Petri, Elio (propr. Eraclio)
Stefano Della Casa
Sceneggiatore e regista cinematografico e teatrale, nato a Roma il 29 gennaio 1929 e morto ivi il 10 novembre 1982. Il suo mondo cinematografico stilisticamente [...] giornalistica Roma ore 11 e alla sceneggiatura per il film omonimo, uscito nel 1952), autore cui può essere accomunato per l collaborazione con Marcello Mastroianni. L'anticonformismo dei personaggi e delle situazioni, l'atmosfera insieme concreta ...
Leggi Tutto
Laura
Peter von Bagh
(USA 1944, Vertigine, bianco e nero, 88m); regia: Otto Preminger; produzione: Otto Preminger per 20th Century-Fox; soggetto: dall'omonimo romanzo di Vera Caspary; sceneggiatura: [...] dei suoi protagonisti, o il loro sopravvivere aggrappandosi a mere illusioni. Ed è essenziale, nel film, che spettatore e personaggi rimangano per lo stesso tempo sotto l'effetto d'una medesima illusione. Così Dana Andrews si muove nell'appartamento ...
Leggi Tutto
Tol'able David
David Robinson
(USA 1921, bianco e nero, 86m a 22 fps); regia: Henry King; produzione: Charles H. Duell, Henry King, Richard Barthelmess per Inspiration; soggetto: dall'omonimo racconto [...] gesto inaspettato di Esther che si cala il cappello sul viso per nascondere la propria emozione ‒ risulta sempre impeccabile.
Il personaggio di Esther è interpretato dall'incantevole Gladys Hulette, dal 1909 attrice in erba, che nel 1910 era stata la ...
Leggi Tutto
Scarface
Serafino Murri
(USA 1931, 1932, Scarface, bianco e nero, 95m); regia: Howard Hawks; produzione: Howard Hawks, Howard Hughes per Caddo Company/Atlantic; soggetto: dall'omonimo romanzo di Armitage [...] , l'opera ebbe un rilancio critico notevole anche in patria. Nel 1983 Brian De Palma diresse il remake omonimo.
Interpreti e personaggi: Paul Muni (Tony 'Scarface' Camonte), Ann Dvorak (Cesca), Inez Palange (madre di Tony), George Raft (Guino Rinaldo ...
Leggi Tutto
The Mummy
Bill Krohn
(USA 1932, La mummia, bianco e nero, 72m); regia: Karl Freund; produzione: Carl Laemmle Jr. per Universal; soggetto: dal romanzo Cagliostro di Nina Wilcox Putnam e Richard Schayer; [...] parte del sacerdote divino, nel 1999 la Universal ha prodotto un noioso remake omonimo diretto da Stephen Sommers, che ha a sua volta generato due sequels.
Interpreti e personaggi: Boris Karloff (Im-Ho-Tep/Ardeth Bey), Zita Johann (Helen Grosvenor ...
Leggi Tutto
The Silence of the Lambs
Claudio Bisoni
(USA 1990, 1991, Il silenzio degli innocenti, colore, 118m); regia: Jonathan Demme; produzione: Ron Bozman, Edward Saxon, Kenneth Utt per Orion; soggetto: dall'omonimo [...] da Lang a Hitchcock, da De Palma a McNaughton). La sceneggiatura, rispetto al best seller di Thomas Harris, semplifica il personaggio di Hannibal a vantaggio di una progressione incalzante di eventi. L'efficacia narrativa dell'opera ha la sua ragione ...
Leggi Tutto
Scaramouche
Bill Krohn
(USA 1952, colore, 118m); regia: George Sidney; produzione: Carey Wilson per MGM; soggetto: dal romanzo Scaramouche. A Romance of the French Revolution di Rafael Sabatini; sceneggiatura: [...] investito tre milioni di dollari e mezzo nel remake dell'omonimo classico diretto da Rex Ingram nel 1923, e voleva quello di trasformare Moreau in un monello e di opporgli il personaggio del fratellastro, il marchese de Maynes (nel romanzo e nel ...
Leggi Tutto
La Belle et la Bête
Jean Douchet
(Francia 1945, 1946, La bella e la bestia, bianco e nero, 100m); regia: Jean Cocteau; produzione: André Paulvé; soggetto: dall'omonimo racconto di Madame Leprince de [...] , quasi per forza, quelli dell'altro ("Volete diventare mia moglie?", chiede ogni giorno la Bestia a Belle). Il fatto è che i personaggi non sono sicuri né dei desideri loro né di quelli altrui, e questo li fa soffrire. E meno ne sono sicuri, più li ...
Leggi Tutto
Pépé le Moko
Claudio G. Fava
(Francia 1936, Il bandito della casbah, bianco e nero, 93m); regia: Julien Duvivier; produzione: Raymond Hakim, Robert Hakim per Paris Film; soggetto: dall'omonimo romanzo [...] mondiale. Tutto è diventato proverbiale: il reticolo dei vicoli della casbah (minutamente ricostruita negli studi di Joinville), il personaggio di Pépé e di conseguenza la recitazione di Jean Gabin, che trova qui uno dei suoi momenti magici nell ...
Leggi Tutto
Le trou
Claudio G. Fava
(Francia/Italia 1956-1959, 1960, Il buco, 140m); regia: Jacques Becker; produzione: Serge Silbermann per Play Art/Filmsonor/Titanus; soggetto: dall'omonimo romanzo di José Giovanni; [...] Wiener.
Sullo sfondo di un'autofficina all'aperto appare in tuta da meccanico Jean Kéraudy, l'attore che interpreterà il personaggio di Roland Darban, e dice: "Il mio amico Jacques Becker ha ricostruito, in ogni suo dettaglio, una storia vera. La ...
Leggi Tutto
dramedy
s. f. o m. In ambito televisivo, prodotto di fiction che mescola elementi seri e comici. ♦ «Il soggetto è di Ago. Io e Gero siamo da sempre affascinati da un certo cinema che fa degli interni non solo un contenitore ma un mondo. Penso...
mandrake
‹mandràke› o ‹mandrèik› s. m. [ingl. Mandrake, propr. «uomo-drago», protagonista, dotato di poteri straordinarî, di un famosa serie di fumetti creata nel 1934 da L. Falk e P. Davis, e diffusa in Italia nel secondo dopoguerra], scherz.,...