• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
335 risultati
Tutti i risultati [335]
Biografie [54]
Storia [32]
Diritto [41]
Temi generali [37]
Medicina [32]
Scienze demo-etno-antropologiche [29]
Geografia [18]
Letteratura [28]
Sociologia [18]
Cinema [22]

sessualita

Dizionario di Medicina (2010)

sessualità Simona Argentieri Omosessualità L’omosessualità è l’attrazione erotica per persone del proprio stesso sesso; un fenomeno ben noto in tutti i tempi e in tutte le culture, la cui interpretazione [...] è semplicemente la forma più congeniale in cui si può manifestare la sessualità di una persona. Aspetti storici L’omosessualità venne considerata dapprima un peccato contro la morale, poi un crimine contro la legge e infine una tara psicofisica ... Leggi Tutto

retwittato

NEOLOGISMI (2018)

retwittato p. pass. e agg. Nella rete sociale Twitter, reinviato ad altri. • E poiché, come diceva un follower prontamente retwittato da [Pier Luigi] Bersani «mica siam qui a contare i bulloni della [...] i gruppi retwittati dal consigliere [Clarlo] Deodato sono da sempre in prima linea per contrastare non soltanto le nozze omosessuali ma anche il disegno di legge sulle unioni civili in discussione al Senato. (Alessandra Arachi, Corriere della sera ... Leggi Tutto
TAGS: FISCAL COMPACT – UNIONI CIVILI – TWITTER – RUZZLE

ISHERWOOD, Christopher

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1992)

ISHERWOOD, Christopher Rosario Portale (App. II, II, p. 66) Scrittore inglese, morto a Los Angeles il 5 gennaio 1986. Divenuto cittadino statunitense nel 1946, ha insegnato Letteratura inglese in varie [...] nel 1938) dell'autobiografia, Christopher and his kind (1977), una confessione franca e senza veli dei suoi trascorsi omosessuali nella prima giovinezza. In quasi tutti questi scritti, suggestioni della filosofia indù e del Vedanta (v. My guru ... Leggi Tutto
TAGS: LOS ANGELES – NEW YORK – VEDANTA – LONDRA – INDÙ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ISHERWOOD, Christopher (2)
Mostra Tutti

Schwarzenegger, Arnold

Lessico del XXI Secolo (2013)

Schwarzenegger, Arnold. – Attore cinematografico e politico austriaco, naturalizzato statunitense (n. Thal, Styria, 1947). Dopo una lunga carriera a Hollywood come interprete di film d’azione, che lo hanno [...] da quelle tradizionali del suo partito su tematiche quali la difesa dell’ambiente e dei diritti civili delle coppie omosessuali, riuscendo così a confermare la sua rielezione nel 2007. Al termine del suo secondo mandato di governatore, nel 2011 ... Leggi Tutto
TAGS: PARTITO REPUBBLICANO – SYLVESTER STALLONE – CALIFORNIA – HOLLYWOOD
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Schwarzenegger, Arnold (2)
Mostra Tutti

epididimite

Dizionario di Medicina (2010)

epididimite Infiammazione dell’epididimo, che può essere dovuta ad agenti infettanti diversi, di solito trasmessi per via sessuale. I principali responsabili delle e. sono: il gonococco, che provoca [...] nella fase secondaria e terziaria della sifilide; la Clamydia trachomatis, responsabile del maggior numero di e. nei Paesi industrializzati; il Mycoplasma. Negli omosessuali sono frequenti le e. da batteri coliformi e da Pseudomonas aeruginosa. ... Leggi Tutto
TAGS: INFIAMMAZIONE – EPIDIDIMO – SIFILIDE – BATTERI – FISTOLE

Unioni civili e convivenze di fatto: profili processuali

Il Libro dell Anno del diritto 2017

Unioni civili e convivenze di fatto: profili processuali Ferruccio Tommaseo La l. 20.5.2016, n. 76, contiene prevalentemente norme di diritto sostanziale a cui ha affidato la disciplina dei rapporti [...] 13 App. Milano, 16.10.2015, annotata da Tommaseo, F., Sul riconoscimento di un’adozione estera del figlio del partner d’una coppia omosessuale, in Fam. dir., 2016, 271 ss. 14 In questo senso, ora anche Cass., 22.6.2016, n. 12962, in Dir. giust., 2016 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PROCESSUALE

fantagossip

NEOLOGISMI (2018)

fantagossip s. m. inv. Pettegolezzo inventato, diceria priva di fondamento. • Certo la monarchia non è più quella di una volta, specie nelle persone del principe e della principessa del Galles Carlo [...] artisti e dei personaggi pubblici». Rimane, prosegue l’étoile, «la mia simpatia e il profondo rispetto per le persone omosessuali. Quello affrontato con il giornalista era un argomento generale e non personale. Rimango sempre stupito ‒ conclude ‒ nel ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – ROBERTO BOLLE – GALLES – INGL

CHIESA

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

(X, p. 7; App. II, i, p. 569; III, i, p. 359; IV, i, p. 414; V, i, p. 578) Chiesa cattolica di Giuseppe Alberigo Con Giovanni Paolo ii la C. cattolica si dava, dopo oltre quattro secoli, un papa non italiano, [...] la piena comunione con le altre province anglicane del mondo da una loro presa di posizione critica nei confronti dell'omosessualità. Non è facile in una questione in cui sono in gioco, e apparentemente in conflitto, parole bibliche, destini umani e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLE RELIGIONI
TAGS: CONGREGAZIONE PER LA DOTTRINA DELLA FEDE – ISTITUTO PER LE OPERE DI RELIGIONE – YOUNG MEN'S CHRISTIAN ASSOCIATION – CONSIGLIO ECUMENICO DELLE CHIESE – CRISTIANESIMO ORIENTALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CHIESA (10)
Mostra Tutti

REVE, Gerard Kornelis van het

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1981)

REVE, Gerard Kornelis van het Jeannette E. Koch Piccio Scrittore nederlandese, nato ad Amsterdam il 14 dicembre 1923; si affermò con il romanzo De avonden ("Le serate", 1947), minuziosa descrizione [...] tot u ("Più vicino a te", 1966), genere che gli consentì, con una finora inconsueta franchezza, di esprimersi su questioni omosessuali, religiose e altro. I libri pubblicati dal 1972 al 1975, fra cui De taal der liefde ("La lingua dell'amore", 1972 ... Leggi Tutto
TAGS: LINGUA INGLESE – NEDERLANDESE – PAESI BASSI – AMSTERDAM
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su REVE, Gerard Kornelis van het (1)
Mostra Tutti

GRITTI, Francesco

Dizionario Biografico degli Italiani (2002)

GRITTI, Francesco Piero Del Negro Nacque a Venezia nella notte tra l'11 e il 12 nov. 1740, secondogenito dei patrizi Giannantonio di Domenico e Cornelia Barbaro di Bernardo. I Gritti di questo ramo, [...] di poco conto e reggimenti in cittadine di terz'ordine. Per di più, nel 1757 fu relegato "per malcostume" (di inclinazioni omosessuali, aveva per amante un avventuriero amico di G. Casanova e, stando a una voce raccolta da quest'ultimo, aveva avuto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: REGNO D'ITALIA NAPOLEONICO – QUARANTIA CIVIL VECCHIA – REPUBBLICA DI VENEZIA – RIVOLUZIONE FRANCESE – IMPERO DEGLI ASBURGO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GRITTI, Francesco (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 34
Vocabolario
omosessüale
omosessuale omosessüale agg. e s. m. e f. [comp. di omo- e sessuale]. – 1. agg. Che riguarda o coinvolge, dal punto di vista sessuale, persone dello stesso sesso, e che è quindi caratterizzato da, o riferito a, omosessualità (contrapp. a eterosessuale):...
omosessualità
omosessualita omosessualità s. f. [der. di omosessuale]. – Attrazione sessuale verso persone del proprio sesso (si contrappone a eterosessualità): o. maschile; o. femminile.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali