• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
282 risultati
Tutti i risultati [282]
Archeologia [108]
Arti visive [105]
Biografie [43]
Cinema [22]
Sport [16]
Musica [16]
Letteratura [11]
Competizioni e atleti [7]
Teatro [8]
Europa [8]

SCHWARZENEGGER, Arnold

Enciclopedia del Cinema (2004)

Schwarzenegger, Arnold Francesco Zippel Attore cinematografico austriaco, naturalizzato statunitense, nato a Graz il 30 luglio 1947. Icona del cinema d'azione hollywoodiano, S. ha costruito negli anni [...] della specialità vincendo il titolo di Mister Mondo, quello di Mister Universo (cinque volte) e quello di Mister Olympia (sette volte) prima di ritirarsi, imbattuto, nel 1980. Nel frattempo aveva frequentato la University of Wisconsin conseguendo il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RICHARD FLEISCHER – FANTASCIENTIFICO – JOHN MCTIERNAN – PAUL VERHOEVEN – JAMES CAMERON
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SCHWARZENEGGER, Arnold (2)
Mostra Tutti

PISA

Enciclopedia Italiana (1935)

PISA (Πῖσα e Πῖσαν, Pisa e Pisae) Arnaldo MOMIGLIANO Città della Grecia, distrutta nel sec. VI a. C., il cui territorio (Pisatide) fu incorporato nell'Elide. La sua localizzazione esatta è ignota. Certo [...] storie generali v.: H. Weil, Pisa, in Zeitschrift f. Numismatik, XXII (1899), p. i segg., e si confrontino le Inschriften von Olympia, nn. 17, 31, 36. Per la storia di Pisa in genere ha importanza anche H. Swoboda, in Pauly-Wissowa, Real Encycl., V ... Leggi Tutto
TAGS: ARNALDO MOMIGLIANO – STRABONE – PAUSANIA – ERODOTO – BERLINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PISA (1)
Mostra Tutti

ARGEIADAS

Enciclopedia dell' Arte Antica (1958)

ARGEIADAS (᾿Αργειάδας) P. Orlandini Bronzista greco di Argo, attivo nei primi decenni del V sec. a. C., figlio del grande scultore argivo Hageladas. Assieme ai bronzisti argivi Atotos e Asopodoros e [...] , in Arch. Zeit., N. S., IX, 1876, p. 48, n. 6; A. Furtwängler, in Arch. Zeit., N. S., XI, 1879, p. 43 ss.; Inschriften von Olympia, p. 266; E. Loewy, I. G. B., 30 e p. xviii; C. Robert, Arch. Maerchen, p. 97; C. Robert, in Pauly-Wissowa, II, c. 701 ... Leggi Tutto

Leiris, Michel

Enciclopedia on line

Leiris, Michel Scrittore ed etnologo francese (Parigi 1901 - Saint-Hilaire, Essonne, 1990). Formatosi nell'ambito del surrealismo, in seguito se ne dissociò, privilegiando il racconto autobiografico inteso come viaggio [...] di La règle du jeu (Biffures, 1948, trad. it. 1979; Fourbis, 1955; Fibrilles, 1966; Frêle bruit  (1976); Le ruban au cou d'Olympia (1981); Langage tangage ou ce que les mots me disent (1985); À cor et à cri (1988). Raccolse le sue poesie in Mots sans ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COLLÈGE DE SOCIOLOGIE – LES TEMPS MODERNES – FRANCIS BACON – MICHEL LEIRIS – SURREALISMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Leiris, Michel (1)
Mostra Tutti

OLIMPICI, GIUOCHI

Enciclopedia Italiana (1935)

OLIMPICI, GIUOCHI Giulio GIANNELLI Lando FERRETTI . Grecia. - I giuochi olimpici dell'antica Grecia si riconnettono con le Olimpie (τὰ 'Ολύμπια), la più antica e la più celebrata delle quattro grandi [...] , Lipsia 1879, dissert.; E. Lübbert, De Pindari carm., quibus Olympiae origines canit, fontibus, Bonn 1882, progr.; A. Bötticher, Olympia, das Fest und seine Stätte, Berlino 1883; A. Mommsen, Über die Zeit der Olympien, Lipsia 1891; G. F. Schoemann e ... Leggi Tutto

BRIGNONE, Giuseppe

Dizionario Biografico degli Italiani (1972)

BRIGNONE, Giuseppe Sisto Sallusti Nato a Cuneo da Giovanni nel 1854, intraprese la professione di attore, che proseguì con al moglie Adelaide Andreani. Solo nella piena maturità costituì una compagnia, [...] (Teatro Alfieri di Torino, 17 sett. 1909), accanto al figlio Guido, e ne Il signor principe di U. Falena (Teatro Olympia di Milano, 26 sett. 1911); prese parte, nella compagnia Palmarini-Grassi Farulli (1912-1913), a La sorte di Cherubino di F ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MERCEDES BRIGNONE – ROMANTICISMO – MOLIÈRE – FIRENZE – SOCRATE

POPPEA

Enciclopedia dell' Arte Antica (1965)

POPPEA (Poppea Sabina) B. M. Felletti Maj Figlia di Tito Ollio divorziò dal secondo marito, Otone, il futuro imperatore, per sposare nel 62 d. C. Nerone. Fu insignita del titolo di Augusta alla nascita [...] semplicissimo e con una certa compostezza aulica, ma esprime vivamente i caratteri individuali della donna. Bibl.: E. Curtius-F. Adler, Olympia, Berlino 1890-97, III, testo alla tav. LXIII, LXIV; J. J. Bernoulli, Röm. Ik., II, i, Stoccarda 1889, p ... Leggi Tutto

GEOMETRICO, Stile

Enciclopedia dell' Arte Antica (1960)

GEOMETRICO, Stile E. Homann-Wedeking Si indica con questo termine una forma d'arte che trova la sua caratteristica espressione particolarmente nella decorazione. Queste decorazioni sono di tipo geometrico, [...] occasione della pubblicazione delle statuette in bronzo trovate ad Olimpia. Per i particolari v. geometrica, arte. Bibl.: A. Furtwängler, Olympia IV. Die Bronzen und die übrigen kleineren Funden, Berlino 1890; id., Kleine Schriften, I, pp. 339 ss., e ... Leggi Tutto

Olimpiadi

Enciclopedia dei ragazzi (2006)

Olimpiadi Alessandra Lombardi Sotto la bandiera con i cinque cerchi Le Olimpiadi moderne sono il complesso di competizioni sportive internazionali, dette anche Giochi olimpici, istituite nel 1896 per [...] altri discepoli di uscire. È anche l’unico atleta ad avere conquistato una vittoria in ben sei Olimpiadi diverse. Olympia Olympia è il titolo del film documentario sulle Olimpiadi di Berlino del 1936 girato da Amalie (detta Leni) Riefenstahl con ... Leggi Tutto
CATEGORIA: COMPETIZIONI E ATLETI – SPORT NELLA STORIA
TAGS: COMITATO INTERNAZIONALE OLIMPICO – REPUBBLICA SUDAFRICANA – ESPOSIZIONE UNIVERSALE – PIERRE DE COUBERTIN – IMPERATORE ROMANO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Olimpiadi (2)
Mostra Tutti

TEMPIO

Enciclopedia dell' Arte Antica (1997)

Vedi TEMPIO dell'anno: 1966 - 1997 TEMPIO (v. vol. VII, p. 695) D. Martens B. Blelelli Marchesini P. Callieri C. Lo Muzio G. Kreisel M. L. Giorgi (v. vol. VII, p. 695). Egitto. - La documentazione [...] m Jdl, LXXXI, 1966, p. 310 ss.; Α. Κ. Orlandos, Η αρκαδική Αλιφειρα και τα μνημεία της, Atene 1967-1968; Α. Mallwitz, Olympia und seine Bauten, Monaco 1972, pp. 137 ss., 163 ss.; U. Sinn, Das Heiligtum der Artemis Limnatis bei Kombothera, in AM, XCVI ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 29
Vocabolario
fantasmino
fantasmino s. m. Calzino molto corto che copre la pianta, il tallone e le dita, proteggendo il piede senza essere visibile una volta indossata la scarpa. ◆  I conduttori approfittano della sosta per regalare agli ascoltatori imprescindibili...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali