Capitale federale e città tra le più belle della Svizzera. Per molto tempo la località conservò carattere militare e fu solo dopo la pace di Vestfalia che cominciò ad espandersi ad ovest dei suoi vecchi [...] fra il Rodano, l'Aar e la Simme; dalle Alpi dell'Emmental che vanno dal Lago di Thun al Pilatus, e, al di là della piana bernese e dell'Aar, merletti e di prodotti del caseificio; Brienz, sul lagoomonimo, con 3000 ab., varie fabbriche di utensili e ...
Leggi Tutto
ROCCIOSE, MONTAGNE (ingl. Rocky Mountains; A. T., 121-122, 125-126)
Giuseppe Caraci
È il nome sotto il quale si comprende tutto il complesso dei rilievi che nell'America Settentrionale delimitano da [...] potente (circa 1000 m.), massa di lave riolitiche, e in mezzo al quale s'apre, a 2359 m. d'altezza, il lagoomonimo. Il margine orientale del bacino corrisponde al gruppo degli Absaroka, pila di brecce mioceniche sollevata a 3000-3600 m. d'altezza ...
Leggi Tutto
Capoluogo della Cuyahoga County nello stato di Ohio (Stati Uniti), a 41°30′ N. e a 81°42′ O., situata sulla sponda meridionale del lago Erie, è una delle più importanti città della confederazione.
Le sue [...] la costruzione di importanti canali e di numerose ferrovie. Nel 1825 era ultimato il canale Frie (v. Buffalo), che dal lagoomonimo per mezzo dei fiumi Mohawk e Hudson permette il transito sino a New York, quindi da Cleveland all'Atlantico, favorendo ...
Leggi Tutto
MEKONG (A. T., 95-96)
Riccardo Riccardi
Il più gran fiume dell'Indocina e uno dei maggiori dell'Asiai tributario del Mar Cinese Meridionale. Nasce a oltre 3000 metri nel Tibet orientale, e attraversa [...] territorio siamese e si apre una via verso Bangkok, e poi, a Pnom-penh, il Tonlé-sap, emissario del pescosissimo lagoomonimo, sulle rive del quale da dicembre a giugno si raccolgono circa 30.000 pescatori cambogiani e annamiti, che si disperdono al ...
Leggi Tutto
Città della Svizzera, a 436 metri s. m., con 22.430 ab., sulle linee Basilea-Berna e Neuchâtel-Olten, nel cantone di Berna e sulla riva nord-est del lagoomonimo, tra il piano e i primi rialti del Giura. [...] ., è diminuita a 40,87, dopo la correzione dovuta al canale di Hageneck, che ha abbassato a 432 m. il livello medio sul mare del lago. L'isola di San Pietro con le vicine occupa una superficie di 1,67 kmq. La profondità massima è di 74,6 m., la media ...
Leggi Tutto
NAHUEL HUAPÍ (A. T., 159)
Riccardo Riccardi
HUAPÍ Grande lago della Patagonia argentina, di origine glaciale, situato a una latitudine media di 41° S. e una longitudine media di 71°30′ O.; ha 560 kmq. [...] Huapi solo mediante una stretta lingua di sabbia, e il Rio Gutiérrez, emissario del lagoomonimo; suo emissario è il Limay, affluente del R10 Negro, il quale esce dal lago all'estremità sud-est. La massima profondità conosciuta è di 440 m., a E ...
Leggi Tutto
Fiume, che unitamente al Kura costituisce il maggior sistema fluviale della Transcaucasia e dell'Armenia. È l'Araxes degli antichi; lo ar-Rās degli Arabi; la Yerash degli Armeni; il Rashki dei Georgiani. [...] formano il Kars. Questo fiume, dopo aver descritto un ampio arco verso N., riceve le acque del Ciāldīr-ciāi, emissario del lagoomonimo, chiuso fra i massicci del Ghesir-Ḍāgh e dell'Akhbaba-Ḍāgh, e quindi si scarica nell'Arpa-ciāi. Questo nasce a sua ...
Leggi Tutto
MACKENZIE (A. T., 125-126)
Herbert John Fleure
Grande fiume del Canada, che sbocca nel Mar Glaciale Artico. La regione bassa che si estende ai due lati della Baia di Hudson fa parte del penepiano archeano [...] volta riceve un tributario dal Lesser Slave Lake. A E. dell'Athabaska, e a circa 59° lat., si distende il lagoomonimo, il quale occupa ciò che può chiamarsi un'intaccatura dell'orlo menzionato sopra. L'Athabaska si congiunge col Peace River subito ...
Leggi Tutto
VALENCIA (A. T., 153-154)
Marina EMILIANI SALINARI
Città del Venezuela settentrionale, capitale dello stato di Carabobo, a circa 160 km. OSO. di Caracas. Fondata alla metà del sec. XVI, da Alonzo Díaz [...] Moreno, in prossimità del lagoomonimo, la città assunse ben presto importanza notevolissima per cui è oggi, dopo Caracas e Maracaibo, la Puerto Cabello (54 km.) la collega al suo ottimo porto.
Il lago, che dalla città prende il nome, a 495 m. s. ...
Leggi Tutto
Città dello stato di Pennsylvania (Stati Uniti), capoluogo della Erie County, situata sulla sponda sudorientale del lagoomonimo, a circa 140 km. a sud-ovest di Buffalo, press'a poco a metà strada tra [...] quivi vennero costruite ed equipaggiate le due navi Laurence e Niagara, con le quali egli sconfisse gl'Inglesi nella famosa battaglia del lago Erie del 10 settembre 1813. La città contava 5858 abitanti nel 1850, saliti a 19.646 nel 1870, a 52.733 nel ...
Leggi Tutto
omonimo
omònimo agg. e s. m. [dal lat. tardo homony̆mus, gr. ὁμώνυμος, comp. di ὁμο- «omo-» e ὄνομα, ὄνυμα «nome» (v. -onimo)]. – 1. agg. a. Che ha il medesimo nome (proprio), che si chiama nello stesso modo: due persone, due località o.;...
mergozzo
mergòzzo s. m. [da Mergozzo, paese in prov. di Verbania, situato sulle sponde del lago omonimo]. – Vento del Lago Maggiore che spira da ovest sul golfo di Pallanza.