INDIA (A. T., 93-94)
Umberto TOSCHI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Umberto TOSCHI
Egon von EICKSTEDT
Renato BIASUTTI
Ambrogio BALLINI
Alberto PINCHERLE
Umberto TOSCHI
Umberto TOSCHI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe [...] di durata varia da 28 giorni a tre mesi; unità cittadine, per esigenze locali, chiamate annualmente per periodi d'istruzione loro concesso da un principe locale; Bombay, nell'isola costiera omonima, venuta in dote a Carlo II dalla moglie Caterina di ...
Leggi Tutto
PERSIA
Giuseppe CARACI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Ettore ROSSI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Antonino PAGLIARO
Ernst KUHNEL
*
F. G.
(A. T. 73-74, 91-94)
Sommario. - L'impero [...] di cui una mitraglieri.
Il servizio militare è obbligatorio per tutti i cittadini, dal 21° al 45° anno d'età: 6 anni nell' aṣ-ṣūfiyyah "Classi dei Ṣūfī", rielaborazione quest'ultima di una omonima opera biografica in arabo di as-Sulamī). A Sanā'ī, ...
Leggi Tutto
TRIPOLITANIA (A. T., 113-114)
Emilio SCARIN
Mario SALFI
Pietro ROMANELLI
Ettore ROSSI
Ardito DESIO
Fabrizio CORTESI
Alberto BALDINI
Regione dell'Africa settentrionale affacciata al Mediterraneo, [...] tributarî meridionali più importanti sono l'uadi et-Tobga con il villaggio omonimo, l'uadi Tabunis (km. 100) con i villaggi di d'estate, di lana o il burnus d'inverno. L'araba cittadina porta una tunica stretta alla vita da una cintura, un paio ...
Leggi Tutto
FORO
Giacomo GUIDI
Giuseppe CARDINALI
Arturo SOLARI
Guido BONOLIS
*
Giulio GIANNELLI
Filippo UGOLINI
Dante BERTELLI
. La parola latina forum significò in origine il breve spazio libero che circondava [...] Quanto alle dimensioni è necessario che siano proporzionate al numero dei cittadini, affinché né lo spazio sia troppo piccolo per l'uso che con un Clodio, il costruttore della via antica omonima, innestata sulla Flaminia, limitata sino al Forum e ...
Leggi Tutto
ZANTE, Isola (A. T., 82-83)
Aldo Sestini
Doro Levi
Angelo Pernice
Zante è una delle Isole Ionie, la terza per estensione misurando kmq. 401 di area. L'isola si solleva da una piattaforma sottomarina [...] collina, pure situata presso la costa, si erge a NO. dello Skopós e porta il vecchio forte di Zante; la cittadinaomonima (v. sopra), capoluogo dell'isola, si stende al suo piede. Questa collina, elevata solo 202 metri, è costituita da terreni ...
Leggi Tutto
T'IEN SHAN (A. T., 97-98; 103-104)
Piero LANDINI
SHAN Uno dei più importanti e complessi sistemi montuosi della Terra, situato nel cuore del continente asiatico; si estende con direzione prevalente O.-E. [...] , con una superficie di 2400 kmq., dopo aver bagnato la cittadina di Kara Shahr (m. 1058), attorniata da aree coltivate. uomo che non quella di Barkul al piede settentrionale dell'omonima catena, perché abbondantemente dotata di falde freatiche e di ...
Leggi Tutto
HARVARD UNIVERSITY
Alberto Pincherle
UNIVERSITY È la più antica università degli Stati Uniti e una delle più importanti.
Fu fondata dai coloni del Massachusetts desiderosi di mantener viva la cultura [...] i primi crediti (1636) e ribattezzata Cambridge la cittadina di Newtown (Newetowne), l'università ricevette nel 1638 cui dipendono il College (corso quadriennale) e la Graduate School omonima; è divisa in varî Departments, ciascuno con un presidente ...
Leggi Tutto
JAÉN (A. T., 39-40)
Giuseppe CARACI
José F. RAFOLS
José A. DE LUCA
Claudia MERLO
Capoluogo della provincia spagnola omonima (v. sotto), nell'Andalusia. Il centro abitato sorge a 574 m. s. m., sulle [...] campiña.
Ha pianta irregolare, con gli edifici più notevoli raggruppati intorno alla cattedrale, dov'è il centro della vita cittadina. Delle vecchie mura si conserva qualche avanzo nella parte che guarda il castello, anch'esso in rovina; la zona ...
Leggi Tutto
SANTA MAURA (o Leucade; greco "Αγια Μαύρα, o Λευκάς, che è il nome ufficiale; A. T., 82-83)
AIdo Sestini
Una delle isole Ionie, vicinissima alla costa occidentale dell'Acarnania (per la storia dell'isola [...] .691 ab. nel 1928, cioè 91 ab. per kmq.); il centro principale è Leucade, cittadina malsana, con porto in riva alla laguna (5745 ab.). È capoluogo dell'eparchia omonima, che fa parte del nomós di Prevesa.
Bibl.: Oltre a quella citata sotto leucade v ...
Leggi Tutto
WINNIPEG (A. T., 136-137)
Stella West Alty
Capitale della provincia di Manitoba (Canada) e quarta per grandezza tra le città canadesi. Il nome deriva da quello che gli Indiani Cree davano al lago omonimo, [...] i colleges di St John (protestante episcopale), Manitoba (presbiteriano), Wesley (metodista) e St Boniface (quest'ultimo è cattolico, e sorge nella cittadinaomonima, sulla riva opposta del Red); la sua popolazione è in prevalenza franco-canadese. ...
Leggi Tutto
lavagna
s. f. e m. e agg. [dall’omonima cittadina ligure, in prov. di Genova]. – 1. s. f. Roccia metamorfica, scisto argilloso calcarifero, compatto, di colore plumbeo nerastro, che si distingue dall’ardesia per essere meno facilmente suddivisibile...
selz
sèlz (o sèltz) s. m. [adattam. di Seltz 〈sèls〉, nome fr. della cittadina prussiana di Selters (più nota come Niederselters), dalla quale proviene l’omonima acqua minerale naturale (fr. eau de Seltz)]. – Acqua di selz, e più spesso assol....