• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
1519 risultati
Tutti i risultati [1519]
Biografie [461]
Arti visive [299]
Storia [208]
Archeologia [164]
Cinema [122]
Geografia [89]
Letteratura [86]
Religioni [66]
Musica [58]
Europa [55]

Spice Girls

Enciclopedia on line

Spice Girls Gruppo musicale britannico nato a Londra nel 1994. Composto da G. Halliwell, M. Brown, M. Chisholm, V. Adams e E. Bunton, il gruppo si è formato sul modello delle “boy band” in voga negli anni Novanta [...] del marketing. Nonostante gli ottimi risultati commerciali della pellicola Spice World e dell’album omonimo (entrambi del 1997), nel 1998 Halliwell ha abbandonato il gruppo e dopo Forever (2000) il fenomeno S. ha iniziato a scemare, a favore delle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TAKE THAT – LONDRA

Yellow Magic Orchestra

Enciclopedia on line

Yellow Magic Orchestra Gruppo musicale giapponese formatosi nel 1978 su iniziativa di H. Hosono, Y. Takahashi e R. Sakamoto. Nota anche con il nome di YMO, la band ha esordito con il disco omonimo nel 1978: il mix di richiami [...] orientali e musica elettronica ha reso gli Y. il gruppo techno-pop giapponese più noto e riconoscibile a livello internazionale. La loro discografia si è arricchita di diversi album (come Solid State survivor del 1979, Technodelic del 1981 e Service ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MUSICA ELETTRONICA

Banda, Isole

Enciclopedia on line

Banda, Isole Gruppo di isole dell’Indonesia (100 km2), di natura vulcanica, nel mare omonimo, a S di Seram, scoperte nel 1512 dal portoghese Antonio d’Abreu e conquistate nel 1619 dagli Olandesi. Le tre maggiori sono [...] Lombor (o Bandalontar), Banda Naira (dove si trova l’omonimo capoluogo) e Gunong Api («monte di fuoco», vulcano attivo). Grazie ai suoli vulcanici la vegetazione è floridissima: notevole il raccolto di noce moscata (largamente esportata) e la coltura ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA – MARI E OCEANI
TAGS: NOCE MOSCATA – ARCIPELAGO – INDONESIA – SERAM – BURU

Foo Fighters

Enciclopedia on line

Foo Fighters Gruppo post-grunge fondato nel 1994 su iniziativa di D. Grohl, ex batterista dei Nirvana. La band (formata da D. Grohl, P. Smear, N. Mendel, C. Shiflett e T. Hawkins, subentrato a W. Goldsmith), è stata [...] accolta con entusiasmo dal pubblico internazionale già con il primo album (l’omonimo Foo Fighters); con i sette lavori successivi i F.F. si sono guadagnati un posto d’onore nella storia del rock, aggiudicandosi due Grammy Awards con Echoes, Silence, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GRAMMY AWARDS – NIRVANA

Thirty Seconds to Mars

Enciclopedia on line

Thirty Seconds to Mars Gruppo musicale statunitense fondato nel 1998 da J. Leto e S. Leto (ai quali più avanti si è unito T. Miličević). A partire dal disco d’esordio omonimo (2002), il gruppo ha conquistato le simpatie dei [...] più giovani grazie alle sonorità metal, hard rock e post-grunge unite (soprattutto in A beautiful lie, 2005) a tematiche introspettive e sociali. Ormai nota a livello internazionale per pezzi come The ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HARD ROCK

Tazenda

Enciclopedia on line

Tazenda Gruppo musicale italiano composto originariamente da G. Camedda, G. Marielli e A. Parodi. Nel 1988 il gruppo ha esordito con l’album omonimo, caratterizzandosi per il forte legame con la terra di origine [...] (la Sardegna). Il loro è un rock dalle forti tinte etniche e ha visto la partecipazione di voci note del panorama italiano (F. De André, E. Ramazzotti, F. Renga fra gli altri). Nel 2012 i T. si sono proposti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Bernina

Enciclopedia on line

Gruppo montuoso delle Alpi Retiche (confine italo-svizzero), tra i Grigioni e la Valtellina (spartiacque Po-Danubio). Limitato a E dal passo omonimo (2323 m), a O dal Passo del Muretta (2562 m) e dal M. [...] del Forno (3214 m). Coperto nelle parti più elevate da ghiacciai; massima quota è il Pizzo Bernina (4049 m), scalato per la prima volta nel 1850; notevoli anche il Pizzo Palù (3906 m) e il Pizzo Zupó ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: GRUPPO MONTUOSO – VALTELLINA – GHIACCIAI – GRIGIONI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bernina (1)
Mostra Tutti

Fantastici Quattro

Enciclopedia on line

Gruppo di supereroi protagonista dell'omonimo fumetto creato da S. Lee (n. 1922) e J. Kirby (1917-1994) e pubblicato dalla casa editrice Marvel a partire dal 1961. Ne fanno parte, insieme con il leader [...] Mister Fantastic, che può allungare il proprio corpo ed è dotato di un'intelligenza superiore, la Donna Invisibile, la Torcia Umana e La Cosa, uomo di pietra dalla forza straordinaria ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAFICA DISEGNO INCISIONE

Pink Floyd

Enciclopedia on line

Pink Floyd Gruppo rock inglese. Inizialmente guidati dal chitarrista Syd Barrett (1946-2006), ritiratosi (1968) per instabilità psichica, quindi dal bassista Roger Waters (n. 1943) e infine dal chitarrista David [...] you were here (1975), Animals (1977), The wall (1979) con l'omonimo film diretto da A. Parker (1982), i P. F. attraversarono un periodo di luce sull'Empire State Building. L'ultimo concerto tenuto dal gruppo al completo è stato Live 8 (2005). I P. F ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DAVID GILMOUR – ROGER WATERS – CHITARRISTA – BATTERIA – TASTIERE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pink Floyd (3)
Mostra Tutti

Equipe 84

Enciclopedia on line

Equipe 84 Gruppo musicale italiano nato nel 1962 dalla fusione dei Giovani Leoni e di Paolo & i Gatti (band modenesi). Dopo vari avvicendamenti tra i componenti (fra i quali vi è stato anche F. Guccini), nel [...] Canarino va/Liberi d’amare. Dopo aver pubblicato l’album di debutto omonimo (1965) e soprattutto Io ho in mente te (1966), gli alcune divergenze interne, negli anni Settanta l’attività del gruppo si è interrotta (a esclusione di pubblicazioni legate ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CANTAUTORI – MOGOL
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 152
Vocabolario
googlonimo
googlonimo s. m. Omonimo che risulta da una ricerca con Google. ◆ Ma la caccia ai «googlonimi», così sono detti in lingua nostrana, non è aperta solo nella riserva Google: SameNameAsMe.com o l’italiano cognomix.it sono siti nati apposta. Scovati...
headquarter
headquarter (head quarter), s. m. inv. Quartier generale, casa madre, sede principale di una società. ◆ «Tra una settimana – ha spiegato a margine dell’inaugurazione Giancarlo Cerutti, amministratore delegato dell’omonimo gruppo […] – il nostro...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali