• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
diritto
il chiasmo
lingua italiana
26 risultati
Tutti i risultati [815]
Comunicazione [26]
Biografie [305]
Storia [116]
Religioni [103]
Letteratura [81]
Diritto [72]
Arti visive [55]
Diritto civile [32]
Storia delle religioni [25]
Storia antica [19]

Omnibus

Enciclopedia on line

Settimanale illustrato di attualità politico-artistico-letteraria, stampato a Milano in rotocalco, fondato e diretto da L. Longanesi. Ebbe vita breve (1937-39), perché non del tutto allineato al fascismo, ma esercitò notevole influsso su pubblicazioni del medesimo genere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GIORNALISMO
TAGS: FASCISMO

BENEDETTI, Arrigo

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

Scrittore e giornalista, nato a Lucca il 10 giugno 1910. Già redattore, a Roma, del settimanale Omnibus di Leo Longanesi, e poi (1939-42) direttore, con Mario Pannunzio, di Tutto e di Oggi, che da quello [...] ripresero la formula del periodico "di varietà" largamente e gustosamente illustrato; nel 1945, dopo aver partecipato alla lotta partigiana sull'Appennino emiliano, fondò a Milano il settimanale L'Europeo ... Leggi Tutto
TAGS: MARIO PANNUNZIO – LEO LONGANESI – OMNIBUS – LUCCA – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BENEDETTI, Arrigo (2)
Mostra Tutti

De Fèo, Sandro

Enciclopedia on line

Giornalista e scrittore italiano (Modugno 1905 - Roma 1968), fratello di Nicola; fu critico cinematografico de Il Messaggero (1933-43) e dei primi settimanali in rotocalco (Omnibus, Tutto, Oggi: 1937-41), [...] critico letterario de L'Europeo (1953-55), critico teatrale de L'Espresso e collaboratore, con articoli di varietà letteraria e di costume, del Corriere della sera. Curò varie sceneggiature cinematografiche, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – MESSAGGERO – L'ESPRESSO – ROMA

Longanési, Leo

Enciclopedia on line

Longanési, Leo Giornalista, pittore, editore italiano (Bagnacavallo 1905 - Milano 1957). Fondò la omonima casa editrice a Milano nel 1946 (insieme con G. Monti, che ne fu primo presidente), assumendone la direzione dal [...] anche, fra gli altri periodici, L'Italiano (1927), quindicinale di polemica politico-letteraria a carattere "strapaesano"; Omnibus (1937), settimanale a rotocalco di attualità politico-artistico-letteraria, che ha avuto largo seguito in tal genere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BAGNACAVALLO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Longanési, Leo (3)
Mostra Tutti

Costamagna, Luisella

Enciclopedia on line

Giornalista italiana (n. Torino 1968). Laureata in Filosofia, giornalista professionista dal 2000, ha iniziato la sua carriera lavorando per una televisione locale, Teletime. Ha collaborato per tre anni [...] la sua collaborazione con M. Costanzo, in programmi quali Maurizio Costanzo Show e Buon pomeriggio. Per La7 ha condotto i talk show Omnibus e In onda, e su Rai Tre Robinson. Collabora con Il Fatto Quotidiano, Diva e Donna, Il Salvagente e La Verità ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TORINO – LA7

Rizzoli

Enciclopedia on line

Casa editrice fondata a Milano nel 1909 da Angelo R. (Milano 1889 - ivi 1970) con la ragione sociale Angelo Rizzoli & C. Si sviluppò rapidamente fino alla fondazione di un moderno stabilimento poligrafico [...] di L. Longanesi, che ideò in seguito la collana Il sofà delle muse (1942), fu edito un settimanale di nuova concezione, Omnibus (1935-37), poi sostituito da Oggi (1939-42) per la direzione di A. Benedetti e M. Pannunzio. Con la nuova ragione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EDITORIA E ARTE DEL LIBRO – BIBLIOLOGIA
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – ANGELO RIZZOLI – RISORGIMENTO – NEW YORK – BERTIERI

Sardoni, Alessandra

Enciclopedia on line

Sardoni, Alessandra Sardoni, Alessandra. – Giornalista italiana (n. Roma 1964). Laureata in filosofia del linguaggio con T. De Mauro, ha cominciato la sua carriera giornalistica collaborando con l'edizione di Napoli de la [...] della trasmissione Otto e mezzo, condotta anche l’anno successivo con L. Pace. Sulla stessa rete, già conduttrice del programma Omnibus, nel 2014 insieme a S. Sottile ha condotto il talk-show In onda. È stata presidente dell'Associazione giornalisti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FILOSOFIA DEL LINGUAGGIO – CENTROSINISTRA – T. DE MAURO – PREMIOLINO – MEDIASET

GUERRIERO, Augusto

Dizionario Biografico degli Italiani (2003)

GUERRIERO, Augusto Indro Montanelli Nacque il 16 ag. 1893 ad Avellino da Francesco ed Eleonora Tanghi, in una famiglia non ricca, ma di agiata e colta borghesia, che lo mandò a studiare giurisprudenza [...] tondo che quello andava considerato come il primo atto di una guerra che fin d'allora non si poteva più evitare. Soppresso Omnibus, il G. riprese la sua rubrica su Tutto, altro periodico di Longanesi anch'esso destinato a breve vita. Ma ormai per lui ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MINISTERO DELLA CULTURA POPOLARE – SOCIETÀ DELLE NAZIONI – CORRIERE DELLA SERA – ARRIGO BENEDETTI – ETIOPIA ITALIANA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GUERRIERO, Augusto (2)
Mostra Tutti

Telese, Luca

Enciclopedia on line

Telese, Luca Telese, Luca. – Giornalista e scrittore italiano (n. Cagliari 1970). Ha cominciato la sua carriera giornalistica per la carta stampata nel 1989 per Il Messaggero, poi per Il Foglio, Panorama e il Corriere [...] ) e Tabula rasa. Storia del PD (e della sinistra) da Veltroni a Schlein (2024). Dopo aver condotto programmi televisivi come Omnibus Estate e Tetris, dal 2010 al 2013 ha condotto su La7 In onda, talk show di approfondimento prima con L. Costamagna e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – ENRICO. BERLINGUER – SERGIO COFFERATI – COSTAMAGNA – MESSAGGERO

Rizzòli, Angelo

Enciclopedia on line

Rizzòli, Angelo Editore italiano (Milano 1889 - ivi 1970). Fondatore un impero editoriale (casa editrice Angelo Rizzoli &) e cinematografico ( Dear Film e Cineriz) tra i più significativi nell'Italia del Novecento, [...] la direzione di L. Longanesi, che ideò anche la collana Il sofà delle muse (1942), fu edito un settimanale di nuova concezione, Omnibus (1935-37), a cui seguì Oggi (1939-42), per la direzione di A. Benedetti e M. Pannunzio. Dopo la guerra, la Rizzoli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – RISORGIMENTO – DON CAMILLO – LONGANESI – NOVECENTO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Rizzòli, Angelo (2)
Mostra Tutti
1 2 3
Vocabolario
òmnibus
omnibus òmnibus s. m. [dal fr. omnibus, tratto dal lat. omnĭbus «per tutti» (dativo plur. di omnis «ogni»), anche con allusione al cognome, Omnès, del direttore della compagnia di trasporti che adottò tale mezzo]. – 1. Carrozzone a cavalli...
trèno¹
treno1 trèno1 s. m. [dal fr. train, propr. «traino», der. di traîner che per etimologia e valore semantico corrisponde all’ital. trascinare; i sign. fondamentali di train sono: «azione di trascinare», «ciò che si trascina», «modo di trascinare»...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali