• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
5 risultati
Tutti i risultati [5]
Diritto [5]

L'Italia in piccolo - Baradili - I mestieri

WebTv

L'Italia in piccolo - Baradili - I mestieri L'Italia in piccolo: viaggio nei comuni più piccoli di ciascuna regione d’ItaliaL'economia di Baradili è tradizionalmente legata all'agricoltura e alla pastorizia: tra i prodotti tipici, il vino, l'olio, [...] le mandorle e lo zafferano. Nel paese si cele ... Leggi Tutto
TAGS: AGRICOLTURA – PASTORIZIA – ZAFFERANO

L'Italia in piccolo - Carapelle Calvisio - 4 - tradizioni enogastronomiche

WebTv

L'Italia in piccolo - Carapelle Calvisio - 4 - tradizioni enogastronomiche L'Italia in piccolo: viaggio nei comuni più piccoli di ciascuna regione d’Italia.I sapori contadini dominano la cucina di Carapelle: olio, cereali, formaggi, olive, tartufi, ortaggi e patate. Domina la [...] carne d'agnello, usata anche per preparare il r ... Leggi Tutto
TAGS: FORMAGGI – TARTUFI – CEREALI – ORTAGGI – OLIVE

L'Italia in piccolo - Provvidenti - 4 - tradizioni enogastronomiche

WebTv

L'Italia in piccolo - Provvidenti - 4 - tradizioni enogastronomiche L'Italia in piccolo: viaggio nei comuni più piccoli di ciascuna regione d’Italia.La gastronomia locale sfrutta i sapori della campagna: olio, pane casareccio, legumi, carne di pecora, formaggi e ricotte.Per [...] approfondire visita il sito: Italia in pic ... Leggi Tutto
TAGS: RICOTTE – LEGUMI – PECORA

L'Italia in piccolo - Provvidenti - I mestieri

WebTv

L'Italia in piccolo - Provvidenti - I mestieri L'Italia in piccolo: viaggio nei comuni più piccoli di ciascuna regione d’Italia.Agricoltura e pastorizia erano le due attività tradizionali per gli abitanti di Provvidenti. I prodotti più pregiati delle [...] campagne sono da sempre il grano e l'olio, est ... Leggi Tutto
TAGS: AGRICOLTURA – PASTORIZIA

L'Italia in piccolo - Valle dell'Angelo - 4 - tradizioni enogastronomiche

WebTv

L'Italia in piccolo - Valle dell'Angelo - 4 - tradizioni enogastronomiche L'Italia in piccolo: viaggio nei comuni più piccoli di ciascuna regione d’Italia.Latticini e insaccati sono alla base della gastronomia di Valle dell'Angelo, oltre alle tante varietà di pasta, fra cui [...] i tipici palmarieddi, e al pregiato olio locale.P ... Leggi Tutto
Vocabolario
òlio
olio òlio (region. òglio) s. m. [lat. ŏleum, dal gr. ἔλαιον]. – Nome generico di numerose sostanze di origine vegetale, animale o minerale, liquide a temperatura ordinaria, diverse per composizione e proprietà ma somiglianti tra loro per certe...
EVO
EVO (E.v.o., Evo, evo) Sigla di E(xtra) V(ergine) (d’)O(liva), usato come agg. inv. sempre posposto per indicare quanto è relativo all’olio extravergine d’oliva, e come s. m. inv. per indicare l’olio stesso. ♦ Il ristorante «D'la Picocarda»...
Leggi Tutto
Enciclopedia
olio
Nome generico di numerose sostanze, liquide a temperatura ordinaria, diverse per composizione e proprietà ma somiglianti fra loro per certe caratteristiche esterne (untuosità, densità di regola inferiore a quella dell’acqua, insolubilità nell’acqua,...
olio
olio òlio [Der. del lat. oleum] [CHF] Nome di varie sostanze di origine vegetale, animale e minerale, di composizione diversa ma aventi in comune certe caratteristiche (untuosità, densità minore di quella dell'acqua, stato liquido, immiscibilità...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali