Ferida, Luisa
Italo Moscati
Nome d'arte di Luisa Manfrina Farnet, attrice cinematografica nata a Castel San Pietro (Bologna) il 18 marzo 1914 e morta a Milano il 30 aprile 1945. Attrice dal temperamento [...] storia di F. e Valenti ha ispirato il libro Gioco perverso (1993) di Italo Moscati, dal quale è stato tratto l'omonimo film televisivo diretto dallo stesso autore.
Bibliografia
R. Bracalini, Celebri e dannati. Osvaldo Valenti e Luisa Ferida. Storia ...
Leggi Tutto
Rourke, Mickey (propr. Philip A. Jr)
Mauro Gervasini
Attore cinematografico statunitense, nato a Schenectady (New York) il 16 settembre 1956. Lanciato a livello internazionale dal ruolo di Motorcycle [...] del physique du rôle per le parti da ribelle o emarginato, è stato di nuovo Cimino in Year of the dragon (1985; L'anno ; Ore disperate), interessante remake realizzato da Cimino dell'omonimo classico diretto nel 1955 da William Wyler e interpretato da ...
Leggi Tutto
Dylan, Bob
Gianni Borgna
Nome d'arte di Robert Allen Zimmerman, cantautore e compositore statunitense, nato a Duluth (Minnesota) il 24 maggio 1941. Musicista autodidatta, con le sue canzoni dei primi [...] for Bangla Desh (1972) di Saul Swimmer, ripresa dell'omonimo spettacolo.
L'attività cinematografica di D. raggiunse il suo apice di canzoni e ballate, nel frattempo accresciutosi, è stato variamente sfruttato in numerose colonne sonore. Nel 2000 ha ...
Leggi Tutto
Campion, Jane
Mario Sesti
Regista cinematografica neozelandese, nata a Wellington (Nuova Zelanda) il 30 aprile 1954. L'universo psichico e corporeo della femminilità, la disamina rivelatrice dei legami [...] basato sui romanzi autobiografici della neozelandese J. Frame, è stato il film rivelazione della Mostra del cinema di Venezia a lady (1996; Ritratto di signora), trasposizione cinematografica dell'omonimo romanzo di H. James, è la storia di una donna ...
Leggi Tutto
Stallone, Sylvester
Federico Chiacchiari
Attore, regista e sceneggiatore cinematografico statunitense, nato a New York il 6 luglio 1946. Caratterizzatosi come uno dei più grandi working class hero, [...] S. è stato uno dei divi di maggior successo del cinema americano degli anni Ottanta. Considerato dalla critica ; La vendetta di Carter) di Stephen T. Kay, remake dell'omonimo thriller inglese diretto nel 1971 da Mike Hodges.
Bibliografia
M. Daly, ...
Leggi Tutto
Breillat, Catherine
Massimo Causo
Regista cinematografica, sceneggiatrice e scrittrice francese, nata a Bressuire (Deux-Sèvres) il 13 luglio 1948. Dopo un esordio letterario, si è fatta notare nel panorama [...] doll di Elia Kazan, la B. ha tratto dal suo primo romanzo l'omonimo film 36 fillette (1987; Vergine, taglia 36), cui sono seguiti Sale comme espressione di questa poetica del 'desiderio' è stato il successivo Breve traversée (2001) giocato sulle ...
Leggi Tutto
Magni, Luigi
Francesco Bolzoni
Regista cinematografico e teatrale, sceneggiatore e soggettista, nato a Roma il 21 marzo 1928. Affascinato dalle consuetudini e dagli umori antichi della sua città, M. [...] 1982 ha iniziato a lavorare per la televisione, dirigendo tra l'altro State buoni se potete (1983), colorito ritratto di san Filippo Neri da cui è stato successivamente tratto l'omonimo film per le sale, e Garibaldi il generale (1987), in cui ancora ...
Leggi Tutto
Montaldo, Giuliano
Francesco Bolzoni
Regista cinematografico, teatrale e televisivo, nato a Genova il 22 febbraio 1930. Formatosi nel dopoguerra sui moduli del Neorealismo, è rimasto sostanzialmente [...] Resistenza, e Cronache di poveri amanti (1954), dal romanzo omonimo di V. Pratolini. Dopo aver collaborato come assistente alla televisione e Le stagioni dell'aquila (1997). Nel 1999 è stato nominato presidente di Rai Cinema S.p.A.
Bibliografia
L. ...
Leggi Tutto
Paltrow, Gwyneth (propr. Gwyneth Kate)
Federica Pescatori
Attrice cinematografica statunitense, nata a Los Angeles il 28 settembre 1972. Dotata di una bellezza semplice e al contempo sofisticata, la [...] piccolo ruolo in Shout di Jeffrey Hornaday, accanto a John Travolta.È stato, però, Se7en (1995; Seven) di David Fincher che le ha personaggio di Emma dal romanzo di J. Austen nel film omonimo di Douglas McGrath e quello di Clementine, una cameriera e ...
Leggi Tutto
Clooney, George
Gaia Marotta
Attore cinematografico statunitense, nato a Lexington (Kentucky) il 6 maggio 1961 da genitori irlandesi. Dotato di un sorriso accattivante e di uno sguardo magnetico, C. [...] televisione in sit-com di scarso successo, finché nel 1994 è stato scelto per interpretare uno dei personaggi della serie televisiva E.R. (ER ‒ Medici in prima linea), tratta dal romanzo omonimo di M. Crichton e prodotta da Steven Spielberg. L'attore ...
Leggi Tutto
omonimia
omonimìa (raro omonìmia) s. f. [dal lat. tardo homonymia, gr. ὁμωνυμία; v. omonimo]. – Il fatto di avere lo stesso nome: un caso di o., fra due persone che, anche senza avere rapporto di parentela, hanno lo stesso cognome e in genere...
stagione
stagióne s. f. [lat. statio -ōnis, propr. «sosta, fermata», der. di stare «stare fermo»; cfr. stazione]. – 1. Ciascuno dei quattro intervalli di tempo (s. astronomiche) nei quali l’anno resta diviso dai passaggi del Sole agli equinozî...