Gli ambienti dello sport nella storia
Livio Sacchi
Dall'Antichità all'Ottocento
L'antichità è, come tutti sanno, ricchissima di fabbriche dedicate allo sport: ginnasi, palestre, stadi, circhi, anfiteatri, [...] , sostenuta da cavi ancorati a un puntone inclinato. In Svizzera infine si segnalano gli stabilimenti balneari di Frey & Schindler a Olten (1937-39) e di Max Haefeli e Werner Moser a Zurigo-Allenmoos (1938-39); ancora a Zurigo viene realizzato il ...
Leggi Tutto
Vedi COLONNA dell'anno: 1959 - 1994
COLONNA
S. Donadoni
Red.
G. Matthiae
G. Matthiae
G. Matthiae
S. Donadoni
G. Matthiae
G. Becatti
L. Rocchetti*
G. Becatti
G. Becatti
G. Becatti
S. Ferri
È [...] sec. e sua ispirazione alle colonne di Costantinopoli; R. Bianchi Bandinelli, Hellenistic-Byzantine Miniatures of the Iliad, Olten 1955, passim. Per le fonti sulle colonne onorarie repubblicane: O. Vessberg, Studien zur Kunstgeschichte der Römischen ...
Leggi Tutto
CANTIERE
G. Binding
Termine originariamente indicante la grossa trave cui venivano appoggiati gli scafi in costruzione, utilizzato modernamente per definire l'area occupata da un edificio in fase di [...] Honnecourt. Reims and the Origin of Gothic Architectural Drawing, GBA 61, 1963, pp. 129-146; W. Braunfels, Der Dom von Florenz, Olten-Lausanne-Freiburg im Brsg. 1964; A.M. Romanini, L'architettura gotica in Lombardia, Milano 1964, I, pp. 351-414; H ...
Leggi Tutto
CRIPTA
M.T. Gigliozzi
Il termine c. deriva dal gr. ϰϱύπτη e, più direttamente, dal lat. crypta, impiegato nell'Antichità a indicare un ambiente naturale o artificiale, sotterraneo o semisotterraneo [...] Frühmittelalterliche Kunst in den Alpenländern, "Actes du IIIe Congrès international pour l'étude du Haut Moyen Age, Lausanne 1951", Olten-Lausanne 1954, pp. 271-307: 283-288; G. Webb, Architecture in Britain: the Middle Ages (The Pelican History of ...
Leggi Tutto
BRUNELLESCHI, Filippo
HHyman
Nacque a Firenze nel 1377, secondogenito dei tre figli di ser Brunellesco di Lippo Lapi, notaio, e di Giuliana degli Spini.
La prima Vita del B., scritta fra il 1480 e il [...] della cupola di Santa Maria del Fiore e i suoi restauri,ibid., pp. 128-143; W. Braunfels, Der Dom von Florenz, Olten 1964; P. Sanpaolesi, La cupola del B., Firenze 1965; D. Hupert, Speculations on the construction ofthe dome ofFlorence Cathedral, in ...
Leggi Tutto
CASTELSEPRIO
M. Andaloro
(Flavia Sibrium, Sibrie nei docc. medievali)
Località della Lombardia settentrionale in prov. di Varese, già abitata dai Galli Insubri, C. è ricordata per la prima volta nelle [...] Kunst in den Alpenländern, "Actes du IIIe Congrès international pour l'étude du Haut Moyen Age, Lausanne 1951", Olten-Lausanne 1954b, pp. 85-93; E. Kitzinger, Byzantine Art in the Period between Justinian and Iconoclasm, "Berichte zum ...
Leggi Tutto
SCHEMATA (σχῆματα, gestus)
I. Jucker
Senofonte (Mem., 3, 10) ci presenta Socrate a colloquio con Parrasio e con lo scultore Kleiton (Policleto?) e, parlando dell'arte; egli dimostra loro che il carattere [...] . Vasen, Monaco 1940, fig. 67. Sulla velificatio nella apoteosi nella scultura funeraria romana: H. Jucker, Das Bildnis im Blütterkelch, Olten 1961, tav. 6, n. 5 3. Velificatio su una lèkythos a figure rosse di Berlino: N. Himmelmann-Windschütz, op ...
Leggi Tutto
Vedi CARRO dell'anno: 1959 - 1994
CARRO
M. Zuffa
R. Peroni
1) Oriente antico. - Il c. nella sua forma a quattro ruote piene, trainato da una quadriglia di buoi prima, di equidi poi, ha origine nella [...] . 2; id. in pittura pompeiana della Casa del Criptoportico: R. Bianchi Bandinelli, Hellenistic Byzantine Miniatures of the Iliad, Olten 1955, fig. 143; id. in stucchi dell'ipogeo dei Pancrazi (Roma): ibid., fig. 144; rappresentazione di pilentum su ...
Leggi Tutto
ICONA
J. Lafontaine-Dosogne
Termine derivante dal gr. εἰϰών, che significa in senso ampio 'immagine' e più specificamente 'ritratto'. Benché nell'ambito della storia dell'arte bizantina esso sia stato [...] Ikonenmalerei von ihren Anfängen bis zum Ausklange unter Berücksichtigung der Maniera graeca und der italo-byzantinischen Schule, Olten-Lausanne 1956; G. Sotiriu, M. Sotiriu, ΕἰϰόνεϚ τῆϚ μονῆϚ Σινᾶ [I. del monastero del monte Sinai] (Collection ...
Leggi Tutto
TESORI
E. Cruikshank Dodd
Nel linguaggio archeologico viene definito "tesoro" (ingl. hoard, ted. Schatzfund, fr. trésor) un complesso di oggetti in metallo pregiato, ritrovati casualmente o in regolari [...] IX, 1952, p. 77 ss. (= Archeologia e Cultura, Milano 1961, p. 360 ss.); id., Hellenistic-Byzantine Miniatures of the Iliad, Olten 1955, p. 9-33; L. Bréhier, La sculpture et les arts mineurs byzantins, Parigi 1936, passim; Byzantine Art, Catalogue of ...
Leggi Tutto