• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
43 risultati
Tutti i risultati [282]
Biografie [43]
Archeologia [108]
Arti visive [105]
Cinema [22]
Sport [16]
Musica [16]
Letteratura [11]
Competizioni e atleti [7]
Teatro [8]
Europa [8]

Dukakis, Olympia

Enciclopedia on line

Attrice statunitense di origini greche (Lowell, Massachusetts, 1931 – New York 2021). Ha studiato recitazione alla Boston University e ha iniziato la sua carriera a teatro, che negli anni non ha mai abbandonato. Attrice capace di passare con eleganza dai registri comici a quelli drammatici, nel 1962 ha debuttato in televisione nella serie televisiva  Dr. Kildare, e sul piccolo schermo ha raggiunto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MASSACHUSETTS – GOLDEN GLOBE – PREMIO OSCAR – SOAP OPERA – NEW YORK

Marker, Chris

Enciclopedia on line

Nome d'arte del regista cinematografico francese Christian François Bouche-Villeneuve (n. Neuilly-sur-Seine 1921 - Parigi 2012), autore di numerosi film in cui si fondono documentario, cinéma-vérité, finzione [...] e sperimentazione: Olympia 52 (1952); Dimanche à Pékin (1956); Lettre de Sibérie (1957); Description d'un combat (1960), su Israele, con cui vinse nel 1961 l'Orso d'oro a Berlino; Cuba sí! (1961); Le joli mai (1963), ritratto di Parigi durante le ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FANTASCIENTIFICO – NEW YORK – ISRAELE – BERLINO – FRANCIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Marker, Chris (1)
Mostra Tutti

RIEFENSTHAL, Leni

Enciclopedia del Cinema (2004)

Riefensthal, Leni (propr. Helene Bertha Amalie) Melania G. Mazzucco Regista, attrice e produttrice tedesca, nata a Berlino il 22 agosto 1902 e morta e Pöcking (Baviera) l'8 settembre 2003. Già ballerina [...] pellicola per un totale di 200 ore) venne sottoposto a un interminabile lavoro di montaggio, stilizzazione e astrazione. Ne risultò Olympia, film in due parti, Fest der Völker (Olimpia) e Fest der Schönheit (Apoteosi di Olimpia), e della durata di 4 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Testa, Gianmaria

Enciclopedia on line

Testa, Gianmaria Testa, Gianmaria. – Cantautore italiano (Cavallermaggiore, Cuneo, 1958 - Alba 2016). Tra gli esponenti più significativi della canzone d’autore italiana, dopo le due vittorie consecutive al Festival di [...] Montgolfières (1995) e Extra-muros (1996), giungendo alla notorietà anche in Italia a seguito di una trionfale esibizione al Teatro Olympia di Parigi (1997). Al suo terzo album, Lampo (1999), realizzato in Italia e in Francia, hanno fatto seguito il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RECANATI – FRANCIA – PARIGI – ITALIA – CUNEO

Dörpfeld, Wilhelm

Enciclopedia on line

Archeologo tedesco (Barmen 1853 - Leucade 1940), figlio di Friedrich Wilhelm; direttore fino al 1912 dell'Istituto archeologico tedesco di Atene, poi dal 1923 prof. a Jena. È noto per aver proseguito gli [...] e sistemazione cronologica dei diversi strati (Troja und Ilion, 1902). Magistrali gli scavi da lui condotti a Olimpia (Alt-Olympia, 1935) e poi a Tirinto, su cui pubblicò tre volumi; scavò il tempio arcaico di Corfù, studiò molti monumenti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TIRINTO – BARMEN – GRECIA – CORFÙ – ATENE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Dörpfeld, Wilhelm (2)
Mostra Tutti

REM

Enciclopedia on line

Gruppo musicale statunitense, il cui nome è l'acronimo di Rapid eye movement (movimenti oculari durante la fase onirica). Nati agli inizi degli anni Ottanta del 20° sec., i REM hanno trasformato la cultura [...] : Losing my religion (1991), Everybody hurts (1992), Leaving New York (2004), Supernatural superserious (2008), Live at the Olympia (2009), Collapse into now (2011). Nel 2011 il gruppo ha annunciato attraverso il Web il suo scioglimento, pubblicando ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RAPID EYE MOVEMENT – MTV

Riefenstahl, Leni

Enciclopedia on line

Riefenstahl, Leni Attrice e regista cinematografica (Berlino 1902 - Pöcking 2003). Esordì nel cinema nel 1926 come attrice, interpretando tra l'altro: Die weisse Hölle vom Piz Palü (La tragedia di Pizzo Palù, 1929), Stürme [...] documentarî Sieg des Glaubens (1933) e Triumph des Willens (1935), ambedue sull'adunata nazionalsocialista di Norimberga, e Olympia (1937), sui giochi di Berlino: un imponente tour de force propagandistico e simbolico il cui virtuosismo tecnico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NORIMBERGA – PIZ PALÜ – BERLINO

Zèna, Remigio

Enciclopedia on line

Pseudonimo dello scrittore Gaspare Invrea (Genova 1850 - ivi 1917), marchese. Laureatosi in legge, entrò nella magistratura civile. Viaggiò poi in Turchia e in Egitto, e dimorò a lungo a Massaua come avvocato [...] , con modi che riecheggiano scrittori della scapigliatura lombardo-piemontese (Poesie grigie, 1880; Le pellegrine, 1894; Olympia, 1905). Caratteristiche analoghe si riscontrano nei romanzi (La bocca del lupo, 1892, ambientato nella Genova popolare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GASPARE INVREA – SCAPIGLIATURA – MASSAUA – TURCHIA – EGITTO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Zèna, Remigio (2)
Mostra Tutti

Rivers, Larry

Enciclopedia on line

Pittore (New York 1923 - Southampton 2002). Studiò alla Juilliard school of music di New York per poi dedicarsi, dalla seconda metà degli anni Quaranta, alla pittura. Allievo, dal 1948 al 1951, di H. Hofmann [...] astratto, reintrodusse la figurazione recuperando immagini popolari (La piscina, 1956, New York, Museum of modern art; Mi piace Olympia con la faccia nera, 1970, Parigi, Musée national d'art moderne). Dagli anni Ottanta, nell'ambito delle proprie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SOUTHAMPTON – NEW YORK – POP ART – EUROPA

Neumann

Enciclopedia on line

Scrittore austriaco (Vienna 1897 - Monaco di Baviera 1975), figlio di uno dei fondatori del partito socialdemocratico in Austria. All'avvento del nazismo si rifugiò in Inghilterra, e divenne cittadino [...] Basil Zaharoff, der König der Waffen (1934; trad. it. 1948); Struensee (1935; trad. it. Mezzogiorno a Copenaghen, 1955); Olympia (1961); Oktoberreise mit einer Geliebten (1979); Ein unmöglicher Sohn (1972). Apprezzati anche i suoi romanzi scritti in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MONACO DI BAVIERA – INGHILTERRA – AUSTRIA – NAZISMO – VIENNA
1 2 3 4 5
Vocabolario
fantasmino
fantasmino s. m. Calzino molto corto che copre la pianta, il tallone e le dita, proteggendo il piede senza essere visibile una volta indossata la scarpa. ◆  I conduttori approfittano della sosta per regalare agli ascoltatori imprescindibili...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali