Attrice e scrittrice statunitense (Beverly Hills 1956 - Los Angeles 2016). Figlia di E. Fisher e D. Reynolds, dopo gli studi presso la Central School of Speech and Drama di Londra, nel 1975 ha debuttato [...] (2017). Affermata autrice di bestsellers, ha pubblicato tra gli altri Postcards from the Edge (1987, Cartoline dall’inferno, da cui è stato tratto l’omonimofilm del 1990), Wishful Drinking (2008), Shockaholic (2011) e The Princess Diarist (2016). ...
Leggi Tutto
Bianchini, Luca. – Scrittore e conduttore radiofonico italiano (n. Torino 1970). Laureato in Lettere moderne, ha lavorato come intervistatore telefonico, redattore filatelico alla Bolaffi e copywriter [...] farà bel tempo (2007), Siamo solo amici (2011), Io che amo solo te (2013; da cui nel 2015 è stato tratto l'omonimofilm), Dimmi che credi al destino (2015), Nessuno come noi (2017), So che un giorno tornerai (2018), Baci da Polignano (2020), Le mogli ...
Leggi Tutto
Parrella, Valeria. – Scrittrice italiana (n. Torre del Greco 1974). Dopo essersi laureata in Lettere classiche all'Università di Napoli, è diventata interprete della Lingua italiana dei segni e ha lavorato [...] . Autrice di vari testi teatrali, è del 2008 il suo primo romanzo Lo spazio bianco, da cui è stato tratto l’omonimofilm diretto da F. Comencini, a cui hanno fatto seguito: Ma quale amore (2010), Lettera di dimissioni (2011), Tempo di imparare (2013 ...
Leggi Tutto
Bonini, Carlo. – Giornalista e scrittore italiano (n. Roma 1967). Ha collaborato con Il Manifesto e il Corriere della Sera dove si è occupato di cronache giudiziarie, e attualmente lavora come inviato [...] a Milano, biografia di Renato Vallanzasca, che ha ispirato il film di M. Placido del 2010. Nel 2006 ha scritto con Suburra, ambientato nella Capitale, dal quale è stato tratto l’omonimofilm diretto ancora da Sollima, cui hanno fatto seguito La notte ...
Leggi Tutto
Scrittrice italiana (n. Catania 1966). Autrice televisiva, ha collaborato alla realizzazione di diversi programmi di successo tra i quali Festivalbar e Buona Domenica, e scrive per giornali nazionali. [...] con la sola forza di volontà (2003) ed è del 2006 il suo primo romanzo Picciridda, da cui è stato tratto l’omonimofilm diretto da P. Licata. Tra gli altri libri pubblicati si ricordano: Casca il mondo casca la terra (2012), Dacci oggi il nostro ...
Leggi Tutto
Scrittore francese (Châtelaillon, La Rochelle, 1931 - Sainte-Maxime 2022). Negli anni Cinquanta e Sessanta, per via del suo lavoro di reporter per il giornale Paris Match, soggiornò in India, un'esperienza [...] e alla tubercolosi. Tra le sue opere si ricordano: Paris brûle-t-il? (con L. Collins, 1964), da cui è stato tratto l'omonimofilm di R. Clément (1966); Il était minuit cinq à Bhopal (con J. Moro, 2000); Il était une fois l'URSS (2005; trad. it ...
Leggi Tutto
Danzatore e coreografo (n. Milano 1940). Ha debuttato nel 1958 al Teatro alla Scala, nella cui scuola di danza si era diplomato. Nel 1966, all'Opera di Roma, interpretò Déserts e La follia d'Orlando nella [...] delle sue coreografie di più ampio respiro, tra cui si ricordano, in partic., Cabiria (1999), ispirata all'omonimofilm muto di G. Pastrone, e una interessante rivisitazione del celebre balletto di repertorio Coppelia (2000). Sequenza V, Discours ...
Leggi Tutto
Giornalista britannica (n. Londra 1949). Giovanissima, ha iniziato a scrivere di moda su Harper’s & Queen per poi affermarsi lavorando per House & Garden e Vogue UK. Nel 1988 è stata chiamata a [...] Priestley in Devil wears Prada (2003), romanzo scritto dalla sua ex assistente L. Weisberger da cui è stato tratto l’omonimofilm campione d’incassi (del 2006). Messe a tacere le voci che nel 2010 la vedevano sostituita da C. Roitfeld (ex direttrice ...
Leggi Tutto
Produttore cinematografico (New York 1899 - Hollywood 1936); tra le figure più significative dell'industria del cinema americano. Prima a capo della Universal e poi della Metro-Goldwyn-Mayer, impose un [...] 1935); A night at the Opera (1935). T. è stato immortalato nel romanzo di F. S. Fitzgerald The last tycoon, e nell'omonimofilm di E. Kazan (1976). A suo nome l'Academy of motion picture arts and sciences ha istituito un premio assegnato ogni anno a ...
Leggi Tutto
Romanziere (Detroit 1909 - Sag Harbor, New York, 1981). A un primo romanzo, Somebody in boots (1935), storia di un "povero bianco" del Texas, seguirono: Never come morning (1942), The neon wilderness (1948, [...] racconti) e, nel 1949, il suo romanzo migliore, The man with the golden arm da cui fu tratto l'omonimofilm (1955). Il mondo di A. è quello degli immigrati, dei biscazzieri e dei boxeur che popolano i bassifondi di Chicago. Egli è stato con R. Wright ...
Leggi Tutto
bad girl
(Bad Girl) loc. s.le f. inv. Ragazzaccia; giovane che si caratterizza per i suoi comportamenti trasgressivi, anche violenti; talvolta, in senso figurato e con sfumatura ironica o autoironica, giovane che ha pose da cattiva o che viene...
spiaggia
spiàggia s. f. [der. di piaggia, col pref. s- (nel sign. 5)] (pl. -ge). – 1. In geografia fisica, la parte di una costa bassa, costituita da materiali incoerenti provenienti da alluvioni o dall’erosione di vicine coste rocciose che...