Per quanto marginale, soprattutto se paragonato al ruolo dell’inglese, del francese e dello spagnolo (si vedano i contributi di Rati, Piro e Vinciguerra in questa rubrica) o, per tutt’altro verso, al lascito [...] Ottocento, e tokaj (o tocai), vino prodotto nei pressi dell’omonima città.Ben più ampio, invece, il contributo del tedesco, di così la storia “ufficiale” tramandata dalla stessa Sacher, l’azienda fondata dal figlio di Franz Sacher, Eduard, che fu ...
Leggi Tutto
Qual è il ruolo della burocrazia nella costruzione del lessico in una società dominata dal totalitarismo? Per quel che riguarda l’Italia, in quale misura il gergo burocratico usato dai funzionari delle [...] a suo nonno Leo Samuele Olschki, fondatore dell’omonima casa editrice (caposaldo della cultura umanistica dal personale di ogni ordine e grado comunque dipendente dalla Vostra Azienda esistono elementi di razza ebraica». Leo Olschki fornì il proprio ...
Leggi Tutto
biga elettrica
loc. s.le f. Mezzo di trasporto individuale a due ruote, a trazione elettrica, costituito da una piattaforma su cui si innesta il piantone dello sterzo con il manubrio. ♦ Tornano a disposizione dei visitatori in fascia lago...
nave
s. f. [lat. navis, affine al gr. ναῦς]. – 1. a. Nome generico delle costruzioni di una certa grandezza e capacità, munite di adeguati sistemi di propulsione, adibite al trasporto per acqua di persone e merci (o anche ad azioni belliche)...
Gucci
Famiglia italiana fondatrice dell’omonima azienda di pelletteria e moda. Nel 1921 Guccio G. (1881-1953) aprì a Firenze un negozio-laboratorio di articoli da viaggio e da selleria. Tra i tratti distintivi del marchio si ricordano i nastri...
FOTOGRAFIA.
Gabriele D'Autilia
Giacomo Daniele Fragapane
– L’era digitale. Autori, tendenze, contesti. La virtualizzazione, i libri, la postproduzione. Il fotogiornalismo. La musealizzazione e lo studio della fotografia. Bibliografia
L’era...