• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
335 risultati
Tutti i risultati [335]
Biografie [54]
Storia [32]
Diritto [41]
Temi generali [37]
Medicina [32]
Scienze demo-etno-antropologiche [29]
Geografia [18]
Letteratura [28]
Sociologia [18]
Cinema [22]

Romney, Mitt

Lessico del XXI Secolo (2013)

Romney, Mitt Romney, Mitt. – Politico e imprenditore statunitense (n. Detroit 1947). Di confessione mormone, figlio di un ex governatore del Michigan e di una senatrice, ha studiato legge ad Harvard [...] uscente Barack Obama con un programma neoliberista di stampo conservatore: riduzione della pressione fiscale, del debito pubblico, revisione della riforma sanitaria, autosufficienza energetica, opposizione ad aborto e matrimoni omosessuali. ... Leggi Tutto
TAGS: PARTITO REPUBBLICANO – DEBITO PUBBLICO – SALT LAKE CITY – PRIVATE EQUITY – RICK SANTORUM
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Romney, Mitt (1)
Mostra Tutti

PACE, Antonio

Dizionario Biografico degli Italiani (2014)

PACE, Antonio Gregorio Moppi PACE (del Pace), Antonio. – Figlio del rigattiere Tadeo da Greve, venne battezzato a Firenze il 17 gennaio 1545. Fu chierico appartenente all’ordine militare dei Cavalieri [...] dalla realtà dei fatti, perlomeno stando alle esigue risultanze biografiche su Pace, di cui si colgono le inclinazioni omosessuali, l’attitudine a suscitarsi ostilità d’attorno, dovuta anche alla scarsa propensione al rispetto dei doveri sacerdotali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

adozione del configlio

NEOLOGISMI (2018)

adozione del configlio loc. s.le f. Adozione, da parte di uno dei due componenti di una coppia, del figlio del partner, che diventa figlio acquisito. • Secondo gli italianisti, a cui in questo caso si [...] valutare, caso per caso, coppia per coppia. Loro, d’altronde, già lo fanno, talvolta consentendo l’adozione alle famiglie omosessuali. Giusto così, i giudici si trovano davanti persone in carne e ossa, non gli stereotipi su cui ragiona volentieri la ... Leggi Tutto
TAGS: ALTRI GRADI DI PARENTELA – FRANCESCO SABATINI – NEOLOGISMO

unione omoaffettiva

NEOLOGISMI (2018)

unione omoaffettiva loc. s.le f. Unione affettiva stabile e giuridicamente riconosciuta e regolata tra persone dello stesso sesso. • Dopo un letargo che durava dai tempi del caso Englaro, nel Pdl è tornata [...] e la magistratura supplisce. E a Torino la Corte d’Appello dà il via libera alla stepchild adoption per due coppie omosessuali: è il risultato di una legge lacunosa, come il ddl Cirinnà, che sulle adozioni nelle unioni omoaffettive ha scelto di non ... Leggi Tutto
TAGS: STEFANIA PRESTIGIACOMO – GIANCARLO GALAN – OMOFOBIA – TORINO – ITALIA

Giammattei Falla, Alejandro Eduardo

Enciclopedia on line

Giammattei Falla, Alejandro Eduardo. – Uomo politico guatemalteco (n. Città del Guatemala 1956). Di origini italiane, medico, ha avuto importanti incarichi in imprese e organizzazioni pubbliche e private [...] , l'impiego dell'esercito per la sicurezza sociale e la lotta all’immigrazione, all'aborto e alle unioni omosessuali, a seguito delle consultazioni presidenziali svoltesi nell'agosto 2023 gli è subentrato B. Arévalo, primo presidente progressista del ... Leggi Tutto
TAGS: CITTÀ DEL GUATEMALA – PENA DI MORTE – GUATEMALA – ABORTO

HIV, virus

Dizionario di Medicina (2010)

HIV, virus Raffaele Bruno Virus dell’immunodeficienza umana (sigla dell’ingl. Human Immunodeficiency Virus); è il virus responsabile della sindrome da immunodeficienza acquisita (AIDS). L’HIV è un retrovirus [...] iniettate in vena con aghi che vengono scambiati e riutilizzati, i rapporti sessuali non protetti a pagamento e i rapporti omosessuali non protetti, è particolarmente evidente nelle epidemie da HIV che hanno colpito l’Asia, l’Europa dell’est e l ... Leggi Tutto
TAGS: ASSEMBLEA GENERALE DELLE NAZIONI UNITE – ORGANIZZAZIONE MONDIALE DELLA SANITÀ – TRASCRITTASI INVERSA – CELLULE DENDRITICHE – AFRICA OCCIDENTALE

netloving

NEOLOGISMI (2018)

netloving s. m. inv. L’amore attraverso la rete telematica. • Così arriva anche la proposta di [Jacques] Attali, che nei suoi «Amori» decreta, in sintonia con l’evoluzione antropologica della specie, [...] si farà sempre più accentuata, e la trasparenza porterà all’affermazione del diritto ad avere molti amori, omosessuali o eterosessuali, ma più spesso dettati dalla bisessualità, inclinazione che sta velocemente aumentando (o affiorando alla luce ... Leggi Tutto
TAGS: JACQUES ATTALI – BISESSUALITÀ – MICROCREDITO – MONOGAMIA

McNally, Terrence

Enciclopedia on line

Commediografo statunitense (Saint Petersburg 1939 - Sarasota 2020). Esordì nel 1964 con And things that go bump in the night; nel polemico e arrabbiato Where has Tommy flowers gone? (1971) si confrontava [...] per il teatro di una compagnia di attori dilettanti; Some men (2006), una sorta di resoconto dell'evoluzione dei rapporti omosessuali dall'inizio del Novecento ai giorni nostri; Deuce (2007), in cui due anziane ex tenniste si incontrano dopo molti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TENNISTE – AIDS

multiculturalismo/interculturalismo

Lessico del XXI Secolo (2013)

multiculturalismo/interculturalismo – Il m., inteso come garanzia di coabitazione di diverse culture in uno stesso territorio geografico, è un tratto connotativo delle società democratiche in cui si [...] , sono espressione anche i movimenti che rivendicano e difendono un’identità specifica, da quello femminista a quello degli omosessuali. Il secondo fenomeno, per certi versi più rilevante per il suo portato di diversità, è costituito dalla crescente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SOCIOLOGIA

autodiscriminazione

NEOLOGISMI (2018)

autodiscriminazione s. f. L’attuazione di una discriminazione nei confronti di sé stessi. • La proposta è partita dal Comitato Olimpico. Frustrati dal vedere gli atleti di altri paesi che cantano sul [...] del Novecento da coloro che, rimasti per secoli nell’ombra, hanno cercato il modo di acquisire visibilità. Non solo gli omosessuali, ma anche le donne, le persone di colore, i disabili. (Michela Marzano, Corriere della sera, 5 maggio 2013, p. 33 ... Leggi Tutto
TAGS: MARSIGLIESE – SPAGNA – ITALIA – F. L
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 34
Vocabolario
omosessüale
omosessuale omosessüale agg. e s. m. e f. [comp. di omo- e sessuale]. – 1. agg. Che riguarda o coinvolge, dal punto di vista sessuale, persone dello stesso sesso, e che è quindi caratterizzato da, o riferito a, omosessualità (contrapp. a eterosessuale):...
omosessualità
omosessualita omosessualità s. f. [der. di omosessuale]. – Attrazione sessuale verso persone del proprio sesso (si contrappone a eterosessualità): o. maschile; o. femminile.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali