Città del Messico (219.7632 ab. nel 2005), capitale dello Stato di Quintana Roo. È situata sull’omonima baia, nell’estremo sud-est della penisola dello Yucatán, nei pressi del confine con il Belize. Attivo [...] porto commerciale e turistico ...
Leggi Tutto
Città e porto della Costa d’Avorio (35.000 ab. ca.), situata a 30 km a SE di Abidjan, sul cordone litoraneo che separa dal mare la laguna omonima. Scalo marittimo (esportazione di caffè, cacao, banane, [...] mogano ecc.) ...
Leggi Tutto
Città della Tanzania (206.868 ab. nel 2002), 180 km a O di Dar es Salaam; capoluogo dell’omonima regione. Mercato agricolo con industrie chimiche, alimentari e del legno. Collegata per ferrovia alla capitale, [...] è sede di aeroporto ...
Leggi Tutto
Città dell’Argentina settentrionale (198.146 ab. nel 2001), situata a 63 m s.l.m. sul fiume Paraguay, capitale della provincia omonima (72.066 km2 con 532.200 ab. nel 2007). Industrie alimentari, del legno [...] e conciarie ...
Leggi Tutto
Città della Repubblica Dominicana (191.303 ab. nel 2002), capoluogo della provincia omonima; è situata sulla costa meridionale, 96 km a E di Santo Domingo. Attività industriali nei settori zuccheriero, [...] tessile, chimico e cartario ...
Leggi Tutto
Città dell’Indonesia (440.552 ab. nel 2005), sulla costa sud-orientale dell’isola di Borneo, nell’omonima baia. Uno dei maggiori centri della estrazione e della raffinazione petrolifera di Borneo. ...
Leggi Tutto
Città del Bangladesh (già Rampur Boalia o Rampur Bauleah; 402.646 ab. nel 2001), sulla riva sinistra del Gange. Attività industriali nei settori tessile e alimentare. Capoluogo dell’omonima divisione amministrativa. ...
Leggi Tutto
Città della Guinea (100.192 ab. ca.), a 370 m s.l.m. sulla sinistra del Milo, affluente del Niger. Capoluogo dell’omonima prefettura. Grande mercato, ha industrie alimentari e tessili. ...
Leggi Tutto
CAPO Capitale della Colonia del Capo e capitale legislativa dell'Unione SudAfricana, posta a 33°56′ S., 18°29′ E., all'estremo N. della penisola del Capo, a circa 50 km. in linea retta a N. del Capo di [...] Buona Speranza, dal quale l'una e l'altra trassero il nome. La città si adagia al piede della pittoresca Montagna della Tavola, la quale chiude da ponente la baia omonima, e con il suo profilo rigorosamente rettilineo e orizzontale, dovuto ai banchi ...
Leggi Tutto
Città autonoma (4.580.620 ab. stima 2006) della Russia e capoluogo dell'oblast´ omonima, S.P. sorge all'estremità orient. del Golfo di Finlandia, presso la foce del fiume Neva. La città è sede, oltre che [...] nucleo (fortezze dei SS. Pietro e Paolo e di Kronštadt) dopo il 1709 si trasformò in centro urbano; nel 1712 la città fu dichiarata capitale. In seguito lo sviluppo fu rapido, investendo un centinaio di isole comprese tra la Piccola Neva e la Grande ...
Leggi Tutto
omonimo
omònimo agg. e s. m. [dal lat. tardo homony̆mus, gr. ὁμώνυμος, comp. di ὁμο- «omo-» e ὄνομα, ὄνυμα «nome» (v. -onimo)]. – 1. agg. a. Che ha il medesimo nome (proprio), che si chiama nello stesso modo: due persone, due località o.;...
brandeburghese
brandeburghése agg. e s. m. e f. – Del Brandeburgo (ted. Brandenburg), regione storica e attuale Land della Germania, o dell’omonima città. Concerti b., titolo col quale sono noti sei concerti per diversi gruppi strumentali...