• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
335 risultati
Tutti i risultati [335]
Biografie [54]
Storia [32]
Diritto [41]
Temi generali [37]
Medicina [32]
Scienze demo-etno-antropologiche [29]
Geografia [18]
Letteratura [28]
Sociologia [18]
Cinema [22]

Sesso e famiglia

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Diego Davide Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook La famiglia è attraversata nel Novecento da molteplici istanze di cambiamento che investono [...] Inghilterra, il 45 percento in Germania, il 46 percento in Francia) ed anche in Italia emerge il fenomeno delle coppie di fatto omosessuali. Secondo dati Eurostat del 2003, le persone d’età compresa fra i 25 e i 49 anni a non essersi mai sposate sono ... Leggi Tutto

Nuovi orizzonti per il matrimonio

Il Libro dell'Anno 2013

Manuela Naldini Nuovi orizzonti per il matrimonio In pochi mesi Francia e Gran Bretagna hanno riconosciuto il diritto al matrimonio omosessuale, mentre gli Stati Uniti fanno passi importanti. Solo l’Italia [...] . Il 2013 è l’anno della seconda rivoluzione francese, avvenuta quando l’Assemblea nazionale ha dato il via libera al matrimonio omosessuale e all’adozione di bambini da parte di coppie dello stesso sesso. È il 23 aprile. A giugno, dagli Stati ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SOCIOLOGIA
TAGS: PROCREAZIONE MEDICALMENTE ASSISTITA – RIVOLUZIONE FRANCESE – OMOSESSUALITÀ – UNIONE CIVILE – GRAN BRETAGNA

vampiri e letteratura

Lessico del XXI Secolo (2013)

vampiri e letteratura – Il trait d’union della letteratura sui vampiri tra passato e presente si rintraccia a partire dai lavori di alcune scrittrici statunitensi. Ann Rice (n. New Orleans 1941) con [...] pubblicati tra il 2000 e il 2003) in cui approfondisce le implicazioni psicologiche e filosofiche dei vampiri (dai tratti anche omosessuali) e riflette sul significato della morte e della vita eterna o sulla natura del bene e del male. Lisa Jane ... Leggi Tutto

formazione sociale specifica

NEOLOGISMI (2018)

formazione sociale specifica loc. s.le f. Forma di nucleo sociale. • Approdando in commissione al Senato, le unioni civili tra persone dello stesso sesso sono diventate «formazioni sociali specifiche», [...] «si oppone con forza alla “adozione coparentale”» e, in genere, alla «formazione sociale specifica destinata solo alla coppie omosessuali» (le unioni gay). (Pier Giorgio Liverani, Avvenire, 9 luglio 2017, p. 3, Idee). - Composto dal s. f. formazione ... Leggi Tutto
TAGS: INTERRUZIONE VOLONTARIA DELLA GRAVIDANZA – CORRIERE DELLA SERA – BEPPE SEVERGNINI – PIETRO GRASSO – UNIONI CIVILI

Immunodeficienza acquisita, sindrome da

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Immunodeficienza acquisita,  sindrome da Fernando Aiuti Giuseppe Luzi (App. V, ii, p. 618; v. anche retrovirus, App. V, iv, p. 489) Le conoscenze sulla sindrome da i. a. (AIDS) hanno avuto una consistente [...] maschile (Los Angeles) e 26 forme di un tumore cutaneo relativamente raro, noto come sarcoma di Kaposi, sempre in individui omosessuali (New York e Los Angeles). In breve tempo si comprese che la malattia è trasmissibile per via ematica e sessuale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: IMMUNOLOGIA – PATOLOGIA
TAGS: LEUCOENCEFALOPATIA MULTIFOCALE PROGRESSIVA – ORGANIZZAZIONE MONDIALE DELLA SANITÀ – ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ – SISTEMA NERVOSO CENTRALE – MALATTIA INFIAMMATORIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Immunodeficienza acquisita, sindrome da (3)
Mostra Tutti

omofobia

Dizionario di Medicina (2010)

omofobia Paura dell’omosessualità, sia come timore ossessivo di essere o di scoprirsi omosessuale, sia come atteggiamento di condanna dell’omosessualità. Secondo la Risoluzione del Parlamento europeo [...] Sono stati anche ampiamente studiati gli aspetti psicologici profondi che stanno alla base di tale timore anche nelle persone omosessuali; si parla quindi di o. interiorizzata per indicare l’accettazione conscia o inconscia da parte di gay e lesbiche ... Leggi Tutto

Femen

Enciclopedia on line

Movimento femminile di protesta fondato a Kiev (Ucraina) nel 2008 dall’attivista A. Hutsol; sebbene inizialmente legate a tematiche localistiche quali un rilancio dell’immagine dell’Ucraina e la denuncia [...] e arrivando a occuparsi di temi quali la religione, la prostituzione, la violenza contro le donne e i diritti degli omosessuali. Cifra espressiva di F. è l’arma del corpo parzialmente o totalmente denudato, ricoperto di pitture corporali e recante ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SOCIOLOGIA
TAGS: PROSTITUZIONE – UCRAINA – KIEV

Sesso

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

(XXXI, p. 481; App. II, ii, p. 813; III, ii, p. 719; IV, iii, p.314; V, iv, p. 728) di Roberta Tatafiore Il termine sesso rimanda per noi occidentali a significati molteplici che oltrepassano il campo [...] voll., Milano 1997-98 (in partic.: J. Baldaro Verde, L'identità sessuale ottimale come probabilità, 1° vol.; M.R. Consegnati, Omosessualità, devianza, famiglia, 1° vol.; S. Hite, The female orgasm and women today, 2° vol.; R. Porto, A proposito della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SESSUOLOGIA – SOCIOLOGIA
TAGS: DIAGNOSTIC AND STATISTICAL MANUAL OF MENTAL DISORDERS – MALATTIE SESSUALMENTE TRASMISSIBILI – FECONDAZIONE ARTIFICIALE – TECNOLOGIE COMUNICATIVE – DIRITTO CONSUETUDINARIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sesso (11)
Mostra Tutti

Unioni civili

Il Libro dell Anno del diritto 2017

Unioni civili Luigi Balestra La l. 20.5.2016, n. 76 ha decretato un intervento di forte impatto, tramite il quale, sulla scorta delle sollecitazioni venute dalla giurisprudenza, anche costituzionale [...] per gli atti normativi del Consiglio di Stato nel parere 21.7.2016, n. 1695. 11 Sul punto cfr. Guardigli, E., L’omosessualità e l’eterosessualità nel matrimonio e nelle unioni civili, in Fam. dir., 2016, 782 ss., la quale pone in luce come tale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE

Kerry, John

Enciclopedia on line

Kerry, John Kerry, John. – Uomo politico statunitense (n. Aurora, Colorado, 1943). Laureato in Scienze politiche alla Yale University nel 1966, dal 1985 è senatore del Partito Democratico nello Stato del Massachusetts. [...] di energia non rinnovabili, l'espansione della copertura sanitaria pubblica e il sostegno ai matrimoni civili per le coppie omosessuali. Nel 2013 è stato nominato segretario di Stato dal presidente B. Obama, succedendo a H. Clinton, carica che ha ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO DEMOCRATICO – MASSACHUSETTS – COLORADO – FLORIDA – OHIO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 34
Vocabolario
omosessüale
omosessuale omosessüale agg. e s. m. e f. [comp. di omo- e sessuale]. – 1. agg. Che riguarda o coinvolge, dal punto di vista sessuale, persone dello stesso sesso, e che è quindi caratterizzato da, o riferito a, omosessualità (contrapp. a eterosessuale):...
omosessualità
omosessualita omosessualità s. f. [der. di omosessuale]. – Attrazione sessuale verso persone del proprio sesso (si contrappone a eterosessualità): o. maschile; o. femminile.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali