• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
il chiasmo
lingua italiana
64 risultati
Tutti i risultati [1043]
Asia [64]
Geografia [252]
Arti visive [190]
Archeologia [169]
Storia [158]
Europa [116]
Biografie [97]
Storia per continenti e paesi [91]
Architettura e urbanistica [55]
America [53]

Cina. L'archeologia delle Tre Dinastie

Il Mondo dell'Archeologia (2005)

Cina. L'archeologia delle Tre Dinastie Roberto Ciarla Olivier Venture Filippo Salviati Maurizio Scarpari Victor H. Mair Marcello Orioli Charles F.W. Higham Zhang Zengqi Wang Dadao Yan Sun Lothar [...] Shang, i Zhou avevano spostato la sede del potere nei pressi dell'odierna Xi'an, prima a Feng, a oriente dell'omonimo fiume, e in seguito a Hao, sulla sponda opposta. Per ragioni strategiche, subito dopo la conquista degli Shang, più a oriente fu ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA

L'archeologia del Subcontinente indiano. La regione dell'Indo

Il Mondo dell'Archeologia (2005)

L'archeologia del Subcontinente indiano. La regione dell'Indo Marco Ferrandi Pierfrancesco Callieri Anna Filigenzi Federica Barba Giovanni Verardi Luca Colliva La regione dell'indo di Marco Ferrandi Il [...] Swat di Pierfrancesco Callieri Regione montuosa del Pakistan nord-occidentale a nord della piana di Peshawar, attraversata dall'omonimo fiume, affluente di sinistra del Kabul. Nota alle fonti greche come Σουαστηνή e a quelle indiane come Uḍḍiyāna, la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA

Yangon

Enciclopedia on line

Yangon Città del Myanmar (fino al 1989 Rangoon; 4.090.000 ab. nel 2007), ex capitale dello Stato. Sorge alle pendici meridionali dei Monti Pegu, che dividono in due parti la grande pianura centrale del paese, [...] e sulla riva sinistra del fiume omonimo (lungo 40 km), congiunto per mezzo di canali ai rami che innervano il delta dell’Irrawaddy. In tal modo Y. domina le vie (linee ferroviarie, strade, vie fluviali) che lungo i fiumi Irrawaddy e Sittang portano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – METALLURGIA – NAYPYIDAW – IRRAWADDY – PETROLIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Yangon (1)
Mostra Tutti

Čita

Enciclopedia on line

Čita Città della Russia (306.239 ab. nel 2006), nella Siberia orientale, capitale dell’oblast′ cui dà nome. È situata alla confluenza del fiume omonimo con l’Ingoda (alto bacino del fiume Šilka). Nel 18° [...] km2 con 1.128.238 ab. nel 2006) comprende la sezione superiore del bacino del fiume Amur e si estende a N fino a includere l’alto bacino del fiume Lena. La popolazione è raccolta in buona parte nella fascia lungo la linea ferroviaria transiberiana. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: TRANSIBERIANA – SIBERIA – RUSSIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Čita (1)
Mostra Tutti

az-Zarqa

Enciclopedia on line

az-Zarqa Città della Giordania (395.227 ab. nel 2004), capoluogo dell’omonimo governatorato (4761 km2 con 871.600 ab. nel 2008). È situata sul fiume omonimo, 20 km a NE di Amman. Antico villaggio di Circassi, [...] la città, che solo nell’immediato dopoguerra non superava i 3000 ab., ha conosciuto un notevole incremento di popolazione dovuto allo sviluppo industriale, originato dalla scoperta di importanti giacimenti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: GIORDANIA – CIRCASSI – PETROLIO – FOSFATI – AMMAN

L'archeologia dell'Asia Centrale. Le steppe euroasiatiche: le civilta dei nomadi

Il Mondo dell'Archeologia (2005)

L'archeologia dell'Asia Centrale. Le steppe euroasiatiche: le civilta dei nomadi Ciro Lo Muzio Sergej S. Minjaev Leonid S. Marsadolov Karl Jettmar Leonid T. Jablonskij Boris A. Litvinskij Gli antichi [...] sarmatica], Moskva 1992, pp. 23, 25, 43, 140-42. Issik di Boris A. Litvinskij Necropoli dei Saka situata sulla riva destra del fiume omonimo (50 km a est di Alma Ata, in Kazakhstan), comprendente 45 grandi kurgan (diam. dei tumuli 30-90 m; alt. 4-15 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA

Il Paleolitico in Cina

Il Mondo dell'Archeologia (2005)

Il Paleolitico in Cina Xiaoneng Yang Daniela Zampetti Susan G. Keates Il paleoliticole culture paleolitiche di Xiaoneng Yang Tra le centinaia di siti paleolitici (ca. 2.000.000-10.000 anni fa) identificati [...] ai microliti (nuclei poliedrici e sottili lame allungate). Nel sito di Zhiyu, su un terrazzo del fiume omonimo, sono stati rinvenuti resti faunistici del Paleolitico superiore e industria litica caratterizzata da manufatti di piccole dimensioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA

L'archeologia dell'Estremo Oriente. Giappone

Il Mondo dell'Archeologia (2005)

L'archeologia dell'Estremo Oriente. Giappone Mark Hudson Fumiko Ikawa-Smith Oscar Nalesini Charles F.W. Higham Roberto Ciarla Yumiko Nakanishi Tomo Miyasaka Tsuyoshi Fujimoto Giapponel’archeologia [...] (2002), pp. 95-102. Hiraizumi di Mark Hudson Città localizzata nel bacino di Kitakami, alla confluenza tra il fiume omonimo e il Koromo, nella Prefettura di Iwate (Giappone settentrionale). H. fu la capitale della famiglia Oshu Fujiwara, che governò ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA

L'archeologia dell'Asia Centrale. La Mesopotamia centroasiatica

Il Mondo dell'Archeologia (2005)

L'archeologia dell'Asia Centrale. La Mesopotamia centroasiatica Bertille Lyonnet Claude Rapin Boris A. Litvinskij Chiara Silvi Antonini Ciro Lo Muzio Galina A. Pugacenkova Gérard Fussman Boris [...] Con l'esclusione del (peraltro discusso) Tesoro dell'Oxus, che proviene da un deposito votivo scoperto sulle sponde del fiume omonimo, probabilmente a Takht-i Kubad, le tracce lasciate dal dominio achemenide sono estremamente rare. Esse si limitano a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA

Anadyr´

Enciclopedia on line

Anadyr´ ´ Fiume della Siberia nord-orientale (1145 km), tributario del Mar di Bering. Le sue sorgenti si trovano sul versante meridionale dei monti omonimi. Dopo un primo tratto impetuoso, entra, presso Markovo, [...] suo alveo si slarga fino a 5 km e la velocità della corrente diminuisce moltissimo. Maggiori confluenti: Belaja e Maja. Il fiume, che ghiaccia da settembre a giugno, viene usato in modo particolare per la fluitazione del legname. Alla sua foce, sul ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: MAR DI BERING – FLUITAZIONE – SIBERIA – CIUKCI – ALVEO
1 2 3 4 5 6 7
Vocabolario
ippopòtamo
ippopotamo ippopòtamo s. m. [dal lat. hippopotămus, gr. ἱπποπόταμος, comp. di ἵππος «cavallo» e ποταμός «fiume»]. – 1. Grosso mammifero appartenente all’omonimo genere della famiglia ippopotamidi (Hippopotamus amphibius), di abitudini acquatiche,...
senegalése
senegalese senegalése agg. e s. m. e f. – Relativo, appartenente al Sènegal, repubblica dell’Africa nord -occid., tra la Mauritania (da cui è separata dall’omonimo fiume Senegal) e la Guinea; come sost., abitante, originario, nativo della...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali