• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
282 risultati
Tutti i risultati [282]
Archeologia [108]
Arti visive [105]
Biografie [43]
Cinema [22]
Sport [16]
Musica [16]
Letteratura [11]
Competizioni e atleti [7]
Teatro [8]
Europa [8]

RIEFENSTHAL, Leni

Enciclopedia del Cinema (2004)

Riefensthal, Leni (propr. Helene Bertha Amalie) Melania G. Mazzucco Regista, attrice e produttrice tedesca, nata a Berlino il 22 agosto 1902 e morta e Pöcking (Baviera) l'8 settembre 2003. Già ballerina [...] pellicola per un totale di 200 ore) venne sottoposto a un interminabile lavoro di montaggio, stilizzazione e astrazione. Ne risultò Olympia, film in due parti, Fest der Völker (Olimpia) e Fest der Schönheit (Apoteosi di Olimpia), e della durata di 4 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Testa, Gianmaria

Enciclopedia on line

Testa, Gianmaria Testa, Gianmaria. – Cantautore italiano (Cavallermaggiore, Cuneo, 1958 - Alba 2016). Tra gli esponenti più significativi della canzone d’autore italiana, dopo le due vittorie consecutive al Festival di [...] Montgolfières (1995) e Extra-muros (1996), giungendo alla notorietà anche in Italia a seguito di una trionfale esibizione al Teatro Olympia di Parigi (1997). Al suo terzo album, Lampo (1999), realizzato in Italia e in Francia, hanno fatto seguito il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RECANATI – FRANCIA – PARIGI – ITALIA – CUNEO

Dörpfeld, Wilhelm

Enciclopedia on line

Archeologo tedesco (Barmen 1853 - Leucade 1940), figlio di Friedrich Wilhelm; direttore fino al 1912 dell'Istituto archeologico tedesco di Atene, poi dal 1923 prof. a Jena. È noto per aver proseguito gli [...] e sistemazione cronologica dei diversi strati (Troja und Ilion, 1902). Magistrali gli scavi da lui condotti a Olimpia (Alt-Olympia, 1935) e poi a Tirinto, su cui pubblicò tre volumi; scavò il tempio arcaico di Corfù, studiò molti monumenti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TIRINTO – BARMEN – GRECIA – CORFÙ – ATENE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Dörpfeld, Wilhelm (2)
Mostra Tutti

ATOTOS

Enciclopedia dell' Arte Antica (1958)

ATOTOS (῎Ατωτος) P. Orlandini Bronzista greco di Argo, attivo nei primi decenni del V sec. a. C. Assieme ai bronzisti argivi Argeiadas e Asopodoros e all'acheo Athenodoros, collaborò all'erezione del [...] probabilmente fra il 484 e il 480 a. C. (v. Argeiadas). Bibl.: A. Furtwängler, in Arch. Zeit., XII, 1879, p. 43 ss.; Inschriften von Olympia, 266; E. Loewy, I. G. B., 30 a; C. Robert, in Pauly-Wissowa, II, 1896, c. 2134, s. v.; W. Amelung, in Thieme ... Leggi Tutto

PHILONIDES

Enciclopedia dell' Arte Antica (1965)

PHILONIDES (Φιλωνίδης) G. Fogolari Bronzista greco, di cui è ignoto il luogo di origine. La sua firma si conserva sulla base della statua di Telemachos di Elide trovata in Olimpia. Questi, vincitore [...] , stante. I caratteri dell'iscrizione datano quest'opera di Ph. a circa il 300 a. C. Bibl.: E. Loewy, I. G. B., 142; Inschriften von Olympia, 177; Thieme-Becker, XXVI, 1932, p. 556, s. v.; G. Lippold, in Pauly-Wissowa, XX, 1950, c. 74, s. v., n. 8 ... Leggi Tutto

CALCIO - Suriname

Enciclopedia dello Sport (2002)

calcio - Suriname FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: Surinaamse Voetbal Bond Anno di fondazione: 1920 Anno di affiliazione FIFA: 1929 NAZIONALE Colori: rosso-bianco-verde MOVIMENTO CALCISTICO Club: [...] uomini, 750 donne Arbitri: 125 uomini, 20 donne Stadi principali: André Kamperveen, Paramaribo Campionati nazionali vinti dai club: 22 Robin Hood; 19 Transvaal; 5 Voorwaarts; 4 Ajax, Cicerone, Leo Victor; 2 Arsenal, MVV; 1 Excelsior, Olympia, SNL ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE

Olimpiadi, cinema e televisione

Enciclopedia dello Sport (2004)

Olimpiadi, cinema e televisione Franco B. Ascani I Giochi Olimpici e il cinema Le Olimpiadi e il cinema sono accomunati nei loro destini fin dalla nascita, avvenuta praticamente nello stesso anno e [...] (di appena 10 minuti) En vísperas de la Olimpiada-México '68 (Spagna; regia, fotografia e sceneggiatura di Julio Coll). Olympia-Olympia, girato da Jochen Bauer nel 1972 e presentato al Festival di Berlino, racconta in maniera lineare la storia delle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MASS-MEDIA – COMPETIZIONI E ATLETI
TAGS: COMITATO INTERNAZIONALE OLIMPICO – DIRETTORI DELLA FOTOGRAFIA – GIOCHI OLIMPICI DI CALGARY – ADHEMAR FERREIRA DA SILVA – INDUSTRIA CINEMATOGRAFICA

REM

Enciclopedia on line

Gruppo musicale statunitense, il cui nome è l'acronimo di Rapid eye movement (movimenti oculari durante la fase onirica). Nati agli inizi degli anni Ottanta del 20° sec., i REM hanno trasformato la cultura [...] : Losing my religion (1991), Everybody hurts (1992), Leaving New York (2004), Supernatural superserious (2008), Live at the Olympia (2009), Collapse into now (2011). Nel 2011 il gruppo ha annunciato attraverso il Web il suo scioglimento, pubblicando ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RAPID EYE MOVEMENT – MTV

EROS

Enciclopedia dell' Arte Antica (1960)

Vedi EROS dell'anno: 1960 - 1960 EROS (῎Ερως) G. Cressedi Scultore ateniese attivo nella seconda metà del I sec. d. C. forse al tempo dei Flavî. Si conosce la sua firma ad Olimpia (Loewy, I. G. B., 333) [...] piega del mantello di una statua acefala femminile panneggiata. Bibl.: C. Robert, in Pauly-Wissowa, VI, 1907, c. 544 s. v., n. 2; S. Reinach, Rép. St., II, 2, p. 660, 6; Olympia Bildw., tav. LXIII; W. Amelung, in Thieme-Becker, XI, Lipsia 1915, s. v. ... Leggi Tutto

Riefenstahl, Leni

Enciclopedia on line

Riefenstahl, Leni Attrice e regista cinematografica (Berlino 1902 - Pöcking 2003). Esordì nel cinema nel 1926 come attrice, interpretando tra l'altro: Die weisse Hölle vom Piz Palü (La tragedia di Pizzo Palù, 1929), Stürme [...] documentarî Sieg des Glaubens (1933) e Triumph des Willens (1935), ambedue sull'adunata nazionalsocialista di Norimberga, e Olympia (1937), sui giochi di Berlino: un imponente tour de force propagandistico e simbolico il cui virtuosismo tecnico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NORIMBERGA – PIZ PALÜ – BERLINO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 29
Vocabolario
fantasmino
fantasmino s. m. Calzino molto corto che copre la pianta, il tallone e le dita, proteggendo il piede senza essere visibile una volta indossata la scarpa. ◆  I conduttori approfittano della sosta per regalare agli ascoltatori imprescindibili...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali