Scrittore statunitense (Richmond, Virginia, 1931 - New York 2018), collaboratore di vari giornali, tra cui il Washington Post. Tra gli esponenti del "new journalism", genere che si fonda sulla provocatoria [...] (1979); In our time (1980); fino al controverso romanzo The bonfire of vanities (1987), da cui è stato tratto, nel 1990, l'omonimofilm diretto da B. De Palma. Sono ancora da ricordare il pamphlet From Bauhaus to our house (1981; trad. it. 1982), la ...
Leggi Tutto
Egan, Jennifer. - Scrittrice statunitense (n. Chicago 1962). Cresciuta a San Francisco, ha frequentato l’Università della Pennsylvania e il St John’s College di Cambridge, per poi dedicarsi al giornalismo [...] Emerald city (trad. it. 2019), nel 1995 ha pubblicato il primo romanzo, The invisible circus (da cui è stato tratto l’omonimofilm del 1999), cui hanno fatto seguito Look at me (2001, finalista al National Book Award; trad. it. 2012), The keep (2006 ...
Leggi Tutto
, Mattia. Autore teatrale e televisivo, sceneggiatore e regista italiano (Roma 1972 - ivi 2019). Ha iniziato la sua carriera come autore teatrale con G. Ciarrapico: L'ufficio (1994), Tutto a posto (1996), [...] serie televisive quali Buttafuori (2006), quella di culto Boris (2007-2010), da cui l’anno successivo è stato tratto l’omonimofilm, che ha anche diretto, Dov'è Mario? (2016), La linea verticale (2018), che ha anche diretto. Per il cinema ha ...
Leggi Tutto
Scrittrice statunitense (Forte Worth, Texas, 1921 - Locarno 1995). Dal suo primo romanzo, Strangers on a train (1949; trad. it. 1954), A. Hitchcock trasse l'omonimofilm sceneggiato da R. Chandler. Maestra [...] della suspense, scrisse, tra l'altro, Ripley's game (1974; trad. it. L'amico americano, 1978), da cui il film di W. Wenders Der amerikanische Freund (1977) e quello di A. Minghella The talented Mr. Ripley (1999), e il saggio-manuale d'uso Plotting ...
Leggi Tutto
Scrittore statunitense (La Junta, Colorado, 1935 - Eugene, Oregon, 2001). Laureatosi all'università di Stanford, svolse attività di consulenza psichiatrica in un ospedale militare. A questa esperienza [...] il suo primo e più famoso romanzo, One flew over the cuckoo's nest (1962; nel 1975 ne fu tratto l'omonimofilm di M. Forman che conquistò cinque premi Oscar), intenso e disperato quadro del trattamento della devianza psichica e sociale nell'America ...
Leggi Tutto
Drammaturgo e sceneggiatore britannico (n. Leeds 1934). Laureatosi in Storia a Oxford, è stato docente di Storia medievale sino alla fine degli anni Cinquanta, quando ha lasciato l’università per il teatro; [...] King George, 1994), The history boys (2004, vincitrice di sei Tony Award, adattata dallo stesso B. per la realizzazione dell’omonimofilm e pubblicata in Italia nel 2012) e The habit of art (2009; trad. it. 2014). Apprezzato sceneggiatore e scrittore ...
Leggi Tutto
Sceneggiatore cinematografico italiano (Roma 1919 - ivi 2010). Già disegnatore satirico, come sceneggiatore ha operato soprattutto in coppia con Age (v. Incrocci, Agenore). Le sceneggiature che ha firmato [...] Tormenti, "romanzo disegnato" ambientato nella Roma del periodo fascista, da cui è stato tratto nello stesso anno l'omonimofilm d'animazione. Nel 2012 F. Ranieri Martinotti ha girato in collaborazione con Giacomo Scarpelli Il racconto prima di tutto ...
Leggi Tutto
Amidon, Stephen. – Scrittore statunitense (n. Chicago 1959). Laureato in Filosofia presso la Wake Forest University (Carolina del Nord), dal 1987 ha vissuto a Londra lavorando come giornalista e critico [...] ; trad. it. 2008; dal testo il regista P. Virzì ha tratto nel 2014 l’omonimofilm), Security (2009; trad. it. 2009; dal testo il regista P. Chelsom ha tratto nel 2021 l’omonimofilm) e The Real Justine (2015; trad. it. 2016). A. è inoltre autore di ...
Leggi Tutto
- Scrittore danese (n. Copenaghen 1957). Ha pubblicato romanzi di grande successo, facendo leva, talvolta, su temi di sicuro effetto e creando stili e atmosfere sempre nuovi: dal magico realismo di Forestilling [...] Frøken Smillas fornemmels for sne (1992; trad. it. Il senso di Smilla per la neve, 1994), da cui è stato tratto l’omonimofilm con la regia di B. August (1997), al romanzo fanta-ecologico Kvinden og aben (1996; trad. it. La donna e la scimmia ...
Leggi Tutto
Scrittore statunitense (n. Dorchester, Massachusetts, 1966). Di origini irlandesi, ha una solida preparazione in Letteratura inglese e americana e insegna Scrittura creativa ad Harvard. Negli anni Novanta [...] poi ottenere la consacrazione definitiva con il thriller Mystic River (2001, da cui C. Eastwood ha tratto l’omonimofilm). Tra i suoi romanzi più recenti si ricordano Shutter Island (trasposto in versione cinematografica da M. Scorsese) e Moonlight ...
Leggi Tutto
bad girl
(Bad Girl) loc. s.le f. inv. Ragazzaccia; giovane che si caratterizza per i suoi comportamenti trasgressivi, anche violenti; talvolta, in senso figurato e con sfumatura ironica o autoironica, giovane che ha pose da cattiva o che viene...
spiaggia
spiàggia s. f. [der. di piaggia, col pref. s- (nel sign. 5)] (pl. -ge). – 1. In geografia fisica, la parte di una costa bassa, costituita da materiali incoerenti provenienti da alluvioni o dall’erosione di vicine coste rocciose che...