• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
335 risultati
Tutti i risultati [335]
Biografie [54]
Storia [32]
Diritto [41]
Temi generali [37]
Medicina [32]
Scienze demo-etno-antropologiche [29]
Geografia [18]
Letteratura [28]
Sociologia [18]
Cinema [22]

stepchild adoption

NEOLOGISMI (2018)

stepchild adoption loc. s.le f. inv. Istituto del diritto anglosassone con il quale si indica l’adozione, da parte di uno dei due componenti di una coppia, del figlio del partner, che diventa figlio [...] , il legale che ha rappresentato i due padri ‒ l’adozione in casi particolari ammessa dalla Cassazione per le coppie omosessuali, ma contestata di recente dal Tribunale di Milano». (Elena Tebano, Corriere della sera, 1° marzo 2017, p. 8, Primo ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – ITALIA – PD

omogenitorialita

Lessico del XXI Secolo (2013)

omogenitorialita omogenitorialità s. f. – Traduzione italiana del neologismo francese homoparentalité (equivalente alla locuzione inglese gay parenting), il termine o. si è recentemente diffuso in Italia [...] che la dannosità «per l’equilibrato sviluppo del bambino del fatto di vivere in una famiglia incentrata su una coppia omosessuale» non si fonda su certezze scientifiche o su dati di esperienza, bensì su di un «mero pregiudizio»; e che, pertanto ... Leggi Tutto

AIDS

Il Libro dell'Anno 2007

Mauro Moroni Aids Se lo conosci lo eviti 25 anni di AIDS di 1° dicembre 2006 Secondo i dati diffusi dal Ministero della Salute in occasione della Giornata mondiale dell’AIDS, ogni anno in Italia si registrano [...] rischio, la tossicodipendenza è crollata dal 63,1% del 1985 all’11,4% del 2004, mentre la via sessuale (etero- e omosessuale) è salita dal 7 al 57,8%. L’attuale tendenza epidemiologica nel nostro paese sembra quindi individuare nel maschio giovane e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: ORGANIZZAZIONI NON GOVERNATIVE – CUSTODIA CAUTELARE IN CARCERE – SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE – RISPOSTA IMMUNITARIA UMORALE – SISTEMA NERVOSO CENTRALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su AIDS (6)
Mostra Tutti

stop-motion

NEOLOGISMI (2018)

stop-motion (stop motion), loc. s.le m. o f. inv. Tecnica di animazione cinematografica realizzata mediante scatti fotografici sequenziali. • Alla fine, ha vinto uno dei cartoon delle polemiche. [...] [...] il canadese «Rick e Steve: la coppia gay più felice del mondo» (nella foto), su due omosessuali maschi e due lesbiche che chiedono ai primi l’inseminazione artificiale per coronare il desiderio di avere un figlio, e sono un inno alla solidarietà e ... Leggi Tutto
TAGS: WES ANDERSON – STAMPA SERA – OMOSESSUALI

HIV

Dizionario di Medicina (2010)

HIV Stefano Vella Il virus nel mondo L’attuale pandemia di infezione con il virus HIV, con quasi 40 milioni di infetti, non è distribuita omogeneamente a livello mondiale. Due terzi (63%) di tutti gli [...] iniettate in vena con aghi che vengono scambiati e riutilizzati, i rapporti sessuali non protetti a pagamento e i rapporti omosessuali non protetti, è particolarmente evidente nelle epidemie da HIV che hanno colpito l’Asia, l’Europa dell’est e l ... Leggi Tutto
TAGS: ASSEMBLEA GENERALE DELLE NAZIONI UNITE – ORGANIZZAZIONE MONDIALE DELLA SANITÀ – AMERICA LATINA – ASIA CENTRALE – AFGHANISTAN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su HIV (3)
Mostra Tutti

La intrascrivibilità del matrimonio 'same-sex'

Il Libro dell'anno del Diritto 2016

La intrascrivibilità del matrimonio “same-sex” Enzo Vincenti Con la sentenza del marzo 2012, pur ribadendo la intrascrivibilità del matrimonio “same-sex” contratto all’estero da cittadini italiani, [...] favore delle unioni gay, in Guida dir., 2012, 14, 35; Lorello, L., La Cassazione si confronta con la questione del matrimonio omosessuale, in www.rivistaaic.it, 8.5.2012. 8 Segnatamente: Massa Pinto, I., op. cit.; Lorello, L., op. cit. 9 Massa Pinto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE

catto-massone

NEOLOGISMI (2018)

catto-massone s. m. Chi o che segue gli orientamenti del mondo cattolico e appartiene ad ambienti massonici. • L’estroso catto-massone Alessandro Meluzzi non è ancora riuscito a trovare il tempo per [...] chiedere scusa, a nome dell’incauto don [Pierino] Gelmini del quale si fa portavoce, agli omosessuali. E dopo avere espresso il rammarico numero uno del prete per l’insensata sparata contro la «lobby ebraico-radical chic» e poi il rammarico numero ... Leggi Tutto
TAGS: FIOR DI LOTO – MASSONERIA – GARIBALDI – ALITALIA – ITALIA

queer, cinema

Lessico del XXI Secolo (2013)

queer, cinema queer, cìnema <ki̯ùë ...> locuz. sost. m. – Il termine queer, in uso per riferirsi a culture, gusti, stili del mondo gay, lesbico, bisessuale o trans, fin dagli anni Ottanta del secolo [...] . Si è sviluppata anche una rete di festival internazionali su queste tematiche (in Italia, a Torino e a Palermo). Autori dichiaratamente omosessuali come G. Van Sant, R.Troché, T. Haynes hanno aperto la strada a un gusto e a uno stile che ha ... Leggi Tutto

ipersessualità

Enciclopedia on line

ipersessualità Attività sessuale abnormemente esaltata, sia per frequenza sia per intensità; si osserva negli eccitamenti maniacali, in alcuni processi cerebro-organici, nel climaterio e in età presenile, [...] ma soprattutto come variante costituzionale e come sintomo parziale di nevrosi. In queste formazioni comportamentali reattive si parla di dongiovannismo, satiriasi, ninfomania. Non di rado l’i. è associata a tendenze omosessuali latenti. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA – SESSUOLOGIA
TAGS: NINFOMANIA – SATIRIASI – NEVROSI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ipersessualità (1)
Mostra Tutti

coparentale

NEOLOGISMI (2018)

coparentale agg. Relativo alla condivisione con un’altra persona dell’essere genitore di un figlio. • La stessa Corte [europea dei diritti dell’uomo] ricorda che tra gli Stati membri del Consiglio d’Europa [...] di diventarne genitore adottivo, completando la relazione parentale) tratta diversamente la coppia convivente non sposata e la coppia omosessuale. La Corte dice che il diverso trattamento fra il partner ammesso all’adozione e il partner escluso si ... Leggi Tutto
TAGS: CONSIGLIO D’EUROPA – OMOSESSUALI – PORTOGALLO – STRASBURGO – UCRAINA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 34
Vocabolario
omosessüale
omosessuale omosessüale agg. e s. m. e f. [comp. di omo- e sessuale]. – 1. agg. Che riguarda o coinvolge, dal punto di vista sessuale, persone dello stesso sesso, e che è quindi caratterizzato da, o riferito a, omosessualità (contrapp. a eterosessuale):...
omosessualità
omosessualita omosessualità s. f. [der. di omosessuale]. – Attrazione sessuale verso persone del proprio sesso (si contrappone a eterosessualità): o. maschile; o. femminile.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali