La società in cui viviamo è estremamente normata e normativa. Chiunque ecceda i confini sociali della “normalità” viene classificato come folle. La follia, quindi, diventa un dispositivo politico prima [...] emerge da spazi asettici ma da un contesto culturale che lo influenza e plasma. Fenomeni come la vegefobia e l’omofobia, quindi, non sono manifestazioni isolate, quanto il risultato di specifiche norme e dinamiche sociali sottese e date per scontato ...
Leggi Tutto
omofobia
Paura dell’omosessualità, sia come timore ossessivo di essere o di scoprirsi omosessuale, sia come atteggiamento di condanna dell’omosessualità. Secondo la Risoluzione del Parlamento europeo sull’omofobia in Europa (2006), «l’omofobia...
omolatrico
agg. Che esalta l’omosessualità.
• l’idea, ridicolissima, che in un poeta come Virgilio potesse esserci anche soltanto una briciola di omofobia, potrebbe zampillare solo in menti sfigurate da quelle forme estreme di invidiosa rivolta...