Il linguaggio del reinserimento: il ruolo dell’educatore penitenziario nell’evoluzione dell’esecuzione della penaÈ crescente l’attenzione prestata dalla società al ruolo dell’educatore penitenziario. I [...] ed elementi del trattamento. Nuova edizione, Roma, Carocci, 2023. L’introduzione allo Speciale Carcere. Parole e storie Immagine: Vincent van Gogh, La ronda dei carcerati (1890), olio su tela. Vincent van Gogh, Public domain, da Wikimedia Commons ...
Leggi Tutto
L’arabo rappresenta probabilmente, nell’immaginario collettivo degli italiani, la lingua di più difficile comprensione in assoluto, tanto da essere entrata in locuzioni quali “parlo arabo?”. Ciononostante, [...] , altro genere di tessuto di seta decorato. Spostandoci verso il Mediterraneo, il libanolo (da Libano, in arabo Lubnān) è l’olio essenziale estratto dal cedro del Libano, simbolo nazionale e albero la cui forza e bellezza sono cantate anche nei Salmi ...
Leggi Tutto
Il mare e il ritorno del passato: tra ricongiungimento e separazione degli affetti. Riflessioni sulla tragedia euripidea) Alla dimensione del mare, nell’àmbito della tragedia greca, è legata una sfera [...] e filosofia, Roma, Carocci, 2019. L'introduzione allo Speciale “Mare non solo nostro”. Rotte, soglie, sconfinamenti dai classici alla contemporaneità Immagine: Claude Lorrain, Le Donne Troiane infiammano la loro flotta, olio su tela, ca. 1643. ...
Leggi Tutto
Il repertorio dei cognomi italiani è ricco di apostrofi e si tratta quasi sempre di preposizioni semplici o articolate elise davanti a vocali. Con la preposizione semplice le forme con D’ sono numerosissime [...] ’Oro (35º), Dell’Amico (58º), Dell’Orco (64º), Dell’Erba (75º), Dell’Uomo (89º), Dell’Omo (96º) tra i primi 100; Dall’Olio (21º), Dall’Aglio (27º), Dall’Ara (44º), Dall’Asta (69º) sempre tra i 100 più frequenti.Con Degl’ esistono tre soli tipi, il ...
Leggi Tutto
È di qualche settimana fa la notizia della nascita di una nuova figura professionale, l'evologo, ossia l’esperto di olio EVO, noto acronimo di Extravergine di Oliva. È stato infatti presentato presso il [...] Garum di Roma, storica biblioteca-museo della ...
Leggi Tutto
Olio e surgelati. Telefoni cellulari e carta igienica. Macchine da scrivere, sigari, estratto per brodo. Enciclopedie, serrature di sicurezza, misure anti-Covid19.Ci sarebbe da domandarsi quale sia, nel [...] mirabile mondo della comunicazione, l’elemento ...
Leggi Tutto
Olio e surgelati. Telefoni cellulari e carta igienica. Macchine da scrivere, sigari, estratto per brodo. Enciclopedie, serrature di sicurezza, misure anti-Covid19.Ci sarebbe da domandarsi quale sia, nel [...] mirabile mondo della comunicazione, l’elemento ...
Leggi Tutto
L’agonismo nel mondo greco ed il suo riflesso in quello romano sono spesso percepiti come due fenomeni strettamente legati all’individualismo dell’atleta, statuaria figura dalla pelle ricoperta d’olio [...] e formidabile campione nella propria specialità ...
Leggi Tutto
olio
òlio (region. òglio) s. m. [lat. ŏleum, dal gr. ἔλαιον]. – Nome generico di numerose sostanze di origine vegetale, animale o minerale, liquide a temperatura ordinaria, diverse per composizione e proprietà ma somiglianti tra loro per certe...
EVO
(E.v.o., Evo, evo) Sigla di E(xtra) V(ergine) (d’)O(liva), usato come agg. inv. sempre posposto per indicare quanto è relativo all’olio extravergine d’oliva, e come s. m. inv. per indicare l’olio stesso. ♦ Il ristorante «D'la Picocarda»...
Nome generico di numerose sostanze, liquide a temperatura ordinaria, diverse per composizione e proprietà ma somiglianti fra loro per certe caratteristiche esterne (untuosità, densità di regola inferiore a quella dell’acqua, insolubilità nell’acqua,...
olio
òlio [Der. del lat. oleum] [CHF] Nome di varie sostanze di origine vegetale, animale e minerale, di composizione diversa ma aventi in comune certe caratteristiche (untuosità, densità minore di quella dell'acqua, stato liquido, immiscibilità...