Affrontare il tema della Shoah, oggi
di Mario Pirani
27 gennaio
Nell'anniversario della liberazione dei sopravvissuti al campo di sterminio di Auschwitz da parte dei soldati dell'Armata Rossa, avvenuta [...] legge morale; da quella pietra Maometto salì al cielo su una scala di luce per ricevere il Corano da Allah. La moschea di Omar altro non è che la versione bizantina del tempio di Salomone, da dove Cristo scacciò i trafficanti, prima che le legioni di ...
Leggi Tutto
PONZO, Mario
Matteo Fiorani
PONZO, Mario. – Nacque a Milano il 23 giugno 1882 da Giuseppe e da Rosa Marro.
La famiglia, di antiche origini cuneesi, si trovava nel capoluogo lombardo perché il padre, [...] all’orientamento professionale (Torino 1929), con prefazione di Gino Olivetti. Nello stesso periodo, presso l’istituto industriale Omar di Novara, in collaborazione con Gatti che ne era diventato direttore, portò avanti ricerche sulle abilità manuali ...
Leggi Tutto
Edoardo Greppi
Il caso marò: una politica estera marginale
Leggerezze, omissioni, incomprensioni hanno trasformato l’incidente avvenuto in India il 15 febbraio 2012 in un caso politico e diplomatico. [...] , sulla questione della giurisdizione vi è un precedente che non gioca a favore della pretesa italiana: nel caso Abu Omar, la Corte di Cassazione (19 settembre 2012) ha affermato che per il diritto consuetudinario non sussiste immunità funzionale ...
Leggi Tutto
. Setta religiosa d'origine musulmana, la quale, venuta in Siria dall'Egitto dove era sorta dapprima, ha costituito, soprattutto nel Libano e nella regione a SE. di Damasco (Ḥaurān), dei gruppi con carattere [...] Banū Ma‛n successero i Banū Shihāb, tra i quali s'illustrò nel suo lunghissimo regno (1788-1840) l'emiro Bashīr II ‛Omar, che fu ufficialmente musulmano fino al 1831, poi cristiano, e forse segretamente alieno dall'una e dall'altra fede: valoroso e ...
Leggi Tutto
Tono vasale
Zvonimir S. Katusic e John T. Shepherd
John T. Shepherd e Zvonimir S. Katusic
Fattori vascolari vasoattivi, di Zvonimir S. Katušić e John T. Shepherd
Regolazione neuroumorale, di John T. [...] , P. F., Haemodynamic shear stress activates a K+ current in vascular endothelial cells, in ‟Nature", 1988, CCCXXXI, pp. 168-170.
Omar, H. A., Cherry, P. D., Mortelliti, M. P., Burke-Wolin, T., Wolin, M. S., Inhibition of coronary artery superoxide ...
Leggi Tutto
Il Mondo
Afghanistan
Repubblica islamica. Secondo la Costituzione approvata dalla Loya Jirga, la tradizionale grande assemblea tribale, nel gennaio 2004, al governo di transizione sotto l'egida dell'ONU [...] di 91 membri; deputati e senatori sono eletti per cinque anni a suffragio universale.
Capo di Stato: Omar Bongo
Primo ministro: Jean-François Ntoutoume Emane
Indicatori economico-sociali
Gambia
Repubblica presidenziale. Secondo la Costituzione del ...
Leggi Tutto
Vedi VETRO dell'anno: 1966 - 1973 - 1997
VETRO (vitrum)
D. B. Harden
Sommario. 1. Il v. come sostanza. 2. Industria del v. nell'antichità. 3. Sviluppo delle officine: a) v. a sabbia; b) v. alessandrino [...] con una invetriatura di piombo, non si sente parlare prima del XVII sec. a. C., quando una tavoletta cuneiforme da Tell Omar sul Tigri dà una ricetta mesopotanica per il processo (Gadd-Thompson, Moore). Gli esemplari che ci restano, di epoca assira e ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Diego Davide
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
L’islam ha un nucleo essenziale dogmatico e comportamentale. Favorito da una serie di vittorie, [...] storico del fondatore, e all’illuminata politica espansionistica dei primi quattro califfi ben diretti, ossia Abu Bakr, Omar, Ali e Othman, che costituiscono l’appendice storico-dottrinale più autentica della pura religiosità islamica.
Sciiti e ...
Leggi Tutto
Vedi Eritrea dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Pur essendo un piccolo paese, l’Eritrea ha un’importanza strategica rilevante per la sua posizione lungo la costa del Mar Rosso, come retroterra [...] -etiopica, e per uscire dalla condizione di paese ostracizzato, Afewerki ha stretto un’alleanza strategica con il Sudan di Omar al-Bashir e ancora oggi sostiene il movimento jihadista somalo al-Shabaab.
Nel dicembre 2009 le Nazioni Unite hanno votato ...
Leggi Tutto
Vedi Eritrea dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Pur essendo un piccolo paese, l’Eritrea ha un’importanza strategica rilevante per la sua posizione lungo la costa del Mar Rosso, quale retroterra [...] ’uscita di sicurezza dalla condizione di paese ostracizzato, Afewerki ha stretto un’alleanza strategica con il Sudan di Omar al-Bashir e ancora oggi appoggia politicamente e finanziariamente il movimento jihadista somalo al-Shabaab. Nel dicembre 2009 ...
Leggi Tutto
omaro
òmaro s. m. [dal nome lat. scient. del genere Homarus (v. omaridi)]. – Nome poco usato per il gambero marino o astice o lupicante (Homarus vulgaris).
rendition
s. f. inv. Rapimento, con riferimento ad azioni ideate o compiute dai servizi segreti statunitensi. ◆ A mettere in crisi il meccanismo perfetto e a costringere Geiger a tuffarsi nel buco nero del proprio passato rimosso è Ezra, un...