Querelle
Gianfranco Cercone
(Germania/Francia 1982, Querelle de Brest, colore, 107m); regia: Rainer Werner Fassbinder; produzione: Dieter Schidor per Planet/Gaumont; soggetto: dal romanzo Querelle de [...] inibito e rinnegato. In un contesto di rapporti fra maschi improntato alla brutalità e al raggiro, l'acquisizione della propria omosessualità da parte di Querelle assume una tonalità drammatica, che si evidenzia in particolare nella scena in cui egli ...
Leggi Tutto
Stati Uniti d’America Stato federale dell’America Settentrionale, il cui territorio è suddiviso tra 50 Stati membri e il Distretto di Colombia, nel quale sorge la capitale Washington. La continuità territoriale [...] , e ancora L. Wilson, A. Innaurato, H. Fierstein, che hanno reso con grande forza espressiva il dramma della condizione omosessuale. Il teatro ancora tradizionalmente di parola di A. Miller ed E. Albee (autore di un classico del teatro contemporaneo ...
Leggi Tutto
FUMETTO.
Luca Raffaelli
Daniele Dottorini
– La nuova vita del fumetto tra cultura e merchandising. La produzione statunitense. I fumetti e il web. L’Italia: i ‘fenomeni’ Gipi e Zerocalcare e la crisi. [...] sono scritte da Gwendolyn Willow Wilson, un’autrice islamica. Da sottolineare come tra gli X-Men non manchino relazioni omosessuali. Sullo stesso piano la concorrente DC Comics ha risposto per ora più timidamente. Alan Scott, il primo Lanterna Verde ...
Leggi Tutto
– Demografia e geografia economica. Storia. Architettura. Bibliografia. Cinema. Bibliografia
Demografia e geografia economica di Michele Castelnovi. – Stato dell’Europa centro-settentrionale, propr. [...] Folkeparti (SF).
Il nuovo governo si impegnò sul tema dei diritti civili, con la legalizzazione dei matrimoni omosessuali (2012), ma per fronteggiare un imponente deficit del bilancio tagliò la spesa pubblica per disoccupazione, borse di ...
Leggi Tutto
Vedi Zambia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Ottenuta l’indipendenza dal Regno Unito nel 1964, lo Zambia (ex Rhodesia del Nord), assieme alla Tanzania, è stato per almeno un decennio il paese [...] discriminazioni ai danni dei gay. La vicenda si colloca nel quadro di un generale inasprimento dei regimi africani contro gli omosessuali, che trova il suo culmine in Uganda, il cui parlamento ha approvato nel dicembre 2013 un progetto di legge che ...
Leggi Tutto
Cristina Campiglio
Abstract
Di fronte a rapporti privatistici con implicazioni transnazionali, l’ordinamento italiano, mentre si coordina con gli ordinamenti degli altri Stati, non rinuncia a preservare [...] di concezioni individualistiche che accolgono soluzioni innovative in materia di famiglia (unioni non matrimoniali registrate, matrimoni omosessuali, filiazione assistita e surrogata); per altro verso, con il diritto di Stati che risentono dell ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Diego Davide
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Shoah è un termine utilizzato per definire il genocidio perpetrato dai nazisti ai danni [...] radici nella civiltà occidentale. Lo sterminio dei giudei e di tutta una serie di minoranze “sub-umane” (handicappati, omosessuali, slavi, zigani) pone in luce non solo l’ampiezza e la complessità del progetto profilattico nazista, ma anche il ...
Leggi Tutto
Vedi Svezia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Nel Diciassettesimo secolo la Svezia rappresentava una della maggiori potenze europee, posizione che andò progressivamente perdendo – assieme ai [...] di genere redatto dal World Economic Forum. Lo stato svedese riconosce inoltre il matrimonio e le adozioni da parte di coppie omosessuali dal 2003.
Economia ed energia
Il pil pro capite svedese è piuttosto elevato (47.319 dollari nel 2015), ben al ...
Leggi Tutto
Christopher Hein
Identikit del rifugiato
Quali sono, chi sono, dove vanno i migranti che bussano alle porte dell’Europa? L’attuale migrazione di massa ha posto la UE di fronte alla necessità di adottare [...] , etnici, politici, di nazionalità o per l’appartenenza a un determinato gruppo sociale, per esempio quello degli omosessuali. In Europa è stata introdotta dal 2004 una forma supplementare di protezione internazionale, la ‘protezione sussidiaria’, in ...
Leggi Tutto
TRIONFO, Aldo
Paolo Puppa
(Cesare Aldo). – Rimosso il primo nome per le implicazioni imperiali (e rimasto il secondo, Aldo, che in ebraico significa capo), ma semplicemente Dado per gli amici, nacque [...] , prendevano il tè e mangiavano pasticcini, rivolgendosi al protagonista quasi fosse un infante, nonostante i suoi turbolenti amori omosessuali; La tragedia della fanciulla di Francis Beaumont e John Fletcher nel 1979 e il medesimo anno La dodicesima ...
Leggi Tutto
omosessuale
omosessüale agg. e s. m. e f. [comp. di omo- e sessuale]. – 1. agg. Che riguarda o coinvolge, dal punto di vista sessuale, persone dello stesso sesso, e che è quindi caratterizzato da, o riferito a, omosessualità (contrapp. a eterosessuale):...
omosessualita
omosessualità s. f. [der. di omosessuale]. – Attrazione sessuale verso persone del proprio sesso (si contrappone a eterosessualità): o. maschile; o. femminile.