• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
164 risultati
Tutti i risultati [164]
Cinema [92]
Biografie [74]
Letteratura [22]
Teatro [21]
Musica [12]
Generi e ruoli [9]
Temi generali [8]
Cinematografie nazionali [8]
Arti visive [5]
Film [5]

TRENKER, Luis

Enciclopedia del Cinema (2004)

Trenker, Luis Simonetta Paoluzzi Regista e attore cinematografico austriaco, nato a St. Ulrich (Tirolo, poi Ortisei, Alto Adige) il 4 ottobre 1892 e morto a Bolzano il 12 aprile 1990. Grande amante [...] e diretto da Fank, seguito da un altro film del regista, Der heilige Berg (1926; La Flammen che, pubblicato nel 1931, ottenne nel 1933 il premio Città di Vienna. Da quest'opera eserciti in guerra, fu tratto il film omonimo (1931; Montagne in fiamme), ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA – PIER PAOLO PASOLINI – CAPITANO DI VENTURA – NUNZIO MALASOMMA – CURTIS BERNHARDT
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TRENKER, Luis (1)
Mostra Tutti

SHERWOOD, Robert E.

Enciclopedia del Cinema (2004)

Sherwood, Robert E. (propr. Robert Emmett) Patrick McGilligan Critico teatrale e cinematografico, scrittore, commediografo, sceneggiatore televisivo e cinematografico statunitense, nato a New Rochelle [...] una farsa musicale ambientata nell'antica Roma, Roman scandals (1933; Il museo degli scandali) di Frank Tuttle, che venne un romanzo di R. Nathan per l'omonimo film, The bishop's wife (1947; La moglie del vescovo) diretto da Henry Koster, garbata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – RIVOLUZIONE FRANCESE – ALFRED HITCHCOCK – LAURENCE OLIVIER – ALEXANDER KORDA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SHERWOOD, Robert E. (1)
Mostra Tutti

letteratura rosa

Lessico del XXI Secolo (2013)

letteratura rosa letteratura ròsa locuz. sost. f. – Genere letterario formato da romanzi e racconti sentimentali la cui rappresentante principale è stata la scrittrice britannica Barbara Cartland (1901-2000), [...] horror, ecc.), la l. r. del nuovo millennio non mostra segni di stanchezza la firma originaria. Maria Venturi (n. 1933) è scrittrice, autrice di fiction televisive e diretto dalla regista Sharon Maguire, l'omonimo film, uscito nel 2001, è costato 26 ... Leggi Tutto

GREENE, Graham

Enciclopedia del Cinema (2003)

Greene, Graham Arnaldo Colasanti Scrittore e sceneggiatore inglese, nato a Berkhampstead (Hertfordshire) il 2 ottobre 1904 e morto a Corseaux-sur-Vevey (Svizzera) il 3 aprile 1991. G. ebbe un rapporto [...] omonimo (1947; I contrabbandieri) di Bernard Knowles, seguito da vari libri importanti, tra i quali il primo 'entertainment': Stamboul train (1932; trad. it. 1961) dal quale fu tratto il film Orient express (1933 film omomimo (1943; Prigioniero del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AFRICA OCCIDENTALE – OMONIMO ROMANZO – SHIRLEY TEMPLE – MICHAEL CAINE – JAMES CAGNEY
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GREENE, Graham (3)
Mostra Tutti

DUDOW, Slatan Theodor

Enciclopedia del Cinema (2003)

Dudow, Slatan Theodor Giovanni Spagnoletti Regista tedesco, nato a Caribrod (nodo ferroviario sul confine tra Serbia e Bulgaria) il 30 gennaio 1903 e morto a Berlino Est il 12 luglio 1963. Autore tra [...] macchia a Berlino nel 1933. Dopo una lunga del cinema della RDT. Bibliografia H. Herlinghaus, Slatan Dudow, Berlin/DDR, 1965; Kuhle Wampe oder Wem gehört die Welt, hrsg. W. Gersch, W. Hecht, Leipzig 1971 (sceneggiatura e materiali sull'omonimo film ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

UCICKY, Gustav

Enciclopedia del Cinema (2004)

Ucicky, Gustav Daniela Angelucci Regista cinematografico austriaco, nato a Vienna il 6 luglio 1899 e morto ad Amburgo il 26 aprile 1961. Solido professionista e autore di efficaci melodrammi, lavorò [...] film basati sulla sceneggiatura dello scrittore Gerhard Menzel e più legati ai dettami propagandistici del regime, come anche Flüchtlinge (1933 diretto Der zerbrochene Krug (1937; L'orma del diavolo), dall'omonima pièce di H. von Kleist, il lirico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA – MARLENE DIETRICH – MIHÁLY KERTÉSZ – GUSTAV KLIMT – WILLI FORST
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su UCICKY, Gustav (1)
Mostra Tutti

WALBROOK, Anton

Enciclopedia del Cinema (2004)

Walbrook, Anton Francesco Costa Nome d'arte di Adolf Wilhelm Anton Wohlbrück, attore cinematografico e teatrale austriaco, naturalizzato britannico, nato a Vienna il 19 novembre 1896 e morto a Garatshausen [...] è un artista del circo. Recitò con brio in Viktor und Viktoria (1933; Vittorio e film televisivi, tra cui Laura (1962) di Franz Josef Wild, nel ruolo a lui congeniale dello sprezzante Waldo Lydecker, già interpretato da Clifton Webb nell'omonimo film ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: REPUBBLICA FEDERALE TEDESCA – EMERIC PRESSBURGER – MONACO DI BAVIERA – THOROLD DICKINSON – MICHAEL POWELL
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su WALBROOK, Anton (1)
Mostra Tutti

ARLISS, George

Enciclopedia del Cinema (2003)

Arliss, George Margherita Pelaja Nome d'arte di George Augustus Andrews, attore inglese, nato a Londra il 10 aprile 1868 e morto ivi il 5 febbraio 1946. Già figura di spicco del teatro inglese e statunitense [...] ai ruoli di grandi personaggi storici, cui conferì il carisma della sua maschera scavata e del suo nobile portamento: fu Voltaire nel film omonimo di Adolfi (1933), Wellington in The iron Duke (1934; Il duca di ferro) di Victor Saville, Richelieu in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EDMUND GOULDING – WARNER BROTHERS – PREMIO OSCAR – STATI UNITI – VOLTAIRE

MacCarthy, Cormac

Lessico del XXI Secolo (2013)

MacCarthy, Cormac McCarthy, Cormac (propr. Charles). ‒ Scrittore statunitense (n. Providence, RI, 1933). Prolifico ed eclettico, unanimemente considerato il creatore del western postmoderno, ha esordito [...] il National book award (e da cui è stato tratto nel 2000 l’omonimo film di Billy Bob Thornton; trad. it. Passione ribelle), The crossing ( ’opera di fantascienza, ben piantata nella tradizione del filone catastrofico-apocalittico, se non fosse anche ... Leggi Tutto

Hackl, Erich

Lessico del XXI Secolo (2012)

Hackl, Erich Hackl, Erich. – Scrittore austriaco (n. Steyr 1954). Ha studiato germanistica e ispanistica all’Università di Salisburgo, Salamanca e Malaga e ha insegnato presso le università di Madrid [...] vittima delle leggi razziali naziste da cui è stato tratto l’omonimo film di K. Brandauer (1990), e Sara und Simón (1995; trad. it. 1996), una madre argentina alla ricerca del proprio figlio desaparecido, H. si afferma in ambito internazionale come ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 17
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali