Cortina d’Ampezzo Comune della prov. di Belluno (254,5 km2 con 6132 ab. nel 2008), situata a 1210 m s.l.m. in una ridente conca, traversata dal fiume Boite e cinta da imponenti gruppi dolomitici (Faloria, [...] Sorapis, Cristallo, Pomagagnon, Tofane ecc.). Rinomata stazione climatica e sportiva. Nel 1956 vi si sono svolte le Olimpiadiinvernali. Nel 2019 ha ottenuto di ospitare le Olimpiadiinvernali del 2026 insieme a Milano. ...
Leggi Tutto
Pattinatrice di short track italiana (n. Sondalo, Sondrio, 1990), che gareggia per l’esercito. Cresciuta nel Bormio Ghiaccio, ha vinto la sua prima medaglia olimpica nel 2014 a Sochi, il bronzo nella staffetta [...] 3000 m. Nella stessa disciplina ha vinto il bronzo ai Mondiali di Montréal del 2014 e a quelli di Mosca del 2015. Alle Olimpiadiinvernali di Pyeongchang del 2018 ha vinto l’argento sempre nella staffetta 3000 m. ...
Leggi Tutto
Pattinatore di short track italiano (n. Tirano 1986), che gareggia per i Carabinieri. Dopo varie vittorie agli Europei sia nelle staffette che in singolo ottenute dal 2006, nel 2021 ai Mondiali di Dordrecht [...] ha conquistato il bronzo nella staffetta 5000 m. Nel 2022 alle Olimpiadiinvernali di Pechino ha vinto la medaglia d’argento nello short track staffetta mista 2000 m e il bronzo nella staffetta 5000 m. ...
Leggi Tutto
Giocatrice di curling italiana (n. Pieve di Cadore, Belluno, 1999), che gareggia per le Fiamme Oro. Ha praticato questo sport sin da giovanissima e nel 2017 agli Europei a San Gallo ha vinto la medaglia [...] di bronzo nella gara a squadre. Nel 2022 alle Olimpiadiinvernali di Pechino ha conquistato la medaglia d’oro nel doppio misto, la prima medaglia in assoluto per l'Italia nel curling. ...
Leggi Tutto
Biatleta italiano (n. Brunico 1989). Entrato a far parte della nazionale italiana nel 2008, ha esordito in Coppa del Mondo nel 2011. Alle Olimpiadiinvernali di Soči del 2014 ha vinto il bronzo con la [...] staffetta mista e a quelle di Pyeongchang del 2018 il bronzo nella 10 km sprint. Nel 2019 ha vinto l'oro ai Mondiali di Östersund nella 15 km partenza in linea ...
Leggi Tutto
Sciatore italiano (n. San Pietro di Cadore 1950). È stato un fondista, vincitore di molte competizioni, tra cui due medaglie d’argento alle Olimpiadiinvernali (1988, 1992), quattro medaglie individuali [...] ai mondiali e due medaglie nella staffetta (medaglia d’argento ai mondiali del 1985 e d’oro alle Olimpiadi del 1994. ...
Leggi Tutto
stupefacente Sostanza naturale o sintetica che, anche a piccole dosi, agisce modificando lo stato di coscienza e lo stato emotivo.
Aspetti farmacologici
Vengono genericamente considerate s. numerosissime [...] , il d.l. 272/2005, convertito in l. 49/2006, meglio noto, per i temi affrontati, come «decreto droghe-olimpiadiinvernali», ha modificato non poche disposizioni del d.p.r. del 1990 introducendo, inoltre, disposizioni per favorire il recupero di ...
Leggi Tutto
Moon Jae-in. – Uomo politico sudcoreano (n. Geoje 1953). Figlio di rifugiati nordcoreani, attivista del movimento studentesco, si è laureato in Legge presso la Kyung Hee University di Seul, impegnandosi [...] politico va almeno parzialmente ascritta la fase di progressivo apertasi con la Corea del Nord almeno a partire dalle Olimpiadiinvernali del febbraio 2018 e seguita dallo storico incontro con il presidente Kim Jong-un tenutosi nell'aprile 2018, in ...
Leggi Tutto
Paris, Dominik. - Sciatore italiano (n. Merano 1989). Dopo aver conseguito brillanti risultati nel settore giovanile, culminati nei titoli italiani di discesa libera e combinata (Pila 2009), è diventato [...] suo esordio in Coppa del Mondo nel 2008 e si è segnalato per la prima volta a livello internazionale alle Olimpiadiinvernali di Vancouver del 2010, dove è giunto secondo nella discesa della Supercombinata. Nel 2012 ha ottenuto la sua prima vittoria ...
Leggi Tutto
Sciatrice alpina austriaca (n. Salisburgo 1989). Dotata di non comuni doti di scorrevolezza, di ottima tecnica e di notevole eleganza stilistica, eccelle particolarmente nelle discipline veloci e in slalom [...] , mentre nello stesso anno ha conseguito la sua prima vittoria in Coppa del mondo nello slalom gigante di Lienz. Alle olimpiadiinvernali di Soči del 2014 ha vinto la medaglia d'oro in SuperG e quella d'argento nello slalom gigante; nello stesso ...
Leggi Tutto
invernale
agg. [der. di inverno]. – 1. a. Dell’inverno: la stagione invernale. b. Che avviene, si fa, si manifesta nell’inverno: piogge i.; lavori i.; vacanze i.; letargo o sonno i., di alcuni animali (v. letargo); sport invernali, le attività...
olimpiade
olimpìade s. f. [dal lat. Olympias -iădis, gr. ᾿Ολυμπιάς -άδος]. – 1. In età antica: a. Complesso di gare (ginniche, atletiche, ippiche) che si celebravano ogni quattro anni nella città greca di Olimpia, nell’Elide, in occasione...