Critico letterario, italianista e romanziere francese. Ha insegnato letteratura italiana all'università di Rennes fino al 1990. I libri di viaggio occupano un posto importante nella sua produzione: Le [...] (1984) e approfondita sul versante teorico con Le rapt de Ganymède (1989; trad. it. Il ratto di Ganimede: la presenza omosessuale nell'arte e nella società, 1991). In questo saggio, che ha aperto in Francia un dibattito sul rapporto tra creatività e ...
Leggi Tutto
Castrazione
Emilia De Rosa
La castrazione è l'asportazione chirurgica delle ghiandole sessuali o gonadi, chiamata nel maschio orchiectomia e nella femmina ovariectomia. Il termine indica, altresì, l'inibizione [...] innocui i guardiani degli harem (eunuchi), o, da ultimo, per disporre di soggetti atti a soddisfare i desideri omosessuali. La castrazione rituale, di origine antichissima, era collegata al culto della dea madre e riguardava gli uomini che nelle ...
Leggi Tutto
diritti civili, movimento per i
Mobilitazione di afroamericani e bianchi progressisti per l’abrogazione della segregazione razziale nel Sud degli Stati Uniti. Preceduto da alcune iniziative sporadiche [...] c. ha ottenuto rilevanti risultati, ispirando mobilitazioni di altre minoranze come le nazioni indiane, gli ispanici e gli omosessuali. Le lotte contro il razzismo, per l’ampliamento dei diritti di cittadinanza e per il riconoscimento delle diversità ...
Leggi Tutto
diritti umani
locuz. sost. m. pl. – Nel primo decennio del 21° secolo il tema dei diritti umani ha acquistato una rilevanza sempre crescente, tanto nella giurisprudenza internazionale quanto nel dibattito [...] al mondo: le statunitensi Microsoft, Google, Yahoo. Al centro di aspre battaglie nel nostro Paese il riconoscimento delle famiglie omosessuali: se in Italia non è previsto alcun riconoscimento giuridico per le coppie gay che convivono, in Europa sono ...
Leggi Tutto
Jarman, Derek
Bruno Di Marino
Pittore, regista e scenografo teatrale e cinematografico inglese, nato a Northwood (Middlesex) il 31 gennaio 1942 e morto a Londra il 19 febbraio 1994. Figura chiave della [...] Jarman's garden, 1995), sul cinema (Up in the air, 1996, che contiene tra l'altro le sue sceneggiature), sui diritti degli omosessuali e la lotta contro l'AIDS (Smil-ing in low motion, 2000).
Bibliografia
The complete Derek Jarman, ed. L. Merrison ...
Leggi Tutto
Fiedler, Leslie Aaron
Valerio Massimo De Angelis
Critico letterario statunitense, nato a Newark (New Jersey) l'8 marzo 1917. L'appartenenza alla minoranza ebraica e la militanza nel movimento comunista, [...] che sfugge al dialogo con la donna e si rifugia nell'irresponsabilità dell'avventura andando incontro a relazioni latentemente omosessuali con membri di civiltà più 'naturali', indiani, neri e 'cannibali' dei mari del Sud; il vagheggiamento di un ...
Leggi Tutto
di Aldo Ferrari
Rispetto agli scenari di crisi e destrutturazione dell’odierno sistema internazionale la Russia e lo spazio eurasiatico sembrano essere almeno potenzialmente in controtendenza. La ricomposizione [...] è la loro visione del mondo, quali sono – in sostanza – i loro desiderata. Greenpeace, Pussy Riot, opposizioni politiche al Cremlino, omosessuali che combattono per i loro diritti: la Russia del dopo-Muro si trova a vivere un caleidoscopio di realtà ...
Leggi Tutto
– Nome d'arte della cantante e attrice italiana naturalizzata francese Iolanda Cristina Gigliotti (Choubrah, Il Cairo, 1933 - Parigi 1987). Proveniente da una famiglia calabrese emigrata in Egitto, dotata [...] che l’avvicinerà alla spiritualità orientale e all’impegno sociale nella lotta contro l’AIDS e l’emarginazione degli omosessuali, prestando la sua voce alla gauche mitterrandiana nella campagna per l'Eliseo del 1981, ma non riuscendo a sconfiggere ...
Leggi Tutto
GINSBERG, Allen
Biancamaria Tedeschini Lalli
Poeta americano, nato a Newark, New Jersey, il 3 giugno 1926. Sguattero, portiere notturno, agente letterario, cronista, recensore, poeta, attore cinematografico, [...] alla cerchia più intima di G. (Kerouac, Orlovsky, Burroughs), l'esperienza Zen, e i passi più apertamente omosessuali, esse sono apparse esibizionistiche e pubblicitarie.
Altre opere: Empty mirror, San Francisco 1962. Alcune sue poesie sono tradotte ...
Leggi Tutto
Politica e società negli Stati Uniti
Tiziano Bonazzi
Quando il Novecento, spesso detto il ‘secolo americano’, si è chiuso, gli Stati Uniti, rimasti l’unica superpotenza dopo la vittoria nella guerra [...] divorzio, la crescita dei single, con uno stile di vita lontano dalla tradizione, e la crescente visibilità degli omosessuali, nonché la larga libertà sessuale e la costante accelerazione dei consumi, aumentava il divario fra chi si sentiva respinto ...
Leggi Tutto
omosessuale
omosessüale agg. e s. m. e f. [comp. di omo- e sessuale]. – 1. agg. Che riguarda o coinvolge, dal punto di vista sessuale, persone dello stesso sesso, e che è quindi caratterizzato da, o riferito a, omosessualità (contrapp. a eterosessuale):...
omosessualita
omosessualità s. f. [der. di omosessuale]. – Attrazione sessuale verso persone del proprio sesso (si contrappone a eterosessualità): o. maschile; o. femminile.