Darrieux, Danielle
Callisto Cosulich
Attrice cinematografica e teatrale francese, nata a Bordeaux il 1° maggio 1917. Iniziò a frequentare il teatro di posa all'età di quattordici anni e, da allora, [...] in un unico, preciso personaggio. Altro suo merito è stato quello di non intestardirsi a voler fermare il tempo, per cui interpretò Pot-Bouille (1957; Le donne degli altri), dal romanzo omonimo di É. Zola, Marie-Octobre (1958) e un episodio (L'inceste ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico statunitense, di origine ucraina, nato a Chicago il 29 agosto 1935. Le sue opere si rivelano caratterizzate da una notevole forza narrativa, espressa attraverso una messinscena [...] (un aspirante procuratore, la sua ex donna accusata di omicidio) in uno stato di continua ambiguità. Dopo Twelve angry men (1997; La parola ai giurati), remake dell'omonimo film di Sidney Lumet del 1957, ha realizzato Rules of engagement (2000 ...
Leggi Tutto
Sautet, Claude
Giovanni Grazzini
Regista e sceneggiatore cinematografico francese, nato a Montrouge (Hauts-de-Seine) il 23 febbraio 1924 e morto a Parigi il 22 luglio 2000. Dopo essersi cimentato nel [...] corpo), interpretati da Lino Ventura e tratti rispettivamente dall'omonimo romanzo di José Giovanni e da Aground di Charles Williams la sapienza nel dirigere gli attori.
Su S. è stato girato il documentario Claude Sautet ou la magie invisible (2004) ...
Leggi Tutto
Demme, Jonathan
Simone Emiliani
Regista, produttore e sceneggiatore cinematografico statunitense, nato a Baldwin (New York) il 22 febbraio 1944. Compreso tra quegli autori che sfuggono a precisi tentativi [...] sfrenato teso a dissacrare i mafiosi italoamericani. Subito prima era stato autore del documentario Swimming to Cambodia (1987) e, of the lambs. L'opera, tratta dal romanzo omonimo di Th. Harris, costruisce una delle figure-simbolo dell ...
Leggi Tutto
Duras, Marguerite
Daniela Turco
Pseudonimo di Marguerite Donnadieu, scrittrice e regista teatrale e cinematografica francese, nata a Gia Dinh, nella Cocincina francese (od. Vietnam), il 4 aprile 1914 [...] la stessa D. aveva tentato di realizzare nel 1978 e che era stato interrotto dopo solo un giorno e mezzo di riprese e di cui i diritti cinematografici del suo romanzo L'amant, ma l'omonimo film (1991; L'amante) di Jean-Jacques Annaud risultò un ...
Leggi Tutto
Mamet, David
Patrick McGilligan
Scrittore, drammaturgo, sceneggiatore, regista teatrale e cinematografico statunitense, nato a Chicago il 30 novembre 1947. Intrecci foschi, talvolta kafkiani, un umorismo [...] della vita reale; l'adattamento, realizzato dallo stesso M., del suo American Buffalo per l'omonimo film (1996) diretto da Michael Corrente. Mentre Oleanna (1994) è stato l'unico suo testo che egli ha sceneggiato e anche diretto per il grande schermo ...
Leggi Tutto
Bolognini, Mauro
Enzo Siciliano
Regista cinematografico e teatrale, nato a Pistoia il 22 giugno 1922 e morto a Roma il 14 maggio 2001. Nella sua attività si mantenne spesso fedele, quanto a fonti di [...] pubblico a questo film (bloccato dalla censura per due anni: era stato girato nel 1973) convinse B. a tornare alle opere letterarie realizzando Per le antiche scale (1975) dal romanzo omonimo di M. Tobino. Tentò poi, con esiti problematici, il genere ...
Leggi Tutto
Zurlini, Valerio
Francesco Zippel
Regista e sceneggiatore cinematografico, nato a Bologna il 19 marzo 1926 e morto a Verona il 26 ottobre 1982. Autore di un cinema 'silenzioso', attento alla psicologia [...] , realizzando il riuscito Le ragazze di San Frediano, tratto dall'omonimo romanzo di V. Pratolini. Opera dai toni lievi, mostrò subito del capo di un movimento di liberazione di uno Stato africano. Più vicino alla sensibilità del regista fu il ...
Leggi Tutto
Attore cinematografico francese, nato a Sceaux (Hauts-de-Seine) l'8 novembre 1935. Alternando nel corso di tutta la sua carriera il cinema d'autore a quello commerciale, si è imposto sulla scena internazionale [...] sarabanda sugli attori francesi diretta da Bertrand Blier, Les acteurs (2000).
Nel 2001, nella miniserie televisiva Fabio Montale è stato l'omonimo personaggio creato da J.-C. Izzo.
N. Warfield, Alain Delon and Borsalino; an essay on the actor and ...
Leggi Tutto
Gere, Richard (propr. Richard Tiffany)
Sebastiano Lucci
Attore cinematografico statunitense, nato a Filadelfia il 31 agosto 1949. Tra gli attori più amati dal pubblico a partire dagli anni Ottanta, G. [...] (1983; Il console onorario) di John Mackenzie, tratto dall'omonimo romanzo di G. Greene. Nel 1984 ha interpretato The Cotton la commedia Runaway bride (1999; Se scappi ti sposo), nel 2000 è stato protagonista di Dr. T & the women (Il dottor T e ...
Leggi Tutto
omonimia
omonimìa (raro omonìmia) s. f. [dal lat. tardo homonymia, gr. ὁμωνυμία; v. omonimo]. – Il fatto di avere lo stesso nome: un caso di o., fra due persone che, anche senza avere rapporto di parentela, hanno lo stesso cognome e in genere...
stagione
stagióne s. f. [lat. statio -ōnis, propr. «sosta, fermata», der. di stare «stare fermo»; cfr. stazione]. – 1. Ciascuno dei quattro intervalli di tempo (s. astronomiche) nei quali l’anno resta diviso dai passaggi del Sole agli equinozî...