Z
Piero Pruzzo
(Francia/Algeria 1968, 1969, Z ‒ L'orgia del potere, colore, 127m); regia: Constantin Costa-Gavras; produzione: Jacques Perrin, Hamed Rachedi per Reggane/ONCIC/Valoria; soggetto: dall'omonimo [...] à réflexion, in "Positif", n. 105, mai 1969.
G. Gow, Z, in "Films and filming", n. 3, December 1969.
L. Loewinger, Z, in "Film quarterly", n. 2, Winter 1969/70.
E. Comuzio, Z ‒ L'orgia del potere, in "Cineforum", n. 91, aprile 1970.
A. Marty, Z, in ...
Leggi Tutto
Tol'able David
David Robinson
(USA 1921, bianco e nero, 86m a 22 fps); regia: Henry King; produzione: Charles H. Duell, Henry King, Richard Barthelmess per Inspiration; soggetto: dall'omonimo racconto [...] del ventesimo secolo in grado di reggere il confronto con la migliore pittura europea di genere del secolo precedente. Il film venne girato quasi interamente a Crab Bottom, in Virginia; King sosteneva che la casa della famiglia Kinemon era quella in ...
Leggi Tutto
Scarface
Serafino Murri
(USA 1931, 1932, Scarface, bianco e nero, 95m); regia: Howard Hawks; produzione: Howard Hawks, Howard Hughes per Caddo Company/Atlantic; soggetto: dall'omonimo romanzo di Armitage [...] . Nel 1983 Brian De Palma diresse il remake omonimo.
Interpreti e personaggi: Paul Muni (Tony 'Scarface N. Magill, Englewood Cliffs (NJ) 1980.
T. Pulleine, Scarface, in "Monthly film bulletin", n. 559, August 1980.
C. Clarens, Come è nato 'Scarface', ...
Leggi Tutto
The Mummy
Bill Krohn
(USA 1932, La mummia, bianco e nero, 72m); regia: Karl Freund; produzione: Carl Laemmle Jr. per Universal; soggetto: dal romanzo Cagliostro di Nina Wilcox Putnam e Richard Schayer; [...] Long e She di H. Rider Haggard. La principale influenza sul film è però da ricercare nel Dracula di Tod Browning (1931). Malvagio , nel 1999 la Universal ha prodotto un noioso remake omonimo diretto da Stephen Sommers, che ha a sua volta generato ...
Leggi Tutto
The Silence of the Lambs
Claudio Bisoni
(USA 1990, 1991, Il silenzio degli innocenti, colore, 118m); regia: Jonathan Demme; produzione: Ron Bozman, Edward Saxon, Kenneth Utt per Orion; soggetto: dall'omonimo [...] linguistica: "Vorrei che potessimo parlare più a lungo, ma sto per avere un vecchio amico per cena, stasera".
Ci sono film che rappresentano punti di svolta nella carriera di un regista. The Silence of the Lambs fa parte della categoria: conquista i ...
Leggi Tutto
Scaramouche
Bill Krohn
(USA 1952, colore, 118m); regia: George Sidney; produzione: Carey Wilson per MGM; soggetto: dal romanzo Scaramouche. A Romance of the French Revolution di Rafael Sabatini; sceneggiatura: [...] Singin' in the Rain, in cui le platee ridevano davanti al goffo film nel film The Duelling Cavalier, aveva investito tre milioni di dollari e mezzo nel remake dell'omonimo classico diretto da Rex Ingram nel 1923, e voleva risultasse ben chiaro il ...
Leggi Tutto
La Belle et la Bête
Jean Douchet
(Francia 1945, 1946, La bella e la bestia, bianco e nero, 100m); regia: Jean Cocteau; produzione: André Paulvé; soggetto: dall'omonimo racconto di Madame Leprince de [...] Belle), Michel Auclair (Ludovic, fratello di Belle), Raoul Marco (usuraio).
Bibliografia
J. Cocteau, 'La Belle et la Bête'. Journal d'un film, Paris 1946.
P. Houston, La Belle et la Bête, in "Sequence", n. 3, spring 1948.
M. Mardore, La Belle et la ...
Leggi Tutto
Pépé le Moko
Claudio G. Fava
(Francia 1936, Il bandito della casbah, bianco e nero, 93m); regia: Julien Duvivier; produzione: Raymond Hakim, Robert Hakim per Paris Film; soggetto: dall'omonimo romanzo [...] n. 12, dicembre 1937.
Il bandito della casbah, a cura di G. Viazzi, Milano 1945.
F. Colombo, La casbah perduta, in "Rassegna del film", n. 6, agosto-settembre 1952.
N. Simsolo, Pépé le Moko, in "La revue du cinéma", n. 259, mars 1972.
M. Marie, 'Pépé ...
Leggi Tutto
Ordet
Ettore Rocca
(Danimarca 1954, 1955, Ordet ‒ La parola, bianco e nero, 124m); regia: Carl Theodor Dreyer; produzione: Tage Nielsen per Palladium; soggetto: dall'omonimo testo teatrale di Kaj Munk; [...] ordet si apre il Vangelo secondo Giovanni in danese), è uno dei massimi film sulla fede, meglio, sulle fedi e sull'unica fede in cui i scenografia degli interni. Ordet è il proprio film che Dreyer giudicava più vicino alla perfezione. Conquistò ...
Leggi Tutto
Henry V
Emanuela Martini
(GB 1944, 1945, Enrico V, colore, 137m); regia: Laurence Olivier; produzione: Laurence Olivier per Two Cities Films/Rank; soggetto: dall'omonimo testo teatrale di William Shakespeare; [...] Korda. Infine, a pace fatta, mentre l'amore tra il re e la principessa francese prende il posto della guerra, il film torna sulle tavole del Globe Theatre. Al di là del suo enorme valore storico (all'uscita, la battaglia di Agincourt fu ribattezzata ...
Leggi Tutto
bad girl
(Bad Girl) loc. s.le f. inv. Ragazzaccia; giovane che si caratterizza per i suoi comportamenti trasgressivi, anche violenti; talvolta, in senso figurato e con sfumatura ironica o autoironica, giovane che ha pose da cattiva o che viene...
spiaggia
spiàggia s. f. [der. di piaggia, col pref. s- (nel sign. 5)] (pl. -ge). – 1. In geografia fisica, la parte di una costa bassa, costituita da materiali incoerenti provenienti da alluvioni o dall’erosione di vicine coste rocciose che...