Laura
Peter von Bagh
(USA 1944, Vertigine, bianco e nero, 88m); regia: Otto Preminger; produzione: Otto Preminger per 20th Century-Fox; soggetto: dall'omonimoromanzo di Vera Caspary; sceneggiatura: [...] di essere licenziato e sostituito (non fu estraneo al licenziamento lo stesso Preminger, che aveva proposto alla 20th Century-Fox il romanzo di Vera Caspary e sin dall'inizio aspirava a dirigere il film, ma a seguito dei suoi burrascosi rapporti con ...
Leggi Tutto
Johnny Guitar
Franco La Polla
(USA 1953, 1954, colore, 110m); regia: Nicholas Ray; produzione: Herbert J. Yates per Republic; soggetto: dall'omonimoromanzo di Roy Chanslor; sceneggiatura: Philip Yordan; [...] fotografia: Harry Stradling; montaggio: Richard L. Van Enger; scenografia: James Sullivan; costumi: Sheila O'Brien; musica: Victor Young.
Vienna gestisce un saloon appena fuori da una cittadina del West ...
Leggi Tutto
Z
Piero Pruzzo
(Francia/Algeria 1968, 1969, Z ‒ L'orgia del potere, colore, 127m); regia: Constantin Costa-Gavras; produzione: Jacques Perrin, Hamed Rachedi per Reggane/ONCIC/Valoria; soggetto: dall'omonimo [...] dal 1952 e naturalizzato francese dal 1968, le vicende greche le conosce bene. E l'emozione che gli procura il romanzo di Vassili Vassilikos incentrato sul caso Lambrakis è la spinta determinante per il progetto del film, che nell'attore Jacques ...
Leggi Tutto
Scarface
Serafino Murri
(USA 1931, 1932, Scarface, bianco e nero, 95m); regia: Howard Hawks; produzione: Howard Hawks, Howard Hughes per Caddo Company/Atlantic; soggetto: dall'omonimoromanzo di Armitage [...] Ben Hecht, nativo di Chicago, sulla base del romanzo Scarface di Armitage Trail (pseudonimo di Maurice Coons notevole anche in patria. Nel 1983 Brian De Palma diresse il remake omonimo.
Interpreti e personaggi: Paul Muni (Tony 'Scarface' Camonte), Ann ...
Leggi Tutto
The Silence of the Lambs
Claudio Bisoni
(USA 1990, 1991, Il silenzio degli innocenti, colore, 118m); regia: Jonathan Demme; produzione: Ron Bozman, Edward Saxon, Kenneth Utt per Orion; soggetto: dall'omonimo [...] romanzo di Thomas Harris; sceneggiatura: Ted Tally; fotografia: Tak Fujimoto; montaggio: Craig McKay; scenografia: Kristi Zea; costumi: Colleen Atwood; musica: Howard Shore.
Clarice Starling è una giovane recluta dell'FBI. Jack Crawford, il suo ...
Leggi Tutto
Pépé le Moko
Claudio G. Fava
(Francia 1936, Il bandito della casbah, bianco e nero, 93m); regia: Julien Duvivier; produzione: Raymond Hakim, Robert Hakim per Paris Film; soggetto: dall'omonimoromanzo [...] isterica della musica, così come l'invenzione stessa dei deuteragonisti e dello sfondo, all'origine opera di un romanziere giallo poco conosciuto, Henri La Barthe, che scriveva con uno pseudonimo, 'Détective', completato dal suono francese delle sue ...
Leggi Tutto
CORSI, Mario Carlo
Franca Petrucci
Nacque a Pistoia il 19 giugno 1882 da Carlo Alberto e da Caterina Bellotti Bon, figlia del celebre attore Luigi. Compiuti gli studi liceali, il C. esordì come scrittore [...] 1919: La scimitarra del Barbarossa, girato completamente nell'Africa settentrionale e L'amore di Loredana, tratto con fedeltà dall'omonimoromanzo di Luciano Zuccoli.
Nel 1922, alle prime avvisaglie della crisi del cinema muto, il C. lasciò la Tespi ...
Leggi Tutto
L'armée des ombres
Leopoldo Santovincenzo
(Francia/Italia 1969, L'armata degli eroi, colore, 140m); regia: Jean-Pierre Melville; produzione: Jacques Dorfmann per Films Corona/Fono Roma; soggetto: dall'omonimo [...] fine che li aspetta. Poche decine di metri oltre c'è un posto di blocco tedesco.
Jean-Pierre Melville scoprì il romanzo di Joseph Kessel nel 1943 ma non gli riuscì di portarlo sullo schermo fino alla fine degli anni Sessanta. Il risultato, come ...
Leggi Tutto
The Man Who Would Be King
José María Latorre
(USA/GB 1975, L'uomo che volle farsi re, colore, 129m); regia: John Huston; produzione: John Foreman per Persky-Bright/Devon/Columbia/Allied Artists; soggetto: [...] dall'omonimoromanzo di Rudyard Kipling; sceneggiatura: John Huston, Gladys Hill; fotografia: Oswald Morris; montaggio: Russell Lloyd; scenografia: Alexandre Trauner; costumi: Edith Head; musica: Maurice Jarre.
Sul finire del 19° secolo, gli ex ...
Leggi Tutto
Le trou
Claudio G. Fava
(Francia/Italia 1956-1959, 1960, Il buco, 140m); regia: Jacques Becker; produzione: Serge Silbermann per Play Art/Filmsonor/Titanus; soggetto: dall'omonimoromanzo di José Giovanni; [...] di esordio di José Giovanni, che grazie a questo film diventerà, con decine di titoli, romanziere, sceneggiatore e regista di buon successo, imponendo per anni nel giallo scritto e filmato d'Oltralpe, al pari di Albert Simonin e di Auguste Le Breton ...
Leggi Tutto
lessico
lèssico s. m. [dal lat. mod. lexicon (v.)] (pl. -ci). – 1. Dizionario, vocabolario, come opera che registra alfabeticamente le parole di una lingua dando di ciascuna la spiegazione; non differisce sostanzialmente nel sign. dagli altri...
meschino
agg. [dall’arabo miskīn «povero, indigente»]. – 1. letter. Infelice, sventurato, che si trova in misero stato; esprime in genere commiserazione: povero e m. fu d’Atene cacciato (Boccaccio); Qualche grazia il meschino Corpo fra voi...