• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
lingua italiana
4 risultati
Tutti i risultati [4]
Lingua [2]
Biografie [1]
Letteratura [1]

C’era cento volte Giovanni di Omegna. A proposito di Lezioni di Fantastica di Vanessa Roghi

Lingua italiana (2020)

Per evitare che le celebrazioni offuschino la figura del celebrato è importante non disorientarsi, mantenendo un saldo contatto con la storicità del personaggio di cui ricorre l’anniversario. Altrimenti ricordare (dal latino recŏrdari, da cor, cordi ... Leggi Tutto

C’era cento volte Giovanni di Omegna. A proposito di Lezioni di Fantastica di Vanessa Roghi

Lingua italiana (2020)

Per evitare che le celebrazioni offuschino la figura del celebrato è importante non disorientarsi, mantenendo un saldo contatto con la storicità del personaggio di cui ricorre l’anniversario. Altrimenti ricordare (dal latino recŏrdari, da cor, cordi ... Leggi Tutto

Pollicino ha ancora qualcosa da dire

Lingua italiana (2019)

Sì, Pollicino ha ancora qualcosa da dire: basta vedere quanti sono oggi gli eredi di Gianni Rodari (Omegna, allora in provincia di Novara [oggi di Verbania], 1920 - Roma, 1980 http://www.rodariparcofantasia.it/), [...] e non tanto gli eredi del Rodari ecc ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Gianni Rodari: un classico del Novecento

Lingua italiana (2014)

di Lucinda Spera* Molto è stato detto e scritto su Gianni Rodari (Omegna, 1920 – Roma, 1979) – autore di libri per bambini, di testi teatrali e di programmi televisivi, pedagogo, maestro elementare, giornalista [...] dell’«Unità» e di «Paese sera», dirett ... Leggi Tutto
Vocabolario
spintaneo
spintaneo agg. (iron.) Che avviene a seguito di una pressione, di una spinta esterna. ◆ Furono le pressioni del presidente di Capitalia, Cesare Geronzi, a spingere Calisto Tanzi a rilevare nel 1999 la Eurolat da Sergio Cragnotti. L’ex patron...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Omegna
Comune della prov. del Verbano-Cusio-Ossola (30,8 km2 con 16.041 ab. nel 2008), situato all’estremità N del Lago d’Orta. È notevole centro industriale, importante nodo stradale per le comunicazioni con i centri rivieraschi e centro turistico.
Omégna, Roberto
Documentarista e pioniere della cinematografia scientifica (Torino 1876 - ivi 1948); organizzatore (1903) del primo stabilimento cinematografico, nel 1904 partecipò alla formazione dell'Ambrosio film, di cui fu direttore fino al 1923. Dal 1926...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali