Jutzi, Phil (propr. Philipp)
Giovanni Spagnoletti
Direttore della fotografia e regista cinematografico tedesco, nato ad Alt-Leiningen (Pfalz) il 22 luglio 1896 e morto a Neustadt an der Weinstrasse il [...] del cinema alcuni film indimenticabili come Mutter Krausens Fahrt ins Glück (1929) e Berlin ‒ Alexanderplatz (1931), prima versione, realizzata 'a caldo', dell'omonimo1933, infatti, si vide costretto a realizzare solo dei cortometraggi e due film ...
Leggi Tutto
Maudet, Christian
Federica Pescatori
Vero nome di Christian-Jaque, regista cinematografico francese, nato a Parigi il 4 agosto 1904 e morto a Boulogne-Billancourt (Parigi) l'8 luglio 1994. Figura prolifica [...] distintivi del suo cinema. Già in Ça colle (1933), infatti omonimo di Stendhal, e nello stesso anno realizzò D'homme à hommes, biografia del 1962), senza però ritrovare il ritmo vivace delfilm precedente. Girò successivamente Les bonnes causes ( ...
Leggi Tutto
Sherriff, Robert Cedric
Patrick McGilligan
Commediografo, romanziere e sceneggiatore televisivo e cinematografico inglese, nato a Kingston-on-Thames (Surrey) il 6 giugno 1896 e morto a Londra il 13 [...] Hollywood, scrisse per il regista la sceneggiatura di The invisible man (1933; L'uomo invisibile), tratto dal romanzo di H.G. Wells della Metro Goldwyn Mayer, quello del romanzo di J. Hilton Goodbye Mr. Chips per il filmomonimo (Addio, Mr Chips!) dai ...
Leggi Tutto
Harlan, Veit
Serafino Murri
Sceneggiatore, regista e attore teatrale e cinematografico tedesco, nato a Berlino il 22 settembre 1899 e morto a Capri il 13 aprile 1964. Avvalendosi di una solida formazione [...] a numerosi film, rivelandosi buon caratterista in opere di ricostruzione storica a tema bellico come Der Choral von Leuthen (1933) di propaganda antisemita che stravolge il senso originario del romanzo omonimo dello scrittore ebreo L. Feuchtwanger, e ...
Leggi Tutto
Behrman, S.N. (propr. Samuel Nathaniel)
Patrick McGilligan
Commediografo, giornalista e sceneggiatore statunitense, nato a Worcester (Massachusetts) il 9 giugno 1893 e morto a New York il 9 settembre [...] curò i dialoghi per Greta Garbo di Queen Christina (1933; La regina Cristina) diretto da Rouben Mamoulian, e in seguito collaborò ad altri tre film interpretati dall'attrice: l'adattamento del romanzo omonimo di L.N. Tolstoj, Anna Karenina (1935) di ...
Leggi Tutto
Benedek, Laslo (propr. László)
Anton Giulio Mancino
Regista cinematografico e televisivo ungherese, naturalizzato statunitense, nato a Budapest il 5 marzo 1907 e morto a New York l'11 marzo 1992. Cineasta [...] . Con lui si spostò a Vienna nel 1933, poi in Francia, dove lavorò come sceneggiatore 'origine teatrale del testo, resta il migliore adattamento cinematografico dell'omonimo dramma di strada a un filone (i film sulle bande di ribelli motociclisti) ...
Leggi Tutto
Massari, Lea
Daniela Angelucci
Nome d'arte dell'attrice cinematografica Anna Maria Massatani, nata a Roma il 30 giugno 1933. Lo stile di recitazione spontaneo e mai eccessivo, la bellezza evidente ma [...] giornate di Napoli (1962), film corale, tra i più noti di Nanni Loy; del 1965 è invece Le soldatesse di nel film storico Allonsanfàn (1974) di Paolo e Vittorio Taviani, in Cristo si è fermato a Eboli (1979) di Francesco Rosi, dall'omonimo romanzo di ...
Leggi Tutto
Buchholz, Horst
Francesco Costa
Attore teatrale e cinematografico tedesco, nato a Berlino il 4 dicembre 1933. Bruno, attraente, dall'indole scontrosa e ribelle, divenne presto un idolo delle platee [...] il ruolo ambiguo di un assassino che irretisce la piccola testimone del suo delitto. Il successo europeo lo portò nel 1958 a New in ruoli di personaggi moderni in film come La noia (1963) di Damiano Damiani, dall'omonimo romanzo di A. Moravia, oppure ...
Leggi Tutto
Sacchi, Filippo
Federica Pescatori
Giornalista, scrittore e critico cinematografico, nato a Vicenza il 6 aprile 1887 e morto a Pietrasanta (Lucca) l'8 settembre 1971. Negli anni Trenta, quando l'interesse [...] che S. dovette rispettare fino al 1933. L'acume e l'intuito nel cogliere il gusto del pubblico e l'astuta umiltà con omonimo.
Bibliografia
Biblioteca Civica Bertoliana, Filippo Sacchi e Silvio Negro. Scrittori-giornalisti vicentini del Novecento ...
Leggi Tutto
Mayo, Archie (propr. Archibald L.)
Anton Giulio Mancino
Regista cinematografico statunitense, nato a New York il 29 gennaio 1891 e morto a Guadalajara (Messico) il 4 dicembre 1968. Attento agli aspetti [...] film Night after night (1932), James Cagney nel suo primo dramma criminale, The mayor of hell (1933), foresta pietrificata), traendo dall'omonimo dramma di R.E. Sherwood speciali, e al valore paradigmatico del suo ultimo film, Angel on my shoulder ...
Leggi Tutto