Ucicky, Gustav
Daniela Angelucci
Regista cinematografico austriaco, nato a Vienna il 6 luglio 1899 e morto ad Amburgo il 26 aprile 1961. Solido professionista e autore di efficaci melodrammi, lavorò [...] film basati sulla sceneggiatura dello scrittore Gerhard Menzel e più legati ai dettami propagandistici del regime, come anche Flüchtlinge (1933 diretto Der zerbrochene Krug (1937; L'orma del diavolo), dall'omonima pièce di H. von Kleist, il lirico ...
Leggi Tutto
Walbrook, Anton
Francesco Costa
Nome d'arte di Adolf Wilhelm Anton Wohlbrück, attore cinematografico e teatrale austriaco, naturalizzato britannico, nato a Vienna il 19 novembre 1896 e morto a Garatshausen [...] è un artista del circo. Recitò con brio in Viktor und Viktoria (1933; Vittorio e film televisivi, tra cui Laura (1962) di Franz Josef Wild, nel ruolo a lui congeniale dello sprezzante Waldo Lydecker, già interpretato da Clifton Webb nell'omonimofilm ...
Leggi Tutto
Arliss, George
Margherita Pelaja
Nome d'arte di George Augustus Andrews, attore inglese, nato a Londra il 10 aprile 1868 e morto ivi il 5 febbraio 1946. Già figura di spicco del teatro inglese e statunitense [...] ai ruoli di grandi personaggi storici, cui conferì il carisma della sua maschera scavata e del suo nobile portamento: fu Voltaire nel filmomonimo di Adolfi (1933), Wellington in The iron Duke (1934; Il duca di ferro) di Victor Saville, Richelieu in ...
Leggi Tutto
Regista italiana (n. Carpi 1933). Dopo aver curato una serie di trasmissioni, a carattere soprattutto storico, girò, sempre per la tv, Francesco d'Assisi (1966), tentativo di interpretazione non convenzionale, [...] e del male (1977), sulla vita di Nietzsche; La pelle (1981, dall'omonimo romanzo di C. Malaparte); Oltre la porta (1982); Interno berlinese (1985); Francesco (1989); Dove siete? Io sono qui (1993); Ripley's game (2002). Tra i suoi film televisivi ...
Leggi Tutto
Ballerino, coreografo e direttore di compagnia di balletto olandese (Amsterdam 1933 - ivi 2012). Studiò inizialmente con Sonia Gaskell, una delle principali animatrici di balletto nei Paesi Bassi, per [...] 1952 e fu danzatore e coreografo (1954-59) del Balletto nazionale olandese di cui in seguito assunse la 1973; Life,
1979
Nel 1986 pubblicò For a lost soldier, romanzo a carattere autobiografico che, nel 1992, ispirò un film dall'omonimo titolo. ...
Leggi Tutto
ANTONIONI, Michelangelo
Sandro Bernardi
Carlo di Carlo
Nacque il 29 settembre 1912 a Ferrara da Ismaele ed Elisabetta Roncaglia, appartenenti a una famiglia della media borghesia. Due anni prima era [...] – commercio e ragioneria – nel 1933 presso il Regio istituto tecnico V. sempre smarrita e confusa come i personaggi delfilm, cercando di comprendere il mondo in videoclip, Fotoromanza, per la canzone omonima di Gianna Nannini.
Dopo sette anni ...
Leggi Tutto
BERTOLUCCI, Bernardo
Michele Guerra
Nacque a Parma il 16 marzo 1941, figlio di Attilio (uno dei maggiori poeti e intellettuali del Novecento italiano) e di Ninetta Giovanardi (insegnante di lettere [...] film insieme ad alcune cugine), e l’omonima e notevole poesia di Attilio, che sprofonda nel mito questa prima prova cinematografica del 1954) e considerò di trarre un film da La condizione umana di André Malraux (1933, trad. it. 1934), progetti che ...
Leggi Tutto
Cooper, Gary (propr. Frank James)
Gaia Marotta
Attore cinematografico statunitense, di padre inglese, nato il 7 maggio 1901 a Helena (Montana) e morto il 13 maggio 1961 a Brentwood (California). Interprete [...] film meno importanti tra cui vanno comunque ricordati A farewell to arms (1932; Addio alle armi) di Frank Borzage, tratto dall'omonimo romanzo di E. Hemingway, e il brioso Design for living (1933 aveva fatto una leggenda del cinema.
Bibliografia
N. ...
Leggi Tutto
PASTRONE, Giovanni
Elena Dagrada
PASTRONE, Giovanni. – Nacque ad Asti il 13 settembre 1883, primogenito di Gustavo Ernesto e Luigia Mensio, seguito dalla sorella Marina e dal fratello Alberto.
Il padre era [...] più ambiziosi adoperandosi per l’affermazione delfilm artistico con La caduta di Troia, Secondo Torta, responsabile dell’omonimo ufficio tecnico incaricato dall’ degli accumulatori a elettrodo solubile. Nel 1933 brevettò pistoni per auto da corsa, ...
Leggi Tutto
POGGIOLI, Ferdinando Maria
Stefania Carpiceci
POGGIOLI, Ferdinando Maria (Nando). – Nacque a Bologna il 15 dicembre 1897 da Daniele e da Cesira Adani, terzo di cinque figli: dopo Brando e Dante, prima [...] Brignone (La voce lontana). Nel 1933-34 ricoprì l’incarico di direttore di film mai realizzato: Racconto d’agosto.
Nel giugno del 1939 iniziò le riprese delfilm ’amore canta e Sissignora. Tratto dall’omonimo romanzo di Flavia Steno, quest’ultimo ...
Leggi Tutto