MINNESOTA (abbr. Minn.: A. T., 134-135)
Giuseppe CARACI
Alessandro DE MASI
Uno degli stati della Confederazione nordamericana, il 9° in ordine decrescente di superficie (219.317 kmq.), ma il più esteso [...] la zona centrale di NO. È così detto dal fiume omonimo (750 km., di cui 480 navigabili durante le piene; affluente nel 1803 con l'acquisto della Luisiana, la regione passò agli Stati Uniti. Continuarono tuttavia le esplorazioni, specialmente ...
Leggi Tutto
GIUDA Iscariota
Salvatore ROSATI
Alfredo Vitti
Negli elenchi degli apostoli contenuti nei Vangeli è messo sempre all'ultimo, e con l'appellativo di "traditore", προδότης. Era figlio di Simone, e tanto [...] ; cosicché, e anche per distinguerlo dall'omonimo discepolo soprannominato Taddeo, viene indicato insolitamente col Giudecca il quarto girone di Cocito. L'episodio di G. passò poi in moltissimi misteri medievali tedeschi, inglesi, francesi e italiani. ...
Leggi Tutto
SAINT-OMER (A. T., 32-33-34)
Luchino FRANCIOSA
Pierre LAVEDAN
Georges BOURGIN
Pio PASCHINI
Città della Francia settentrionale nel dipartimento del Passo di Calais, capoluogo del circondario omonimo, [...] eretta dagli ex-gesuiti inglesi, radunati sotto la protezione del principe, vescovo di Liegi. Cacciati dalla rivoluzione nel 1794, passarono in Inghilterra dove, abolite ormai le leggi di proscrizione, l'antico alunno Tommaso Weld fece sì che si ...
Leggi Tutto
FORMAZZA, VALLE (A. T., 20-21)
Piero LANDINI
Carlo Guido MOR
La Val Formazza forma l'alto bacino del Toce, immissario del Lago Maggiore, dal confine di stato (passi del Gries, m. 2456, e di S. Giacomo, [...] all'orrido delle Casse. Comprende quasi per intero il comune omonimo (kmq. 133,23), benché quest'ultimo si affacci, un vicario dei feudatarî e da due consoli: solamente nel 1486, passando a far parte del ducato di Milano, il vicario fu sostituito dall ...
Leggi Tutto
SCALVE, Valle di (A. T., 17-18-19 e 20-21)
Giuseppe CARACI
Carlo Guido MOR
È, in senso più esteso, la valle bagnata dal torrente Dezzo, affluente dell'Oglio; in senso più ristretto, il solo tratto superiore [...] e propria Val di Scalve di oltre 18 km., fra Dezzo e il passo del Vivione. La distinzione fra i due tronchi è giustificata anche dal diverso di Bergamo, la Val d'Angolo, divisa fra il comune omonimo e Darfo, rientra in quella di Brescia.
Sono noti ab ...
Leggi Tutto
TARQUINÎ (5° e 7° re di Roma)
Plinio Fraccaro
Damarato di Corinto, venuto esule a Tarquinî, sposò un'etrusca e ne ebbe un figlio, Lucumone, che sotto il re Anco passò a Roma con la moglie Tanaquilla, [...] dotta nell'aruspicina, e prese il nome di L. Tarquinio, detto poi Prisco per distinguerlo dall'omonimo settimo re. Divenuto popolare e caro al re, questi morendo lo nominò tutore dei suoi figli; ma T. riuscì a farsi creare re dal popolo. Egli ...
Leggi Tutto
METRODORO (Μητρόδωρος, Metrodōrus)
Giorgio DIAZ DE SANTILLANA
Giacomo CAPUTO
Vi sono varî autori di questo nome. 1. Il più antico e il più celebre è M. di Chio, allievo di Democrito, il quale combinava [...] appartenenza a quella corrente d'arte e di cultura che dalla Grecia vinta passò a Roma. Il quadro o i quadri che M. fu chiamato taluno sostenuta l'identificazione del nostro M. con il filosofo omonimo di Stratonicea (Diog. Laert., X, 9).
Bibl.: Per ...
Leggi Tutto
MOBILE (A. T., 145-146)
Piero LANDINI
Henry FURST
Udalrigo CECI
Città dello stato di Alabama (Stati Uniti), capoluogo della Mobile County, situata alla foce del fiume omonimo, che sbocca nella Mobile [...] dei suoi debiti.
Battaglia navale. - Il 5 agosto 1864 D. G. Farragut, incaricato delle operazioni contro Mobile, i cui passi erano difesi da opere costiere e torpedini, e da una squadra di tre corazzate e tre cannoniere, mosse incontro al nemico con ...
Leggi Tutto
LOANO (A. T., 24-25-26)
Mario LABO'
Alberto BALDINI
Vito Antonio VITALE
Paese della Liguria, nella provincia di Savona. È posto presso il mare alla foce del torrente Nimbalto, nel fertile piano omonimo, [...] III la vendette a Gian Luigi Fieschi il vecchio, che ne ottenne conferma imperiale nel 1514. Ma per la congiura del nipote passò all'imperatore e da lui poi a Gian Andrea Doria che restaurò il castello e costruì le mura. Ai Doria rimase anche quando ...
Leggi Tutto
LATINA, VIA
Giuseppe LUGLI
Dopo l'Appia era la via più importante del sud di Roma, così detta perché attraversava il territorio della Lega latina e scendeva nella Campania dai monti Ernici. È in complesso [...] si serviva della via di Tusculo, ehe abbandonava ai piedi di questa città per attraversare la valle e il passo dell'Algido, tagliato nel monte omonimo. Al XXX miglio, poco oltre Valmontone, si fondeva con la via Labicana, dove era la stazione detta ...
Leggi Tutto
morte
mòrte s. f. [lat. mŏrs mŏrtis]. – 1. a. La cessazione delle funzioni vitali nell’uomo, negli animali e in ogni altro organismo vivente o elemento costitutivo di esso: è in lutto per la m. di un fratello; l’afta epizootica ha causato...
interpretare
(tosc. o letter. interpetrare) v. tr. [dal lat. interpretari (lat. pop. interpetrari), der. di interpres -ĕtis «interprete»] (io intèrpreto o intèrpetro, ecc.). – 1. a. Intendere e spiegare nel suo vero significato (o in quello...