sport e comunicazione nella società moderna
Fabio Rossi
Antonio Ghirelli
Aldo Grasso
Fabio Ciotti
La lingua dello sport
di Fabio Rossi
Perché milioni di lettori, anche semicolti, comprendono e usano [...] per la prima volta il pubblico può seguire in diretta le Olimpiadidi Roma. La RAI, nonostante le difficoltà iniziali e le lunghe con la più contenuta manifestazione di gioia del vincitore della maratona olimpica diTokyo del 1964, Abele Bikila, ...
Leggi Tutto
Tiro a segno
Marco Impiglia
La storia
L'evoluzione delle armi da fuoco
Il tiro a segno è stato praticato in Italia fin dal primo apparire delle armi da fuoco, sia per finalità ludiche sia con lo scopo [...] vinto 4 titoli iridati. Anderson vinse l'oro a Tokyo 1964 nella specialità 3 posizioni e si ripeté quattro anni iridato e primatista mondiale, si è imposto alle Olimpiadidi Barcellona, di Atlanta e di Atene.
Ricordiamo infine, per la pistola libera e ...
Leggi Tutto
eVTOL (evtol) Sigla di electric Vertical Take-Off and Landing, (‘velivolo elettrico a decollo e atterraggio verticale’), che indica, come s. m. inv., un tipo di velivolo caratterizzato dalla capacità di decollare e atterrare lungo una linea...
treno-proiettile
(treno proiettile), loc. s.le m. Treno superveloce. ◆ Secondo il comunicato del ministero delle ferrovie, la comparsa in India del cosiddetto «treno-proiettile» avverrà nel settembre prossimo tra Bombay e Ahmedabad, capitale...