Fantômas
Monica Dall'Asta
(Francia 1913, colorato, 54m a 16 fps); regia: Louis Feuillade; produzione: Société des Établissements Gaumont; soggetto: dall'omonimo romanzo di Pierre Souvestre e Marcel [...] .
Tratto dal primo dei trentadue romanzi della saga omonima pubblicata da Pierre Souvestre e Marcel Allain tra il Fandor su una carrozza della metropolitana di superficie, con i personaggi della finzione che si mescolano al normale viavai di un ...
Leggi Tutto
Brackett, Leigh (propr. Leigh Douglass)
Patrick McGilligan
Scrittrice e sceneggiatrice cinematografica e televisiva statunitense, nata a Los Angeles il 7 dicembre 1915 e morta a Lancaster (California) [...] (1946; Il grande sonno), adattamento del romanzo omonimo di R. Chandler scritto in collaborazione con Jules numerosi prototipi di Luke Skywalker, Han Solo e Leia Organa, i personaggi del film di Lucas. All'epoca però l'autrice era già ammalata ...
Leggi Tutto
The Asphalt Jungle
Roy Menarini
(USA 1950, Giungla d'asfalto, bianco e nero, 113m); regia: John Huston; produzione: Arthur Hornblow Jr. per MGM; soggetto: dall'omonimo romanzo di William R. Burnett; [...] e piovose del noir. Del resto, il racconto si svolge per lo più negli interni scelti per gli incontri dei vari personaggi, ambienti cui le luci del direttore della fotografia Harold Rosson donano un aspetto respingente e spettrale.
Oltre che a John ...
Leggi Tutto
Der letzte Mann
Hubert Niogret
(Germania 1924, L'ultima risata o L'ultimo uomo, bianco e nero, 90m a 20 pfs); regia: Friedrich Wilhelm Murnau; produzione: Erich Pommer per UFA; sceneggiatura: Carl Mayer; [...] per la fama del film. In Germania Der letzte Mann fu oggetto di un omonimo remake nel 1955, per la regia di Harold Braun.
Interpreti e personaggi: Emil Jannings (portiere d'albergo), Maly Delschaft (figlia del portiere), Max Hiller (genero del ...
Leggi Tutto
Gösta Berlings saga
Peter von Bagh
(Svezia 1923-24, 1924, La leggenda di Gösta Berling o I cavalieri di Ekebù, colorato, 164m a 22 fps); regia: Mauritz Stiller; produzione: Svensk Filmindustri; soggetto: [...] dall'omonimo romanzo di Selma Lagerlöf; sceneggiatura: Mauritz Stiller, Ragnar-Hyltén Cavallius; fotografia: Julius nell'ipocrisia morale del suo ambiente. È uno dei grandi personaggi cui Lars Hanson ha prestato il proprio ardente e malinconico ...
Leggi Tutto
The Hanging Tree
Edward Buscombe
(USA 1959, L'albero degli impiccati, colore, 106m); regia: Delmer Daves; produzione: Martin Jurow, Richard Shepherd per Baroda; soggetto: dall'omonimo romanzo di Dorothy [...] l'altezza vertiginosa, forse anche per simboleggiare che il personaggio, nel porsi al di sopra della massa indistinta, esprime è in suo possesso. The Hanging Tree è tratto dall'omonimo romanzo di Dorothy M. Johnson, una delle migliori scrittrici di ...
Leggi Tutto
Ukigumo
Dario Tomasi
(Giappone 1954, 1955, Nubi fluttuanti, bianco e nero, 123m); regia: Naruse Mikio; produzione: Fujimoto Sanezumi per Tōhō; soggetto: dall'omonimo romanzo di Haya-shi Fumiko; sceneggiatura: [...] dell'autore vanno tutte alla sua eroina. Yukiko, interpretata da Takamine Hideko, l'attrice feticcio del regista, è il personaggio attraverso cui l'intero film è strutturato: a lei sono attribuiti i ricordi del passato (memorabile la scena del bacio ...
Leggi Tutto
Piccoli, Michel (propr. Jacques Daniel Michel)
Paolo Marocco
Attore cinematografico e teatrale francese, nato a Parigi il 27 dicembre 1925. Interprete singolare dalla lunga e ricca carriera (ha recitato [...] Bardot, in Le mépris (1963; Il disprezzo), dall'omonimo romanzo di A. Moravia; offrì inoltre contributi di P. recitò in ruoli di successo nel cinema italiano, scarnificando i suoi personaggi fino a un abisso d'angoscia e solitudine, come in Salto nel ...
Leggi Tutto
Le deuxième souffle
Claudio G. Fava
(Francia 1966, Tutte le ore feriscono, l'ultima uccide, bianco e nero, 150m); regia: Jean-Pierre Melville; produzione: Charles Lumbroso, André Labay per Les Productions [...] Montaigne; soggetto: dall'omonimo romanzo di José Giovanni; sceneggiatura: Jean-Pierre Melville, José Giovanni; fotografia: 'accordo) nell'evocare l'oscuro mondo dei suoi truands: personaggi che in qualche modo prendevano spunto dalla realtà ma non ...
Leggi Tutto
Popiół i diament
Paolo Vecchi
(Polonia 1957-58, 1958, Cenere e diamanti, bianco e nero, 106m); regia: Andrzej Wajda; produzione: Stanisław Adler per Kadr; soggetto: dall'omonimo romanzo di Jerzy Andrzejewski; [...] recitazione grotowskiana, dalle carature divistiche e dall'aura di Zbigniew Cybulski, il 'James Dean polacco'. Il suo personaggio porta gli occhiali scuri ‒ più che tipizzazione da intellettuale, un ricordo dell'insurrezione di Varsavia ("La luce ...
Leggi Tutto
dramedy
s. f. o m. In ambito televisivo, prodotto di fiction che mescola elementi seri e comici. ♦ «Il soggetto è di Ago. Io e Gero siamo da sempre affascinati da un certo cinema che fa degli interni non solo un contenitore ma un mondo. Penso...
mandrake
‹mandràke› o ‹mandrèik› s. m. [ingl. Mandrake, propr. «uomo-drago», protagonista, dotato di poteri straordinarî, di un famosa serie di fumetti creata nel 1934 da L. Falk e P. Davis, e diffusa in Italia nel secondo dopoguerra], scherz.,...