L'ominazione
Giacomo Giacobini
Phillip V. Tobias
Bernard Wood
Silvana Condemi
Il concetto di uomo negli studi sull'evoluzione umana
di Giacomo Giacobini
La pubblicazione del saggio di T.H. Huxley [...] intitolato Evidences as to Man's Place in Nature nel 1863 segna una tappa importante nella storia della ricerca sulle nostre origini. Nell'opera l'autore indica chiaramente le vie da seguire per ricostruire ...
Leggi Tutto
Famiglia zoologica dell’ordine dei Primati che comprende la specie umana attuale, le specie umane estinte, note attraverso resti fossili, e le grandi scimmie. Il complesso di processi evolutivi che per [...] , il che comporta una stima di 180 cm nell’adulto. Homo ergaster rappresenta la specie chiave nel processo di ominazione per la morfologia moderna dello scheletro postcraniale adattato all’ambiente di savana caldo e arido. In tale ambiente infatti l ...
Leggi Tutto
Uomo: origine ed evoluzione
Phillip V. Tobias
di Phillip V. Tobias
Uomo: origine ed evoluzione
sommario: 1. Definizione di uomo. 2. Le caratteristiche di Pongidae. 3. Le caratteristiche di Hominidae: [...] rappresentato uno dei primi, se non il primo carattere, precedente ai denti o alla postura, a subire il processo di ominazione, e tale punto di vista era stato strenuamente sostenuto dal maestro di Dart, sir Grafton Elliot Smith. Invece, il cranio ...
Leggi Tutto
Evoluzione
Giorgio Morpurgo e Vincenzo Cappelletti
Il significato generale del termine evoluzione è svolgimento, sviluppo, movimento ordinato a un fine. Con l'espressione 'evoluzione biologica' si intende [...] viventi diversi e meno complessi, l'attuale Homo sapiens sapiens è l'ultimo anello di una catena che ha portato all'ominazione. Si pone allora un problema fondamentale, cioè quando un essere vivente possa cominciare a chiamarsi uomo. Come in tutti i ...
Leggi Tutto
Storia evolutiva del corpo
Gabriella Spedini
L'aspetto sotto cui il corpo umano appare oggi ai nostri occhi è il prodotto di un lungo cammino evolutivo che la nostra specie ha percorso in milioni di [...] , cioè dello spazio nell'arcata inferiore necessario per alloggiarlo. Per quanto riguarda il neurocranio, il processo di ominazione ha comportato in primo luogo un aumento di volume e poi un riarrangiamento dell'architettura cranica, conseguente alla ...
Leggi Tutto
ominazione
ominazióne s. f. [der. del lat. homo -mĭnis «uomo»]. – In antropologia, il complesso di quei processi evolutivi (quali l’acquisizione di un’andatura esclusivamente bipede, lo sviluppo del cervello, la formazione di un linguaggio...