Genovese, Paolo. – Regista italiano (n. Roma 1966). Laureatosi in Economia e commercio, ha intrapreso la carriera di pubblicitario. Ha esordito come regista cinematografico nel 2002 dirigendo insieme a [...] un ottimo risultato al botteghino. A questo sono seguiti i film: Immaturi (2011); Immaturi - Il viaggio (2012); Una famiglia primo giorno della mia vita, da cui ha tratto l'omonimofilm nel 2023, e nel 2020 ha pubblicato il romanzo Supereroi ...
Leggi Tutto
Palahniuk, Chuck. – Scrittore statunitense (n. Pasco, Washington, 1962). Autore di romanzi in cui si dipanano vicende dai toni surreali, talvolta sconfinanti nell'horror , e ricorrono tematiche trasgressive, [...] e cinica ironia. Ha ottenuto un successo internazionale con Fight Club (1996; trad. it.1998), da cui è stato tratto l’omonimofilm di D. Fincher (1999). Tra le opere successive si ricordano: Survivor e Invisible monsters (1999; trad. it. 1999 e 2000 ...
Leggi Tutto
Eilish, Billie (propr. Billie Eilish Pirate Baird O'Connell). - Cantautrice statunitense (n. Los Angeles 2001). Ha iniziato a scrivere canzoni all'età di undici anni e già nel 2016 è salita alla ribalta [...] dell'anno; è del 2021 anche l'album Happier than ever. Nel 2022 per il brano No Time to Die, clonna sonora dell'omonimofilm, ha ricevuto il Golden Globe e il Premio Oscar per la migliore canzone originale. Nel 2024 ha vinto il Grammy Award per la ...
Leggi Tutto
Scrittore e sceneggiatore italiano (n. Caserta 1964). Laureato in Lettere, è autore di diversi racconti (si cita la raccolta Storie di primogeniti e figli unici, 1996, ripubblicata con un'introduzione [...] spensierata (2007), Momenti di trascurabile felicità (2010, disponibile come audiolibro dal 2011, da cui è stato tratto l'omonimofilm di D. Luchetti nel 2019), Allegro occidentale (2013), Il desiderio di essere come tutti (2013, vincitore al Premio ...
Leggi Tutto
Rovelli, Carlo. – Fisico e saggista italiano (n. Verona 1956). Dopo essersi laureato in fisica presso l’Università di Bologna, ha svolto il dottorato all’Università di Padova. Ha lavorato anche nelle Università [...] Sette brevi lezioni di Fisica (2014), L'ordine del tempo (2017, da cui la regista L. Cavani nel 2023 ha tratto l'omonimofilm), la raccolta di articoli Ci sono luoghi al mondo dove più che le regole è importante la gentilezza (2018), Helgoland (2020 ...
Leggi Tutto
De Angelis, Edoardo. – Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico (n. Napoli 1978). Dopo le prime esperienze di regia nel cortometraggio e nel documentario (Okappa e Kappao, 2000; Lo scambio, [...] di contesti sociali di degrado e marginalità. Nel 2023 con S. Veronesi ha pubblicato il libro Comandante sulla figura di S. Todaro, da cui il regista nello stesso anno ha tratto l'omonimofilm, presentato in concorso alla 80ª Mostra di Venezia. ...
Leggi Tutto
Cantante italiana (n. Milano 1984). Ha studiato violoncello al Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano (1995-2001) e ha fatto parte del coro di voci bianche del Teatro alla Scala. Scoperta da C. Caselli, [...] critica Mia Martini 2010), nel 2010 è uscito Grovigli (album contenente il singolo Il giorno in più, lanciato nel 2011 dall’omonimofilm di F. Volo), cui hanno fatto seguito Ricreazione (2012) e Naif (2015). Nel 2015 è tornata al Festival di Sanremo ...
Leggi Tutto
De Silva, Diego. – Scrittore e giornalista italiano (n. Napoli 1964). Autore di romanzi tradotti in diversi lingue, di racconti e di sceneggiature cinematografiche e televisive, collabora con il quotidiano [...] Figuracce a cura di N. Ammaniti; Terapia di coppia per amanti (2015, da cui nel 2017 è stato tratto l'omonimofilm di A.M. Federici); Divorziare con stile (2017); il testo Notturno pendolare, pubblicato nel volume collettaneo L'agenda ritrovata ...
Leggi Tutto
Cunningham, Michael. - Scrittore statunitense (n. Cincinnati 1952). Laureato in letteratura inglese presso la Stanford University e insegnante di scrittura creativa, ha esordito nella narrativa nel 1984 [...] per la narrativa, The hours (1998; trad. it. 1999), da cui S. Daldry nel 2002 ha realizzato l’omonimofilm divenuto altrettanto celebre. Scrittore raffinato, dallo stile elegante, e capace di indagare su violente passioni, anche legate al tema dell ...
Leggi Tutto
Scrittore statunitense (n. Washington 1977). Ultimati gli studi alla Princeton University, alla fine degli anni Novanta è stato in Ucraina per compiere alcune ricerche sulla vita del nonno; il viaggio [...] ispirato il romanzo d’esordio Everything is illuminated (Ogni cosa è illuminata, 2002, da cui è stato tratto l’omonimofilm del 2005), a cui è seguito Extremely loud & incredibly close (Molto forte, incredibilmente vicino, 2005). Nel corso della ...
Leggi Tutto
bad girl
(Bad Girl) loc. s.le f. inv. Ragazzaccia; giovane che si caratterizza per i suoi comportamenti trasgressivi, anche violenti; talvolta, in senso figurato e con sfumatura ironica o autoironica, giovane che ha pose da cattiva o che viene...
spiaggia
spiàggia s. f. [der. di piaggia, col pref. s- (nel sign. 5)] (pl. -ge). – 1. In geografia fisica, la parte di una costa bassa, costituita da materiali incoerenti provenienti da alluvioni o dall’erosione di vicine coste rocciose che...