FUEGINI
José IMBELLONI
Gioacchino SERA
José IMBELLONI
Carlo TAGLIAVINI
. Il nome di Fuegia (Terra del Fuoco) appartiene propriamente alla grande isola in forma di triangolo irregolare situata a [...] conchiglie) e piccoli otri di foca per l'olio; possiedono elaborati canestri, scalpelli e raschiatoi litici, spatole e punteruoli d'osso. Ma la loro vita acquatica rende di essenziale importanza il loro caratteristico canotto, dalle punte rialzate ...
Leggi Tutto
ORACOLO (lat. oraculum, ossia responso uscito dalla bocca della divinità debitamente consultata, poi anche il luogo dove questo responso viene dato; in gr. χρησμός [da χράω "faccio sapere"] per il responso, [...] basta che vi sia rivelazione perché si abbia un oracolo: carattere essenziale di questo è: 1. di essere fissato in un luogo; con tre lampade. Il consultatore la sera le riempiva d'olio, bruciava incensi, poneva un obolo dinnanzi alla statua alla quale ...
Leggi Tutto
MARINA (XXII, p. 322)
Romeo BERNOTTI
Giulio INGIANNI
Marina da guerra (p. 324). - La marina militare nel dopoguerra (p. 335). - Il fallimento del disarmo. - La fine delle illusioni sulla possibilità [...] di ufficiali, tuttavia la loro attività fu essenziale per il consolidamento della resistenza, poiché esse si bruciava carbone su 36.373.895 tonn. lorde di navi e si bruciava olio minerale su 30.253.665 tonn. di navi, nel 1937 il carbone è consumato ...
Leggi Tutto
LATTA (fr. fer blanc; sp. hojalata; ted. Weissblech; ingl. tinplate)
Carlo Repetti
Col nome di latta viene designata una sottile lamiera di acciaio dolce, con spessore in genere inferiore a 1 millimetro, [...] basica. Esso deve essere di ottima qualità, condizione essenziale per poter dare senza inconvenienti lamierini sottili (2/10 parte del bagno di stagno è ricoperta d'uno strato di olio di palma, mantenuto a circa 245°: i fogli stagnati, attraversando ...
Leggi Tutto
RIMESSA
Luigi Lenzi
. Edificio o parte di edificio destinato al ricovero di veicoli di ogni genere e di attrezzi quando non in uso.
Rimesse per carri, attrezzi, ecc. - I carri, i veicoli e gli attrezzi [...] transito. Si provvederà poi all'impianto di distribuzione dell'olio; del rifornimento dell'aria ai pneumatici; dell'acqua ai sollevamento per l'ingrassaggio. L'officina riparazioni è elemento essenziale dell'autorimessa; può trovar posto sia al primo ...
Leggi Tutto
RACHITISMO (dal gr. ῥαχῖτις νόσος "affezione della colonna vertebrale"; fr. rachitisme; sp. raquitis; ted. Rachitis; ingl. rickets)
Gino FRONTALI
Nino BABONI
È un disturbo dello sviluppo generale [...] l'estrema scarsità di fosforo, che è la caratteristica essenziale delle diete rachitogene. D'altra parte nell'organismo rachitico La profilassi e la cura medicamentosa tende a somministrare l'olio di merluzzo con o senza aggiunta di fosforo (all'1: ...
Leggi Tutto
UTENSILI, MACCHINE (XXXIV, p. 856; App. II, 11, p. 1079)
Francesco MAZZOLENI
Nell'Appendice II sono stati esposti i principali indirizzi manifestatisi negli anni della seconda guerra mondiale in questo [...] limiti alle prestazioni di un utensile da taglio sono essenzialmente legati al riscaldamento da esso subìto per l' i sistemi di comando idraulico, per lo più azionati da olio in pressione, che consentono grande precisione e dolcezza di movimenti ...
Leggi Tutto
ISOLATORI
Filippo NERI
. Sono quegli organi che servono a "isolare", a mantenere cioè elettricamente separati (nel senso - non assoluto - che normalmente si suol dare a tale notazione), in tutte le [...] montati i cosiddetti anelli gli guardia il cui scopo essenziale è quello di allontanare dagli elementi gli archi, casi); a rendere possibili le variazioni di volume che subisce l'olio al mutare della temperatura, si predispone, di solito in alto, ...
Leggi Tutto
TINTEGGIATURA
Bruno Maria APOLLONJ
. Edilizia. - Nelle applicazioni dell'edilizia si fa in pratica distinzione essenziale fra tinteggiatura e verniciatura, intendendosi per la prima quell'operazione [...] base di silicati.
Tinte a calce. - Il primo tipo, costituito essenzialmente da una soluzione di acqua e calce grassa, era, fino a mani, la prima delle quali grassa allungando il prodotto con olio di lino. Esse sono ottenute in seguito a reazione di ...
Leggi Tutto
LEVITICO (Λευ(ε)ιτικὸν [βιβλίον])
Leone Tondelli
È il titolo dato dai LXX al terzo libro della legge di Mosè o Pentateuco, perché vi si tratta dei sacerdoti e del culto divino. È però titolo non esatto, [...] che s'immolano, in parte di materie vegetali: farina, olio, vino, incenso. Donde la distinzione di sacrifizî, i primi questo costituisce un'impurità che distrugge il carattere di santità considerato essenziale a ogni israelita (IV e VI, 24-30), e ...
Leggi Tutto
olio
òlio (region. òglio) s. m. [lat. ŏleum, dal gr. ἔλαιον]. – Nome generico di numerose sostanze di origine vegetale, animale o minerale, liquide a temperatura ordinaria, diverse per composizione e proprietà ma somiglianti tra loro per certe...
essenziale
agg. e s. m. [dal lat. tardo essentialis, der. di essentia «essenza»]. – 1. agg. a. Che costituisce o contiene l’essenza di una cosa; sostanziale, indispensabile (contrapp. a accidentale, accessorio): dati e. del problema; elemento,...