SAN JOSÉ (A. T., 140-141)
Piero Landini
JOSÉ Città dello stato di California (Stati Uniti), capoluogo della Santa Clara County, a circa 76 km. a SSE. di San Francisco e a 13 km. dall'omonima baia; è [...] situata nella pittoresca valle del Santa Clara. Capitale della California dal 1849 al 1851, ha veduto la sua popolazione salire da 9089 ab. nel 1870 a 21.500 nel 1900; a 39.642 nel 1920; a 57.651 nel 1930; in quell'anno il 47,7% erano Bianchi ...
Leggi Tutto
Affluente di destra del Danubio, che scorre interamente in territorio austriaco, per circa 300 km., di cui più di 30 navigabili, nel corso inferiore. Ha le sorgenti sul versante settentrionale dei Bassi [...] Austria, segna nell'ultimo tratto il confine fra questa provincia e quella della Bassa Austria. Sfocia nel Danubio poco a valle dell'omonima città di Enns (4190 ab. nel 1923). Circa allo sbocco del fiume in piano, alla confluenza della Steyr, che gli ...
Leggi Tutto
SCHWARZBURG
Walter Holtzmann
. Ex-principato germanico, costituitosi dalla contea omonima posta nella Gau turingia di Langwizza. La dinastia, di cui possiamo seguire la continuità sino dalla fine del [...] , e quella di Schwarzburg. I conti di Schwarzburg ampliarono i loro dominî nei secoli XIII e XIV nella valle della Ilm, Schwarza e Saale intorno a Rudolstadt e Schwarzburg, inoltre acquistarono proprietà sulla Wipper (1340, Frankenhausen; 1356 ...
Leggi Tutto
Comune della provincia di Sondrio; ha una popolazione totale di 2669 abitanti. Il centro capoluogo ha 2128 ab.; è situato all'altezza di m. 276, a 1 km. di distanza dalla ferrovia Lecco-Sondrio, sulla [...] sponda destra dell'Adda. Mediante carrozzabile il centro è unito con Masino nella valleomonima, percorsa da un affluente di destra dell'Adda, a m. 1171 (stazione climatica estiva). La chiesa parrocchiale possiede una grandiosa ancona con statue e ...
Leggi Tutto
Paese della provincia di Cosenza, posto a 602 metri s. m., su una dorsale tirrenica della catena costiera paolana, fra i territorî di San Lucido e Fiumefreddo Bruzio. Fu fondato da una colonia albanese [...] Calabria (prima metà del sec. XVI) e fu feudo dei marchesi di Valle Mendoza, signori di Fiumefreddo. Il comune di Falconara Albanese aveva 1607 ab . Falconara è unita con una carrozzabile di circa 2 km. alla stazione omonima della linea Cosenza-Paola. ...
Leggi Tutto
Città della Costa Rica, capitale della provincia omonima, situata a 1417 m.s.m., ai piedi del vulcano Irazu, nella fertile valle di Guarco, dove si coltivano specialmente il caffè e il tabacco e si alleva [...] 18, assai superiore alla media dello stato: di 8 ab. per kmq.).
Un'altra città dello stesso nome si trova nella Colombia, dipartimento di Valle del Cauca; nel 1918 contava circa 21.500 ab. È situata a 940 m. s. m., e dista 5 km. dal Cauca. Lollegata ...
Leggi Tutto
. Città della repubblica socialista del Kazakistan (URSS), capol. della provincia omonima (sup. 299.800 km2 con 404.000 ab.) che abbraccia un'ampia regione di steppa tra le rive settentrionali del lago [...] d'Aral e la valle mediana del fiume Ural. Fondata nel 1869 durante la conquista russa del Kazakistan, crebbe rapidamente dopo la costruzione della ferrovia Čkalov-Taškent come importante posto di mercato. Verso la fine del 1940 è sorto alla periferia ...
Leggi Tutto
GARIZIM
Luigi Gramatica
. Monte della Palestina centrale, che domina a mezzogiorno la valle e la città di Naplusa, la Neapolis romana e la Sichem biblica. Acquistò singolare celebrità quando i Samaritani, [...] con cui si bandì la sanzione della legge, secondo ogni probabilità, e stando alle indicazioni dell'Onomastico di Eusebio (242, 126) sarebbe una località omonima, da ricercarsi nella valle del Giordano non lungi da Gerico e da Galgala (v. ebal). ...
Leggi Tutto
La seconda Guerra mondiale non vi ha prodotto danni. Al 31 dicembre 1946 la popolazione del comune ammontava a 23.322 ab. Con decr. legge 7 settembre 1945, n. 545 fu soppressa la provincia d'Aosta e la [...] città divenne capoluogo della circoscrizione autonoma omonima, eretta poi (dicembre 1947) in regione (v. valle d'aosta, in questa App.). La nuova circoscrizione abbraccia solo 3262 dei 4759 kmq. della vecchia provincia d'Aosta, e contava, nei limiti ...
Leggi Tutto
Carmelo Colamonico
GINESTRA DEGLI SCHIAVONI (A. T., 27-28-29). - Borgata della provincia di Benevento, a 82 km. dal capoluogo, situata in regione accidentata (Monti della Daunia), a 540 m. di altezza, [...] nella valle del torrente Ginestra, che affluisce nel Miscano e con esso nel Calore beneventano. Fu detta Lombarda Massa al tempo del principato longobardo di Benevento; trasse poi il nome attuale dalla pianta omonima; ripopolata da Albanesi e Croati, ...
Leggi Tutto
pannonico
pannònico agg. [dal lat. Pannonĭcus] (pl. m. -ci). – Relativo ai Pannònî, antico popolo illirico, e alla regione da essi abitata, la Pannònia (più o meno corrispondente all’odierna Ungheria). Ceramica p., la ceramica prodotta dalle...