Il fatto che «la fiaba possa raccontare una miriade di storie, partendo da un repertorio chiuso di personaggi, forme, oggetti, situazioni» (Marazzini, 75) permette di osservare come, nel corso dei secoli, [...] analizzare un’altra tipologia di doppio, quella che vede Zoza specchiarsi nella fata della fiaba e Lucia nella sua omonima fiabesca. E proprio scorrendo la fiaba recitata da «Ciommetella tignosa» assume consistenza il dubbio che Lucia e Zoza siano in ...
Leggi Tutto
L’orco che approda alle pagine del Cunto de li cunti ha alle sue spalle una lunga tradizione, proveniente direttamente dalla mitologia latina, in cui Orcus indicava Ade, il sovrano che governava le terre [...] p. 294).Di buon cuore e di sentimenti nobili, anche se assai più sprovveduto, è l’orco che si prende cura di Viola nell’omonimafiaba (II, 3) e che, suo vicino di casa, convintosi di aver ingravidato un albero con un peto e di essere quindi il padre ...
Leggi Tutto
barbablu
barbablù s. m. – Marito o amante geloso, sanguinario, terribile (spesso scherz.). È un uso antonomastico del nome di Barbablù (fr. Barbebleu), protagonista della omonima fiaba di Ch. Perrault (1697), un uomo dalla barba azzurra che...
Rodari, Gianni
Anna Antoniazzi
Il potere della fantasia
Autore ironico e originale, Gianni Rodari non solo ha divertito generazioni di bambini, ma li ha aiutati a credere nella possibilità di realizzare un mondo migliore denunciando ogni...
The Red Shoes
Leopoldo Santovincenzo
(GB 1948, Scarpette rosse, colore, 133m); regia: Michael Powell, Emeric Pressburger; produzione: Michael Powell, Emeric Pressburger per Arthur Rank/The Archers; soggetto: Emeric Pressburger, dall'omonima...