. Col nome di metalli antifrizione si distingue nella tecnica una serie di leghe binarie e ternarie, qualche volta quaternarie, nelle quali predominano lo stagno ed il piombo: gli altri costituenti sono, [...] colata, mentre il carattere degli aggruppamenti cristallini dipende essenzialmente dalla temperatura di colata (fig. 1).
Quando a varî metodi di lubrificazione e il diverso tipo di olio.
Inoltre la viscosità del lubrificante cambia notevolmente con ...
Leggi Tutto
. Nell'Asia occidentale, specialmente nella Babilonia e nell'Assiria, fu usata, a partire da un'età non precisabile, e fino al primo secolo dell'era volgare, una specie di scrittura che chiamiamo cuneiforme. [...] un vaso da latte, per il "latte", un vaso da olio, per l'"olio") e infine, volendo esprimere certe astrazioni e idee si possono rappresentare - non deve considerarsi come una proprietà essenziale della scrittura babilonese-assira. Deve piuttosto la ...
Leggi Tutto
LISTER, Joseph
Luigi Torraca
Chirurgo, nato il 5 aprile 1827 in Upton (Essex), morto a Walmer (Kent) il 10 febbraio 1912. Studiò medicina nell'University College di Londra, diplomandosi nel 1852. Recatosi [...] il L. era giunto alla conclusione che la causa essenziale di questa fosse da ricercare nella decomposizione del sangue, composta da acido fenico mescolato al carbonato di calcio e all'olio di lino, che era applicata sulle ferite tra due pezzuole di ...
Leggi Tutto
Pittore, nacque nel 1423 da un Bartolommeo pecoraio o a Castagno sotto la Falterona donde prese il soprannome o a Corella sopra Dicomano come proverebbe qualche nuovo documento. La tradizione vorrebbe [...] Egidio, Domenico Veneziano, egli avrebbe imparato il segreto della pittura a olio; poi per rimanerne l'unico possessore, l'avrebbe ucciso, confessando prezioso ornamento e non come valore essenziale. Quindi Alessio Baldovinetti, Antonio del Pollaiolo ...
Leggi Tutto
LUBRIFICANTI
Giorgio Roberti
(XXI, p. 542.) - Nel 1940 i lubrificanti prodotti negli Stati Uniti hanno rappresentato circa il 3% del petrolio greggio entrato nelle raffinerie. Tra i lubrificanti quelli [...] estrazione con solventi è il seguente: supposto che in un olio si possano distinguere due parti, una paraffinica e una così ottenuto con cloruro di ftalile. Il costituente essenziale del paratone è un polimero del butilene.
Come antiossigeni ...
Leggi Tutto
. Operazione meccanica che consente normalmente di eliminare le irregolarità macroscopiche dalla superficie dei pezzi lavorati. Viene eseguita sul tornio, sulla rettificatrice, su macchine speciali e, [...] un certo numero di pietre abrasive espansibili, umettate di olio lubrificante, le quali esercitano una determinata pressione sulla superficie , l'operazione di superfinitura il cui scopo essenziale è di realizzare le condizioni più favorevoli, agli ...
Leggi Tutto
Artista, nato a Udine il 5 settembre 1939. Osservatore lucido fin dall'infanzia delle proprie attitudini, incline al mondo del fare con forme e colori in una dimensione ordinata ed essenziale, verso il [...] 1952 esegue rari lavori a olio e smalto sul movimento delle onde del mare, astratti e geometrici. Entrato a quindici anni in uno studio di architetti e ingegneri, si sente attratto dalla riflessione su piccoli particolari nell'esigenza di acutizzare ...
Leggi Tutto
TAPIES, Antoni
Bianca Maria Saletti Asor Rosa
Pittore, nato a Barcellona il 13 dicembre 1923. Aveva già eseguito disegni e pitture da autodidatta, quando, pur essendosi laureato in legge, si dedica, [...] Già in questi anni il pittore lavora intensamente non soltanto a olio ma utilizzando materiali di vario genere, dai giornali ai cartoni alle 'opera è il ritrovare nei materiali la forma primaria essenziale, cioè la materia, materia che l'artista non ...
Leggi Tutto
BIOTECNOLOGIE
Alberto Albertini
Walter Marconi
Biotecnologie di Alberto Albertini
sommario: 1. Introduzione generale. 2. Processi biotecnologici fondamentali: a) colture microbiche; b) attività enzimatiche; [...] ceppo BALB/c mediante somministrazione intraperitoneale di olio minerale. Il tumore secerne molecole di immunoglobuline inversa (virus a RNA). Un tratto del genoma virale non essenziale per la replicazione viene sostituito con il frammento di DNA da ...
Leggi Tutto
grassi
Franco Calascibetta
Alimenti indispensabili da usare con moderazione
La pubblicità spesso presenta yogurt, formaggi e biscotti definiti light, contenenti cioè una ridotta percentuale di grassi. [...] meno densi dell'acqua e insolubili in essa: per questo l'olio galleggia sull'acqua. Possono essere estratti o separati da prodotti del vitamine (per esempio A e D) e acidi grassi essenziali, quali l'acido linoleico e quello linolenico (il cosiddetto ...
Leggi Tutto
olio
òlio (region. òglio) s. m. [lat. ŏleum, dal gr. ἔλαιον]. – Nome generico di numerose sostanze di origine vegetale, animale o minerale, liquide a temperatura ordinaria, diverse per composizione e proprietà ma somiglianti tra loro per certe...
essenziale
agg. e s. m. [dal lat. tardo essentialis, der. di essentia «essenza»]. – 1. agg. a. Che costituisce o contiene l’essenza di una cosa; sostanziale, indispensabile (contrapp. a accidentale, accessorio): dati e. del problema; elemento,...