• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
1013 risultati
Tutti i risultati [1013]
Cinema [626]
Biografie [575]
Letteratura [191]
Film [149]
Teatro [121]
Musica [69]
Arti visive [34]
Opere e protagonisti [28]
Comunicazione [18]
Temi generali [15]

Orlando, Silvio

Lessico del XXI Secolo (2013)

Orlando, Silvio Orlando, Silvio. – Attore cinematografico (n. Napoli 1957). Tra i più amati interpreti del cinema italiano dell’ultimo decennio del 20° sec., O. si conferma, all’inizio del nuovo millennio, [...] interpretative e umane. Nello stesso anno O. dà vita a un difficile personaggio, il papà di Giovanna nell’omonimo film di Pupi Avati. Complicato e contraddittorio, innamorato perdutamente della figlia anche quando diventa un’omicida, O. impersona ... Leggi Tutto
TAGS: MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA – DAVID DI DONATELLO – FESTIVAL DI CANNES – MIMMO CALOPRESTI – NANNI MORETTI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Orlando, Silvio (2)
Mostra Tutti

Jovanotti (pseud. di Lorenzo Cherubini)

Lessico del XXI Secolo (2012)

Jovanotti (pseud. di Lorenzo Cherubini) Jovanòtti <ǧo-> (pseud. di Lorenzo Cherubini). –  Rapper e cantautore italiano (n. Roma 1966). Lanciato dal produttore Claudio Cecchetto, pubblica gli album [...] colpite dal sisma. Nel 2010 riceve un David di Donatello per la canzone Baciami ancora, colonna sonora dell’omonimo film di Gabriele Muccino. Il successo dei precedenti lavori discografici trova conferma con la pubblicazione di Ora (2011), da ... Leggi Tutto
TAGS: PARTITO DEMOCRATICO – FESTIVAL DI SANREMO – DAVID DI DONATELLO – GABRIELE MUCCINO – WORLD MUSIC
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Jovanotti (pseud. di Lorenzo Cherubini) (1)
Mostra Tutti

Mazzucco, Melania

Lessico del XXI Secolo (2013)

Mazzucco, Melania Mazzucco, Melania. – Scrittrice (n. Roma 1966). Il suo romanzo d’esordio, Il bacio della medusa (1996), finalista al premio Strega e al premio Viareggio, è stato tradotto in numerosi [...] scorso, si è aggiudicata il premio Strega, mentre dal successivo Un giorno perfetto (2005) è stato tratto l’omonimo film di Ferzan Ozpetek. Tragico racconto corale ambientato in sole ventiquattro ore, il romanzo è un’immersione totale nella frenesia ... Leggi Tutto
TAGS: FERZAN OZPETEK – PREMIO STREGA – TRAUMA FISICO – AFGHANISTAN – STATI UNITI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Mazzucco, Melania (1)
Mostra Tutti

Ishiguro, Kazuo

Lessico del XXI Secolo (2012)

Ishiguro, Kazuo Ishiguro, Kazuo. – Scrittore giapponese (n. Nagasaki 1954) naturalizzato britannico. Ha frequentato le scuole in Inghilterra, si è laureato in filosofia e letteratura alla University [...] stato premiato con il Booker Prize e il Commonwealth writers Prize e dal quale è stato tratto nel 2010 un omonimo film diretto da Mark Romanek. Sotto forma di flashback della protagonista,  racconta la vicenda di tre bambini cresciuti in un collegio ... Leggi Tutto
TAGS: OMONIMO FILM – INGHILTERRA – NAGASAKI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ishiguro, Kazuo (2)
Mostra Tutti

Mezzogiorno, Giovanna

Lessico del XXI Secolo (2013)

Mezzogiorno, Giovanna Mezzogiórno, Giovanna. – Attrice (n. Roma 1974). Figlia d’arte (il padre era l'attore Vittorio Mezzogiorno, la madre è figlia del critico cinematografico Filippo Sacchi), si forma [...] finestra di fronte di Ferzan Ozpetek (2003), il Nastro d’argento per l’interpretazione della giornalista Ilaria Alpi nell’omonimo film di Ferdinando Vicentini Orgnani (2002) e per L’amore ritorna di Sergio Rubini (2005), ma soprattutto la Coppa Volpi ... Leggi Tutto
TAGS: CRISTINA COMENCINI – DAVID DI DONATELLO – MARCO BELLOCCHIO – GABRIELE MUCCINO – FERZAN OZPETEK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Mezzogiorno, Giovanna (1)
Mostra Tutti

Carofiglio, Gianrico

Lessico del XXI Secolo (2012)

Carofiglio, Gianrico Carofìglio, Gianrico. –  Magistrato e scrittore italiano (n. Bari 1961). Sostituto procuratore presso la Direzione distrettuale antimafia di Bari, ha esordito nella narrativa nel 2002 [...] tono più intimista Il passato è una terra straniera (2004; Premio Bancarella 2005), da cui è stato tratto l’omonimo film diretto da Daniele Vicari, è autore di un romanzo a fumetti (Cacciatori nelle tenebre, 2007), illustrato dal fratello Francesco ... Leggi Tutto
TAGS: MEDICI SENZA FRONTIERE – DANIELE VICARI – ITALIA DEL SUD – ITALIA – BARI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Carofiglio, Gianrico (1)
Mostra Tutti

Banderas, Antonio (propr. Jose Antonio Dominguez Banderas)

Lessico del XXI Secolo (2012)

Banderas, Antonio (propr. Jose Antonio Dominguez Banderas) Banderas, Antonio (propr. José Antonio Domínguez Banderas). – Attore, produttore, regista, doppiatore spagnolo (n. Malaga 1960). Affermatosi [...] degli ultimi tre episodi della saga d’animazione di Shrek (usciti tra il 2004 e il 2010) e poi protagonista dell’omonimo film (Puss in boots, 2011) e del sequel (Puss in boots: the three diablos, 2012). In questi anni ha tuttavia continuato a ... Leggi Tutto
TAGS: PEDRO ALMODÓVAR – BRIAN DE PALMA – SERGIO LEONE – OMONIMO FILM – WOODY ALLEN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Banderas, Antonio (propr. Jose Antonio Dominguez Banderas) (2)
Mostra Tutti

Quignard, Pascal

Enciclopedia on line

Quignard, Pascal Scrittore francese (n. Verneuil 1948). Funzionario delle edizioni Gallimard, si è imposto, oltre che per il raffinato proustismo delle sue opere narrative di maggior respiro (Carus, 1979; Les tablettes [...] amour pur (1993; trad. it. 1995), pubblicato con lo pseudon. di Agustina Izquierdo. Sceneggiatore dei film di A. Corneau Tous les matins du monde (1991; dal suo romanzo omonimo, 1991, trad. it. 1992) e Le nouveau monde (1995), è anche autore di saggi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Quignard, Pascal (2)
Mostra Tutti

Letteratura e cinema

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Letteratura e cinema Irene Bignardi Fin dalle origini dell'industria cinematografica i registi e gli sceneggiatori si sono ispirati alle fonti letterarie, anche perché la nuova arte nasceva mentre le [...] e il regista V. Fleming si rivolsero al best seller di quegli anni, Gone with the wind di M. Mitchell, realizzando l'omonimo film (1939; Via col vento, giunto in Italia nel 1949), che ha avuto il maggior numero di spettatori della storia del cinema ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

FOWLES, John

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1992)

FOWLES, John Rosario Portale Romanziere e poeta inglese, nato a Leigh-onSea (Essex) il 31 marzo 1926. Ha compiuto gli studi alla Bedford School di Londra (1940-44), all'università di Edimburgo (1944) [...] Tennyson e Arnold. Ne viene fuori un caleidoscopio letterario di rara potenza narrativa. Da questo romanzo è stato tratto l'omonimo film diretto da K. Reisz e sceneggiato da H. Pinter (1981). Nella raccolta di novelle The ebony tower (1974; trad. it ... Leggi Tutto
TAGS: ESISTENZIALISTA – ROMANZO GOTICO – WELTANSCHAUUNG – OMONIMO FILM – INGHILTERRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FOWLES, John (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 20 ... 102
Vocabolario
bad girl
bad girl (Bad Girl) loc. s.le f. inv. Ragazzaccia; giovane che si caratterizza per i suoi comportamenti trasgressivi, anche violenti; talvolta, in senso figurato e con sfumatura ironica o autoironica, giovane che ha pose da cattiva o che viene...
spiàggia
spiaggia spiàggia s. f. [der. di piaggia, col pref. s- (nel sign. 5)] (pl. -ge). – 1. In geografia fisica, la parte di una costa bassa, costituita da materiali incoerenti provenienti da alluvioni o dall’erosione di vicine coste rocciose che...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali