• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
335 risultati
Tutti i risultati [335]
Biografie [54]
Storia [32]
Diritto [41]
Temi generali [37]
Medicina [32]
Scienze demo-etno-antropologiche [29]
Geografia [18]
Letteratura [28]
Sociologia [18]
Cinema [22]

Rusticucci, Iacopo

Enciclopedia Dantesca (1970)

Rusticucci, Iacopo Arnaldo D'addario Appartenente a famiglia fiorentina di estrazione popolare (" vir popularis " lo definisce Benvenuto), consorte - secondo l'Ottimo - dei Cavalcanti, e della quale [...] R. è infatti condannato nel terzo girone, fra i violenti contro natura (vv. 43-90), essendo stato uno degli omosessuali più noti fra i contemporanei dell'Alighieri, assieme a Tegghiaio Aldobrandi degli Adimari, al conte Guido Guerra da Dovadola, al ... Leggi Tutto
TAGS: TEGGHIAIO ALDOBRANDI – FRANCESCO D'ACCORSO – GUGLIELMO BORSIERE – ANDREA DE' MOZZI – SAN GIMIGNANO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Rusticucci, Iacopo (2)
Mostra Tutti

Cassel, Vincent

Lessico del XXI Secolo (2012)

Cassel, Vincent Cassel, Vincent. – Nome d’arte dell'attore francese Vincent Crochon (n. Parigi 1966). Il volto irregolare, asimmetrico, di una bellezza non convenzionale e poco rassicurante, lo ha portato [...] Mikael Håfström. Nel 2007 ha accettato un altro ruolo borderline, quello di un affiliato alla mafia russa con tendenze omosessuali nel tragico Eastern promises (La promessa dell’assassino), di David Cronenberg, che lo ha voluto nuovamente nel cast di ... Leggi Tutto
TAGS: STEVEN SODERBERGH – MATHIEU KASSOVITZ – DAVID CRONENBERG – CARL GUSTAV JUNG – DARREN ARONOFSKY
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cassel, Vincent (1)
Mostra Tutti

Correa Delgado, Rafael

Lessico del XXI Secolo (2012)

Correa Delgado, Rafael Correa Delgado, Rafael. – Economista e politico ecuadoregno (n. Guayaquil 1963). Diplomato in economia e specializzatosi in Belgio e negli Stati Uniti, è stato ministro dell’Economia [...] l'Ecuador territorio di pace, assimila le coppie di fatto a quelle unite in matrimonio, garantendo alle coppie omosessuali gli stessi diritti riconosciuti alle unioni tra persone di sesso diverso. Nonostante la preoccupazione per il costo elevato di ... Leggi Tutto
TAGS: ECONOMIA E DELLE FINANZE – COPPIE DI FATTO – COLPO DI STATO – DIRITTO UMANO – AGRICOLTURA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Correa Delgado, Rafael (1)
Mostra Tutti

FELIPE VI de Borbón y Grecia

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

Re di Spagna, nato a Madrid il 30 gennaio 1968. Terzo figlio del re di Spagna Juan Carlos I (v.) e della principessa di Grecia Sofía, assunse il titolo di principe delle Asturie nel 1977. Dopo aver ricevuto [...] a un incontro diverse organizzazioni non governative, tra cui le principali associazioni spagnole per i diritti degli omosessuali, e si adoperò per eliminare i simboli cattolici dagli atti ufficiali, in ossequio all’aconfessionalità sancita dalla ... Leggi Tutto
TAGS: ORGANIZZAZIONI NON GOVERNATIVE – LETIZIA ORTIZ – JUAN CARLOS I – CATTOLICESIMO – ABDICAZIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FELIPE VI de Borbón y Grecia (1)
Mostra Tutti

Bader Ginsburg, Joan Ruth

Enciclopedia on line

Bader Ginsburg, Joan Ruth. – Giurista e magistrato statunitense (New York 1933 - Washington 2020). Conseguita nel 1954 la laurea in Diritto presso la Cornell University, ha svolto attività di docenza presso [...] storia statunitense degli ultimi decenni, dal diritto all'aborto all'assistenza sanitaria gratuita, fino alle unioni omosessuali e alle questione immigratoria. Al denso percorso umano e professionale della giurista sono stati dedicati il docufilm ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COLUMBIA UNIVERSITY – CORNELL UNIVERSITY – DIRITTI CIVILI – STATI UNITI – WASHINGTON

Bennett, Alan

Lessico del XXI Secolo (2012)

Bennett, Alan Bennett, Alan. – Drammaturgo e scrittore britannico (n. Leeds 1934). Nel panorama letterario britannico tra la fine del 20° e l'inizio del 21° secolo, pochi autori hanno raggiunto ampi [...] di saggi e note autobiografiche Untold stories (2005), l'A. affronta per la prima volta temi intimi come la propria omosessualità, la cura dal cancro, ma anche spassosi racconti dei suoi timidi tentativi giovanili come attore teatrale.  Nel 2008 ha ... Leggi Tutto
TAGS: UNIVERSITÀ DI OXFORD – OMOSESSUALITÀ – ELISABETTA II – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bennett, Alan (1)
Mostra Tutti

adozione del figlio del partner

NEOLOGISMI (2018)

adozione del figlio del partner loc. s.le f. Adozione, da parte di uno dei due componenti di una coppia, del figlio del partner, che diventa figlio acquisito. • La Corte Costituzionale tedesca ha confermato [...] negativamente sorpreso da quello che è successo in Senato» fa sapere Ivan Scalfarotto, sottosegretario e paladino dei diritti omosessuali: «Nel testo delle unioni civili è comunque prevista l’adozione del figlio del partner». (Ilario Lombardo, Secolo ... Leggi Tutto
TAGS: CORTE COSTITUZIONALE – IVAN SCALFAROTTO – UNIONI CIVILI – CENTRODESTRA – LESBICA

Procreazione assistita

Universo del Corpo (2000)

Procreazione assistita Jacques Testart Paola Meli Francesco D'Agostino Per procreazione assistita si intende qualsiasi procedura messa in atto per facilitare l'incontro dello spermatozoo con l'ovulo, [...] posto nel dovuto risalto. Grandi sono infine le perplessità che sorgono per quel che attiene l'ammissibilità giuridica di coppie omosessuali, di donne sole e di donne in menopausa a pratiche di PMA. Si tratta certamente di ipotesi molto diverse, per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOTECNOLOGIE E BIOETICA – TEMI GENERALI – BIOMEDICINA E BIOETICA – GENETICA MEDICA
TAGS: INIEZIONE INTRACITOPLASMATICA DELLO SPERMATOZOO – INSEMINAZIONE ARTIFICIALE – SECONDA GUERRA MONDIALE – PROGETTO GENOMA UMANO – ORDINAMENTO GIURIDICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Procreazione assistita (1)
Mostra Tutti

Matrimonio civile 2. Disciplina

Diritto on line (2018)

Gabriele Fattori Abstract È in esame il matrimonio civile introdotto in Italia dal codice civile del 1865, disciplinato dal libro I, titolo VI del codice vigente e da leggi speciali complementari, posto [...] puramente affettivo/amicale mentre l’«obbligo reciproco alla fedeltà» (art. 143 c.c.), distingue il matrimonio dalle unioni civili omosessuali non vincolate all’esclusività sessuale (art. 1, co. 11, l. 20.5.2016, n. 76). Il paradigma diadico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE

gender

Lessico del XXI Secolo (2012)

gender <ǧèndë> s. ingl., usato in it. al masch. – Nelle scienze umane e sociali designa i molti e complessi modi in cui le differenze tra i sessi acquistano significato e diventano fattori strutturali. [...] anni Novanta del secolo scorso, dopo gli studi di genere (gender studies) degli anni Settanta, le ricerche settoriali su omosessuali e lesbiche (queer studies) e sui cambi di genere (transgender studies) hanno condotto a un profondo rinnovamento nell ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 34
Vocabolario
omosessüale
omosessuale omosessüale agg. e s. m. e f. [comp. di omo- e sessuale]. – 1. agg. Che riguarda o coinvolge, dal punto di vista sessuale, persone dello stesso sesso, e che è quindi caratterizzato da, o riferito a, omosessualità (contrapp. a eterosessuale):...
omosessualità
omosessualita omosessualità s. f. [der. di omosessuale]. – Attrazione sessuale verso persone del proprio sesso (si contrappone a eterosessualità): o. maschile; o. femminile.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali