The Long Goodbye
Franco La Polla
(USA 1972, 1973, Il lungo addio, colore, 112m); regia: Robert Altman; produzione: Jerry Bick per Lion's Gate/United Artists; soggetto: dall'omonimo romanzo di Raymond [...] del cinema. In The Long Goodbye il regista ha messo, sì, i soliti ingredienti della detective story (il gangster, il personaggio misterioso e ambiguo, lo scrittore, la donna fatale e via dicendo), ma vi ha messo anche e soprattutto ciò che Hollywood ...
Leggi Tutto
42nd Street
Franco La Polla
(USA 1932, 1933, Quarantaduesima strada, bianco e nero, 89m); regia: Lloyd Bacon; produzione: Darryl F. Zanuck per Warner Bros.; soggetto: dall'omonimo romanzo di Bradford [...] suo musical Berkeley ha dimostrato di possedere una ben più profonda idea della donna (basti ricordare, nello stesso 1933, il personaggio-narratore di Joan Blondell nel numero The Forgotten Man di Gold Diggers of 1933 ‒ La danza delle luci di Mervin ...
Leggi Tutto
The Exorcist
Roy Menarini
(USA 1973, L'esorcista, colore, 121m, 131m nell'edizione del 2000); regia: William Friedkin; produzione: William Peter Blatty, Noel Marshall per Hoya/Warner Bros.; soggetto: [...] dall'omonimo romanzo di William Peter Blatty; sceneggiatura: William Peter Blatty; fotografia: Owen Roizman, Billy Williams; così lunga permanenza nell'immaginario collettivo.
Interpreti e personaggi: Linda Blair (Regan MacNeil), Ellen Burstyn ( ...
Leggi Tutto
Kalina krasnaja
Paolo Vecchi
(URSS 1974, Viburno rosso, colore, 100m); regia: Vasilij Šukšin; produzione: Mosfil′m; sceneggiatura: Vasilij Šukšin, dal suo omonimo racconto; fotografia: Anatolij Zabolo-ckij; [...] 'epilogo di sapore moralistico; inoltre, non sempre si appoggia a una scrittura adeguata alla forza della storia e dei suoi personaggi. Šukšin non è forse regista per vocazione, ma lo è diventato per l'urgenza di raccontare, attraverso "l'arte più ...
Leggi Tutto
Le feu follet
Jean Douchet
(Francia/Italia 1963, Fuoco fatuo, bianco e nero, 121m); regia: Louis Malle; produzione: Alain Quefféléan per Nouvelles Éditions de Films/Arco; soggetto: dall'omonimo romanzo [...] non ha più alcuna funzione o utilità, si riduce a una durata che bisogna riempire fino al tedio estremo. Soltanto il personaggio di Jeanne riuscirà a dare ad Alain, per un breve attimo, l'illusione della pace della vita quotidiana. Tutto l'interesse ...
Leggi Tutto
Blackmail
Geoff Brown
(GB 1929, Blackmail, bianco e nero, 96m); regia: Alfred Hitchcock; produzione: John Maxwell per British International Pictures; soggetto: dall'omonimo testo teatrale di Charles [...] della sceneggiatura anticipano temi di successivi film di Hitchcock, come l'opposizione tra amore e senso del dovere nel personaggio del protagonista, o la scelta di ambientare le principali scene d'azione in luoghi o edifici celebri (in questo ...
Leggi Tutto
Judgment at Nuremberg
Claudio G. Fava
(USA 1961, Vincitori e vinti, bianco e nero, 178m); regia: Stanley Kramer; produzione: Stanley Kramer per Roxlom/United Artists; sceneggiatura: Abby Mann, dal suo [...] omonimo originale televisivo; fotografia: Ernest Laszlo; montaggio: Frederic Knudtson; scenografia: Albrecht Hennings, Rudolph , Dan Haywood, buon magistrato di periferia anche se non personaggio eccelso, e uomo probo, che si sforza di applicare ...
Leggi Tutto
Letjat žuravli
Bernard Eisenschitz
(URSS 1957, Quando volano le cicogne, bianco e nero, 97m); regia: Michail Kalatozov; produzione: Michail Kalatozov per Mosfil′m; sceneggiatura: Viktor Rozov, dal suo [...] omonimo testo teatrale; fotografia: Sergej Urusevskij; montaggio: Marja Timofeeva; musica: Moisej Vajnberg; scenografia: Evgenij schema preso a prestito da Guerra e pace ‒ dove il personaggio di Veronika corrisponde a quello di Nataša Rostova ‒ e il ...
Leggi Tutto
The Wind
Mario Sesti
(USA 1928, Il vento, bianco e nero, 81m a 22 fps); regia: Victor Seastrom [Victor Sjöström]; produzione: MGM; soggetto: dall'omonimo romanzo di Dorothy Scarborough; sceneggiatura: [...] fisica che non trovano sollievo in nessun sottointreccio o pausa comica e distensiva. Ogni volta che i corpi dei personaggi si avvicinano o si toccano, sorgono colluttazioni o violenza, le loro emozioni sono sempre estreme (appetito sessuale, gelosia ...
Leggi Tutto
Little Caesar
Jonathan Rosenbaum
(USA 1930, 1931, Piccolo Cesare, bianco e nero, 79m); regia: Mervyn LeRoy; produzione: Hal B. Wallis per First National; soggetto: dall'omonimo romanzo di W.R. Burnett; [...] o della sfumatura psicologica, questo conciso adattamento dell'omonimo romanzo di William R. Burnett, pubblicato l' ossessione incestuosa nei confronti della sorella; entrambi i personaggi provavano poi una sorta di piacere infantile nell'esercitare ...
Leggi Tutto
dramedy
s. f. o m. In ambito televisivo, prodotto di fiction che mescola elementi seri e comici. ♦ «Il soggetto è di Ago. Io e Gero siamo da sempre affascinati da un certo cinema che fa degli interni non solo un contenitore ma un mondo. Penso...
mandrake
‹mandràke› o ‹mandrèik› s. m. [ingl. Mandrake, propr. «uomo-drago», protagonista, dotato di poteri straordinarî, di un famosa serie di fumetti creata nel 1934 da L. Falk e P. Davis, e diffusa in Italia nel secondo dopoguerra], scherz.,...