parte
Antonietta Bufano
Il significato primo e fondamentale di p. è quello di " porzione " di un tutto, e con tale senso, in sostanza, il sostantivo ricorre in molte delle numerosissime occorrenze dell'opera [...] chiamo cuore, cioè l'appetito; l'altra chiamo anima, cioè la ragione). Si aggiunga Vn II 6 (lo stomaco) e If XXV 85 (l'ombelico); più generico If XXXIV 33, contrapposto a ‛ tutto '. In Vn XXIII 9 p. indica il corpo di Beatrice, che D., durante la sua ...
Leggi Tutto
Antropomorfismo
Sante Di Giorgi
Marco Aime
Marco Bussagli
Il termine antropomorfismo (dal greco ἄνθρωπος, "uomo" e μορϕή, "forma") designa, in senso lato, la tendenza a conferire aspetto umano alla [...] già il viso di una donna, ma il suo busto nudo. In questo modo, il pube finisce per alludere alla bocca, l'ombelico, per la sua posizione centrale, al naso e i seni agli occhi.In altri casi, l'antropomorfismo coincide con un processo di umanizzazione ...
Leggi Tutto
Visita medica
Pietro Cugini
Attraverso la visita medica si attua la prima delle fasi che costituiscono il processo logico-pratico tramite il quale si perviene alla formulazione della diagnosi medico-chirurgica: [...] solo nella regione epigastrica al di sopra del terzo superiore della linea che unisce l'apofisi xifoide all'ombelico (linea xifo-ombelicale). Il margine fisiologicamente è lineare (ma si possono avere irregolarità fini o grossolane), smusso (ma ...
Leggi Tutto
LEONARDO da Vinci
Enrico CARUSI
Roberto MARCOLONGO
Giuseppe FAVARO
Giovanni GENTILE
Adolfo Venturi
L. fu detto da Vinci dal piccolo borgo in Val d'Arno inferiore, dove nacque in un giorno non determinato [...] passa nel suo intestino attraverso alla vena ombelicale, al fegato, alla vena porta e allo stomaco; urina per l'uraco attraverso all'ombelico. A quattro mesi esso ha raggiunto la metà lunghezza e l'ottavo del peso del feto a termine, che è lungo un ...
Leggi Tutto
SESSO
Giuseppe MONTALENTI
Lidio CIPRIANI
(fr. sexe; sp. sexo; ted. Geschlecht; ingl. sex).
Sommario. - Introduzione (p. 481). - Storia (p. 482). - La determinazione del sesso: Rapporto numerico dei [...] senso antero-posteriore, proporzionalmente al maschile, senza che vi sia compensazione sensibile in altezza. Così pure nella donna l'ombelico è situato presso allo sterno anziché più vicino al pube; è, quindi, spostato in alto rispetto a quanto si ...
Leggi Tutto
Piero della Francesca: il maestro nel suo tempo
Carlo Bertelli
La vita
Piero di Benedetto di Piero nacque a Borgo Sansepolcro, una città, allora, di circa 4300 abitanti, che passò in pochi anni dal [...] indicato presso i Colonna a Santi Apostoli116. La potenza dei muscoli addominali, le pliche al di sopra dell’ombelico, il solco che discende dal petto sino alla terminazione della cassa toracica rendono questo riferimento piuttosto probabile. Il ...
Leggi Tutto
Africanismo
Amadou Hampâté Bâ
di Amadou Hampâté Bâ
Africanismo
sommario: 1. Introduzione. 2. Eredità del passato: spirituale, sociale e culturale. a) Valorizzazione del passato. b) Senso del sacro; [...] città.
Ma ritorniamo alla famiglia poligama. La prima moglie porta il nome di Bara, che in bambara, significa, etimologicamente: a) ombelico; b) lunga zucca nella quale si ripongono i beni o la fortuna; c) insieme di persone riunite per una festa. La ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: i Ming. La medicina
Angela Ki Che Leung
Marta Hanson
Charlotte Furth
La medicina
La medicina nella società Ming
di Angela Ki Che Leung
Durante il periodo Ming (1368-1644) le [...] ne proponeva la collocazione all'interno di una 'porta vitale' (mingmen), di vita e morte, situata dietro l'ombelico, la porta posteriore che conduce al mondo 'atemporale' (xiantian), anche se taluni affermavano che questa porta vitale era collocata ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: dai Qin-Han ai Tang. La medicina
Donald Harper
Etsuo Shirasugi
Catherine Despeux
La medicina
1. La nascita della medicina
di Donald Harper
In Cina gli yi, i medici, hanno portato [...] o dell'inguine). Mentre molte prescrizioni usano farmaci e una di esse raccomanda di perforare un punto vicino all'ombelico o, in alternativa, di cauterizzare i vasi Grande yin o Grande yang, altre descrivono procedure esorcistiche come la seguente ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Subcontinente indiano. La pianura gangetica
Jonathan M. Kenoyer
Federica Barba
Giuseppe De Marco
Massimo Vidale
Giovanni Verardi
Liliana Camarda
Daniela De Simone
Herbert Härtel
Andrea [...] triplice freccia". Il luogo, ritenuto il più sacro dell'intera India e tīrtha (meta di pellegrinaggio) per eccellenza, è un "ombelico del mondo", il luogo cioè ove cielo e terra per la prima volta si separarono. Il suo nome antico, Prayāga, significa ...
Leggi Tutto
ombelico
(meno com. ombilico, umbilico; pop., nel sign. 1, ombellico e per aferesi bellico) s. m. [dal lat. umbilicus, der. di umbo -onis «umbone», affine al gr. ὀμϕαλός «ombelico, umbone»] (pl. -chi). – 1. In anatomia, la cicatrice che residua...
ombelicazione
ombelicazióne s. f. [der. di ombelico]. – In medicina, processo di retrazione che subiscono alcune formazioni patologiche (per es., le vescicole vaiolose), che pertanto appaiono, per lo più, depresse nel punto centrale.