Vedi Slovenia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Già regione storica dell’Impero austroungarico e, successivamente, parte del Regno di Iugoslavia, dal 1945 al 1991 la Slovenia è stata una repubblica [...] al resto dell’Europa centro-orientale. Nel marzo del 2015 era stata approvata una legge che equiparava le coppie omosessuali a quelle eterosessuali, poi rigettata nel dicembre 2015 con un referendum.
Economia ed energia
Comparata con i paesi dell ...
Leggi Tutto
Vedi Zambia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Ottenuta l’indipendenza dal Regno Unito nel 1964, lo Zambia (ex Rhodesia del Nord), assieme alla Tanzania, è stato per almeno un decennio il paese [...] discriminazioni ai danni dei gay. La vicenda si colloca nel quadro di un generale inasprimento dei regimi africani contro gli omosessuali, che trova il suo culmine in Uganda, il cui parlamento ha approvato nel dicembre 2013 un progetto di legge che ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Alessandra Acconci
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Percezione e rappresentazione della realtà, movimento dello sguardo dell’osservatore [...] oggetti raffigurati nel modo in cui vengono pensati più che nel modo in cui si vedono.
Già vicino agli ambienti omosessuali londinesi, nel 1961 Hockney visita New York dove trova una libertà di costumi, anche sessuali, impensabile in Gran Bretagna ...
Leggi Tutto
CECCOLI, Marino
Pasquale Stoppelli
Nacque a Perugia, quasi sicuramente tra l'ultimo decennio del sec. XIII e i primissimi del XIV, dato che i suoi scritti alludono a eventi occorsi tra il 1320 e il [...] amore cortese, tema non sconosciuto ai comici toscani del Duecento -, neppure è da tacere che a Perugia la pratica omosessuale doveva essere particolarmente diffusa se gli statuti comminavano pene severissime a chi vi fosse incorso (si ricordi che il ...
Leggi Tutto
gender/genere
Il termine italiano genere traduce l’anglosassone gender, introdotto nel contesto delle scienze umane e sociali per designare i molti e complessi modi in cui le differenze tra i sessi acquistano [...] che correvano pure gli studi di g. di settore: su donne (Women studies e di storia delle donne), uomini (Men studies), omosessuali e lesbiche (Queer studies) e cambi di g. (Transgender studies). Da tale punto di vista i Queer studies e i Transgender ...
Leggi Tutto
protestantesimo
Raffaele Savigni
I movimenti religiosi nati dalla riforma di Lutero
Il termine protestanti indica i gruppi cristiani che si danno il nome di evangelici e si ispirano alle idee di Lutero. [...] Dio.
Diverse comunità protestanti hanno assegnato il ruolo di pastore, ossia di guida, anche alle donne, e persino ad alcune persone omosessuali, ritenendo non più valide le valutazioni di Paolo di Tarso su questi temi, legate (a loro giudizio) a una ...
Leggi Tutto
amicizia
Simona Argentieri
Un sentimento antico come la storia della civiltà
L'amicizia è un rapporto fatto di fiducia, simpatia, affetto e reciproca scelta, che si riscontra in ogni tempo e in ogni [...] gelosia per altre eventuali amicizie. Tutto ciò è assolutamente normale e non ha niente a che fare neppure con tendenze omosessuali. Esprime solo il bisogno di rinforzare l'immagine di sé rispecchiandosi nell'altro.
Una vecchia questione è se sia ...
Leggi Tutto
di Gianfranco Pasquino
È impossibile definire e analizzare la d. senza, al contempo, definire, in sé e per contrasto, la sinistra e analizzarla nelle sue differenze rispetto alla destra. È quanto hanno [...] l'insegnamento dell'evoluzionismo nelle scuole, che si oppongono al riconoscimento, sotto forma di eventuale matrimonio, delle coppie omosessuali. Queste sono tutte tematiche di d. che trovano eco anche nelle molte d. europee. Quello dei 'valori ...
Leggi Tutto
Hitchcock, Sir Alfred (propr. Alfred Joseph)
Edoardo Bruno
Regista cinematografico e sceneggiatore inglese, naturalizzato statunitense nel 1955, nato a Leytonstone (Londra) il 13 agosto 1899 e morto [...] cadavere), vicenda tutta racchiusa nel 'luogo deputato' di un appartamento, teatro del 'delitto gratuito' perpetrato da due giovani omosessuali e girata con la tecnica particolare di una catena di lunghi piani-sequenza, ciascuno della durata di dieci ...
Leggi Tutto
Una lingua possiede generalmente un corredo di parole ritenute a vario titolo proibite o sconvenienti (dette usualmente parolacce), utilizzate a volte, in chiave metaforica, come ➔ insulti o imprecazioni, [...] con altri termini del genere (palloso, palla «bugia», avere le palle).
Le discriminazioni e i pregiudizi contro l’omosessualità (soprattutto maschile) o la sessualità indebolita o dubbia accomunano quasi tutte le lingue e le culture e producono anche ...
Leggi Tutto
omosessuale
omosessüale agg. e s. m. e f. [comp. di omo- e sessuale]. – 1. agg. Che riguarda o coinvolge, dal punto di vista sessuale, persone dello stesso sesso, e che è quindi caratterizzato da, o riferito a, omosessualità (contrapp. a eterosessuale):...
omosessualita
omosessualità s. f. [der. di omosessuale]. – Attrazione sessuale verso persone del proprio sesso (si contrappone a eterosessualità): o. maschile; o. femminile.