Regista cinematografico italiano (n. Bologna 1938). Esordì nel 1968 con Balsamus, l'uomo di Satana. Raggiunta la notorietà con alcuni sceneggiati televisivi (Jazz band, 1978; Cinema!!!, 1979), si è imposto [...] è anche autore dei romanzi Il ragazzo in soffitta (2015), Il signor diavolo (2018), da cui l'anno successivo ha tratto l'omonimofilm, e L'archivio del diavolo (2020), e del saggio L'alta fantasia. Il viaggio di Boccaccio alla scoperta di Dante (2021 ...
Leggi Tutto
Nome d'arte del cantautore inglese Sir Reginald Kenneth Dwight (n. Pinner, Londra, 1947). Emerse negli anni Settanta dapprima come autore di canzoni, spesso in collaborazione con B. Taupin, poi come interprete, [...] and the kid (2006); nel 2005 buon successo ha il musical Billy Elliot, su testi di L.Hann, ispirato all'omonimofilm di S. Daldry. Nel 2007, in occasione del sessantesimo compleanno, dopo un grandioso live celebrativo al Madison Square Garden (edito ...
Leggi Tutto
De Sica, Christian. - Attore italiano (n. Roma 1951). Figlio del celebre regista e attore Vittorio De Sica, ha iniziato la carriera artistica nel 1971; negli anni Ottanta si è dedicato interamente alla [...] 2020 in Un Natale su Marte. Nel 2015 ha inoltre recitato in teatro la commedia Il principe abusivo, tratta dall'omonimofilm campione d'incassi. Nel 2019 ha intepretato e diretto insieme al figlio Brando Sono solo fantasmi. È stato protagonista anche ...
Leggi Tutto
Scrittore italiano (Roma 1940 - ivi 2013). A determinare la sua vocazione letteraria e l'interesse per il cinema ha contribuito l'incontro con P. P. Pasolini, che fu suo insegnante di italiano nelle scuole [...] medie. Ha esordito col romanzo Un borghese piccolo piccolo (1976; da cui l'omonimofilm di M. Monicelli, 1977, interpretato da A. Sordi), inquietante rappresentazione del potenziale di ottusa violenza che si può nascondere sotto le apparenze di una ...
Leggi Tutto
Scrittore italiano (n. Bologna 1974). Giovanissimo, ha esordito con Jack Frusciante è uscito dal gruppo (1994, da cui è stato tratto l’omonimofilm del 1996). Vero e proprio fenomeno di costume, il libro [...] ha influenzato un’intera generazione. Nel corso della carriera B. si è avvicinato a diversi generi letterari con (tra gli altri): il romanzo pulp Bastogne (1996), il libro per ragazzi Paco & il più ...
Leggi Tutto
Scrittore inglese (n. Aldershot 1948). Tra le voci più significative della narrativa contemporanea, ha scritto opere inquietanti e di intenso approfondimento psicologico, scandagliando situazioni difficili [...] ); The innocent (1989; trad. it. Lettera a Berlino, 1990), una spy story ambientata negli anni Cinquanta che ha ispirato l'omonimofilm di J. Schlesinger (1993); Black dogs (1992; trad. it. 1995); The daydreamer (1994; trad. it. L'inventore dei sogni ...
Leggi Tutto
Nome d’arte di Alessandro Esposito, attore teatrale e cinematografico italiano (n. Napoli 1975). Giovanissimo ha iniziato a esibirsi come cabarettista e a partire dai primi anni Novanta ha lavorato in [...] e Io e te dobbiamo parlare. Nel 2015 ha diretto e interpretato lo spettacolo teatrale Il principe abusivo, tratto dall'omonimofilm campione d'incassi, e ha pubblicato il libro Troppo napoletano. Del 2019 è il libro Napolitudine. Dialoghi sulla vita ...
Leggi Tutto
Scrittore scozzese (n. Edimburgo 1958). Si è affermato come il più importante autore della cosiddetta chemical generation con il suo romanzo d'esordio, Trainspotting (1993; trad. it. 1996), storia di un [...] (2016; trad. it. 2016); Dead men's trousers (2018; trad. it. 2019); Resolution (2024; trad. it. 2024). Da Trainspotting è stato tratto l'omonimofilm diretto da D. Boyle (1996) e da Porno il sequel ancora diretto da Boyle T2 Trainspotting (2017). ...
Leggi Tutto
Goldin, Nan (propr. Nancy). - Artista e fotografa statunitense (n. Washington 1953). A New York (1978) ha iniziato a elaborare un diaporama, The ballad of sexual dependency – opera realizzata selezionando [...] con J. Jenkinson). Dalla retrospettiva I’ll be your mirror allestita nel 1996 al Whitney Museum di New York deriva anche l’omonimofilm (in collaborazione con E. Coulthard e R. Colon per la BBC), premiato nello stesso anno al Festival del cinema di ...
Leggi Tutto
Cognetti, Paolo. – Scrittore italiano (n. Milano 1978). Dopo aver studiato Matematica, si è diplomato in Sceneggiatura alla Civica Scuola di Cinema di Milano e ha fondato una casa di produzione indipendente, [...] Le otto montagne (2016, Premio Strega giovani 2017 e Premio Strega 2017; da cui F. Van Groeningen e C. Vandermeersch nel 2022 hanno tratto l'omonimofilm, Premio della giuria al Festival di Cannes dello stesso anno e David di Donatello come miglior ...
Leggi Tutto
bad girl
(Bad Girl) loc. s.le f. inv. Ragazzaccia; giovane che si caratterizza per i suoi comportamenti trasgressivi, anche violenti; talvolta, in senso figurato e con sfumatura ironica o autoironica, giovane che ha pose da cattiva o che viene...
spiaggia
spiàggia s. f. [der. di piaggia, col pref. s- (nel sign. 5)] (pl. -ge). – 1. In geografia fisica, la parte di una costa bassa, costituita da materiali incoerenti provenienti da alluvioni o dall’erosione di vicine coste rocciose che...