Vent’anni fa, il 18 aprile 2005, durante messa per l’elezione del papa nella basilica di S. Pietro, il cardinale Joseph Ratzinger – allora decano del Collegio cardinalizio – pronunciava un’omelia il cui [...] io e le sue voglie», disse con una fermezza che molti ricevettero come un vero e proprio manifesto. Infatti, poche ore dopo quell’omelia, il giorno seguente, il Collegio dei cardinali lo elesse papa ed egli prese il nome di Benedetto XVI.In una sola ...
Leggi Tutto
di Andrea Antonio Verardi Gli occhi del mondo sui tetti di Roma8 maggio - Ieri sera, con circa un’ora di ritardo rispetto alle aspettative, dal comignolo istallato qualche giorno fa sul tetto della cappella [...] papa dell’accoglienza e dell’ascolto, convinto “che la Chiesa è una casa per tutti; una casa dalle porte sempre aperte” (omelia Re). Ma anche un pontefice che ha “ammonito i potenti che bisogna ubbidire a Dio piuttosto che agli uomini e ha proclamato ...
Leggi Tutto
Nelle 12 congregazioni che hanno preceduto l’apertura del Conclave, il numeroso collegio cardinalizio ha dialogato nel tentativo di individuare una figura di pontefice capace di affrontare le sfide che [...] la Chiesa cattolica, nel segno dell’unità e della comunione. Queste due parole sono state al centro anche dell’omelia del Cardinale Giovan Battista Re, tenuta in occasione della celebrazione della Missa “Pro eligendo Pontifice” in apertura del ...
Leggi Tutto
Sedes Petri vacante. La sede apostolica dell’apostolo Pietro è vacante, il papa è morto, la Chiesa è in lutto e tutto il mondo, a breve, inizierà a chiedersi chi sarà il prossimo pontefice. Tuttavia, dopo [...] Pasqua, festa della risurrezione di Cristo a vita nuova. Perciò, lasciamo che siano le sue ultime parole scritte per l’omelia di Pasqua il giorno prima della sua morte, a riempire silenzio della Sede vacante: «Sorelle, fratelli, nello stupore della ...
Leggi Tutto
Ieri, sabato 26 aprile, il mondo ha reso l’ultimo omaggio a Papa Francesco con una cerimonia solenne in Piazza San Pietro. Oltre 400mila fedeli e 249 delegazioni internazionali hanno partecipato al funerale [...] del pontefice argentino, scomparso a 88 anni dopo 12 anni di pontificato.L’omelia è stata pronunciata dal cardinale decano Giovanni Battista Re, che ha ricordato l’impegno di Francesco per i migranti, la pace e l’ambiente, citando il viaggio a ...
Leggi Tutto
«La pace sia con voi». Con queste parole, papa Leone XIV, 267° successore di san Pietro, decide di salutare i fedeli e tutto il mondo dalla Loggia delle benedizioni. «Questo è il primo saluto del Cristo [...] è un agostiniano e perciò si presenta al mondo con le parole di sant’Agostino che disse ai suoi fedeli in un’omelia: «Con voi sono cristiano, e per voi vescovo!». In questo modo, Leone si presenta innanzitutto come vescovo (anche il colore della sua ...
Leggi Tutto
La sensibilità politica europea di oggi non può che essere sorpresa da uno degli aspetti più evidenti dell’amministrazione del quarantasettesimo presidente degli Stati Uniti: la forte presenza della religione [...] la politica richiede un coinvolgimento più ragionato della religione nel processo deliberativo e decisionale di quello che un’omelia o un tweet possono fare. Una deliberazione politica più sostanziale infatti è alla base delle ordinanze presidenziali ...
Leggi Tutto
Con l'elezione di papa Leone XIV, al secolo Robert Francis Prevost, si apre una nuova fase per la Chiesa cattolica. Il primo impegno dopo l’elezione è stata la "Missa Pro Ecclesia" celebrata ieri, 9 maggio, [...] nella Cappella Sistina con i cardinali elettori, dove il Pontefice ha pronunciato un'omelia in cui ha sottolineato come "in molti contesti la fede è considerata una cosa assurda". Domenica 11 maggio, Leone XIV guiderà per la prima volta il Regina ...
Leggi Tutto
Il 13 marzo 2013, Jorge Mario Bergoglio veniva eletto dal conclave chiamato ad eleggere il successore di papa Benedetto XVI al soglio petrino. Sono passati dodici anni da quel giorno che segna l’inizio [...] suo pontificato quello che aveva adottato nella sua consacrazione episcopale, Miserando atque eligendo. È una frase tratta da un’omelia del Venerabile Beda sull’episodio evangelico della vocazione di san Matteo in cui scrive: «Gesù vide un pubblicano ...
Leggi Tutto
Lo scorso 27 ottobre, dopo un processo lungo 54 mesi e sviluppatosi in centinaia di sessioni di ascolto che hanno coinvolto migliaia di partecipanti da tutto il mondo, si è conclusa a Roma la XVI Assemblea [...] da Dio.Non si tratta di una svolta democratica all’interno della Chiesa. Lo conferma papa Francesco, il quale nell’omelia durante la messa di apertura della prima sessione nel 2023 ribadì ai partecipanti del sinodo che «non siamo qui per portare ...
Leggi Tutto
omelia
omelìa (o omilìa) s. f. [dal gr ὁμιλία «riunione, conversazione» (der. di ὁμιλέω «adunarsi, conversare»), lat. tardo homĭlia o homelĭa]. – 1. Nella liturgia cattolica, esposizione e commento di passi della S. Scrittura, spec. del Vangelo...
Esposizione e commento di passi della Sacra Scrittura. È la forma più antica dell’oratoria cristiana e ne è ricca tutta la letteratura patristica e medievale. Nella liturgia cattolica attuale, secondo lo spirito del Concilio Vaticano II, segue...
PIETÀ
Omelia Tomassoni
. La scena della "Pietà", pur non trovando riscontro nelle narrazioni evangeliche, rappresenta nelle storie della Passione un momento immediatamente successivo alla deposizione dalla Croce, quando cioè la Vergine, le...